Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 75
  1. #46
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milan
    Messaggi
    55

    Prime impressioni


    Ho la PlayTV da quando è uscita (più di un mese) e devo dire che non mi trovo malissimo.
    I vantaggi di questo oggetto sono scritti ovunque, e decisamente la visione e l'utilizzo sono ottimi.
    Voglio però fare un elenco di aspetti negativi e piccole magagne che ho trovato dopo questo mese di prove:

    1-Il fatto che non ci sia il pass-through del segnale dell'antenna mi ha costretto a comprare uno sdoppiatore di segnale aggiuntivo (e per 99€ potevano anche mettercelo un PS anche passivo) [NON RISOLVIBILE]

    2-Non hanno inserito una CAM... [NON RISOLVIBILE]

    3-Le registrazioni ricorsive non funzionano correttamente [BUG SOFTWARE RISOLVIBILE]

    4-Non è possibile registrare e giocere/guardare un DVD o BD contemporaneamente senza perdita di qualità della registrazione e della giocabilità/visione del film in questione [FORSE MIGLIORABILE VIA SOFTWARE]

    5-Le registrazioni occupano veramente tanto spazio su HD. Mediamente 5 GB per 2 ore e mezza di registrazione (e non cè possibilità di ridurre la qualità del registrato).[RISOLVIBILE]

    6-Conseguenza del punto 5: non è possibile salvare file maggiori di 4 GB su unità esterne, quindi ogni registrazione sopra le 2 ore non è salvabile da nessuna parte.[RISOLVIBILE]

    7-E' possibile spostare le registrazioni dal menù della PlayTV alla voce di Menù VIDEO della PS3, ma non si può fare l'operazione inversa.[RISOLVIBILE]

    8-Difficilmente si ottengono informazioni sul calendario dei programmi. Non ho ancora capito se è un problema mio di segnale, o se nessuno canale trasmette il palinsesto.

    A parte queste cose, il resto funziona abbastanza bene.

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    beh, io ho una chiavetta/sintonizzatore usb e anche quella registra direttamente il flusso mpeg2 del DTT... si può fargli fare la registrazione compressa, ma viene maluccio... ok che su pc ho molto più spazio rispetto a quanto può esserci sulla PS3, ma alla fin fine si può anche registrare in mpeg2, spostare su pc, tagliare/editare la pubblicità e comprimere in divx/xvid... sempre che si voglia tenere il programma registrato. Altrimenti basta guardarlo e cancellarlo

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da weh0
    8-Difficilmente si ottengono informazioni sul calendario dei programmi. Non ho ancora capito se è un problema mio di segnale, o se nessuno canale trasmette il palinsesto.
    Qualcuno mi corregga se sbaglio, ma credo che sia l'ultima che dici.

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da weh0
    ...
    5-Le registrazioni occupano veramente tanto spazio su HD. Mediamente 5 GB per 2 ore e mezza di registrazione (e non cè possibilità di ridurre la qualità del registrato).[RISOLVIBILE]

    8- ...se nessuno canale trasmette il palinsesto.

    ...
    Non credo sia risolvibile.
    La qualità non potrà essere ridotta perchè non c'è una ricodifica del video, come avviene sui comuni dvd/hdd recorder, sull'hdd della ps3 viene registrato brutalmente quanto ricevuto dal sinto DTT.

    Per il palinsesto, se la PlayTV lo prende dal segnale DTT allora la situazione è questa:
    - RAI 1 2 3 4 (e forse qualcos'altro che non ricordo...): solo il giorno corrente fino a circa le 2 o 3 di notte
    - MEDIASET (compreso pay): solo evento corrente e successivo
    - TELECOM (La7 ed MTV): SETTIMANALE.
    Se vuoi fare la prova mettiti su La7/MTV e vedi se la guida è completa.

    Potrebbe però riceverla anche via internet, se così fosse fai la prova a visualizzare la guida avendo però la PS3 collegata ad internet.
    Ultima modifica di fblasot; 03-11-2008 alle 21:12

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milan
    Messaggi
    55
    @fblasot: Penso anche io che il punto 5 sia difficilmente risolvibile, se non impossibile. Ma magari mettendo una compressione a seguito della registrazione, qualcosa si potrebbe fare.

    Riguardo al punto 8, la mia PS3 è colelgata sempre via internet via Wi-Fi ma non c'è modo di prendere il palinsesto da Internet, la voce di menù della programmazione prende le info via DTT e non credo ci sia la possiblità di impostarlo su Internet (a meno di qualche meù che non ho visto)

    Inoltre da ieri sera la PlayTV non mi va più. Le registrazioni non funzionano più correttamente, mi vengono fuori immagini completamente distorte, e la segnalazione che il segnale è troppo basso per registrare, mentre il Live si vede ancora perfettamente.
    Tutto questo mi succede da quando ho provato a impostare una registrazione ricorsiva settimanalmente.
    Non so se è un caso, ma mi sa che devo reinstallare tutto il Software della PlayTV (sperando che torni a posto).

    Mannaggia....

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Io credo che il punto 5 di weh0 sarebbe meno un problema se Sony si decidesse una buona volta a supportare l'NTFS. E' incredibile che ancora oggi supporti solo FAT32 sui supporti esterni (col limite dei 4 gb massimi per file).
    C'è qualcosa che non mi quadra comunque nei numeri. 2 GB per 4 ore sono troppi per un MPEG4. Non ricordo ora che codifica utilizzi il DVB-T, ma se davvero trasmettessero in MPEG2 sarebbe folle. In questo caso, sarebbe sufficiente che la PS3 ricodificasse in MPEG4 (magari in background!) nel momento in cui si trasferisse il file dalla cartella PlayTV alla cartella VIDEO.

    Vorrei anch'io acquistarla (magari da play.com dove viene sugli 84 euro), ma mi tiene a freno l'impossibilità del pass-through.

    E nessuno ha menzionato il fatto che la PS3 40GB non ha porte USB sul retro. La PlayTV occuperebbe una delle sole due porte USB sul frontale (e ditemi che è bello!).

    La mancanza temporanea del supporto per l'HD non è per me (come per quasi tutti) un problema, dato che non abito in una delle pochissime aree privilegiate che hanno goduto della trasmissione delle Olimpiadi (e di qualcosa di calcio, di cui non me ne poteva fregare di meno) in HD da parte di RAI.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    @davidthegray: l'mpeg2 è quelllo del DTT non HD... bisogna effettivamente vedere cosa/come riceverà il segnale HD e, nel caso, se lo riconvertirà in qualche maniera (secondo me, no)

    io, con un sintonizzatore usb su PC, registro 2 giga per 1 ora di trasmissione... come accennavo qualche post prima, su PC lo spazio non è un problema (i dischi te li tirano dietro , posso comprimere/editare in un secondo momento ecc.), però capisco che su PS3 possa essere un problema non indifferente con lo spazio a disposizione

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Paganetor, io ho messo un hard disk da 350 giga nella mia PS3, quindi nessun problema di spazio. Ma un po' mi darebbe fastidio se usasse l'MPEG2 per registrare i video, perché sprecherebbe comunque un bel po' di spazio rispetto all'MPEG4. A meno di volerne ricavare dei DVD: in quel caso, avendoli già in MPEG2 non ci sarebbe nemmeno da riconvertire (e quindi ricomprimere, perdendo informazione) i flussi. Il problema starebbe però nell'impossibilità di trasportare quei files al di fuori della PS3. Non ho fatto grandi esperimenti di networking con la PS3. Ho visto che riesce a vedere i files presenti sul computer, se si imposta Windows Media Player come un mediacenter dando tutte le autorizzazioni corrette. Ma credo che non sia possibile fare il contrario (condividere i files sulla PS3 in modo che siano visibili dal computer). E se non è possibile farlo, i files superiori ai 4 GB sono destinati a restare sulla PS3, visto che su FAT32 non vanno. A meno che il software della PlayTV preveda qualche funzione per fare un minimo di editing su quei files, tagliandoli in due e così riducendone le dimensioni.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    7
    Scusa, vorrei sapere se è possibile impostare il salvataggio della registrazione su un HD esterno collegato alla play via usb, o se necessariamente salva su quello interno.
    Grazie e complimenti per la recenzione...davvero convincente!

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da davidthegray
    ...Ma un po' mi darebbe fastidio se usasse l'MPEG2 per registrare i video, perché sprecherebbe comunque un bel po' di spazio rispetto all'MPEG4...
    Essendo la trasmissione DDT in MPEG2 la PS3 registra il flusso così come ricevuto dalla PlayTV, ovvero in MPEG2.
    Certo considerando le potenzialità del CELL nulla vieta che un domani facciano una bella ricompressione "al volo" in mpeg4...

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    una domanda ai possessori di playtv: da possessore di VP30 con ABT102 (per il deinterlaccio) vorrei sapere se il video SD decodificato dalla playTV può uscire in formato 576i dall'HDMI della consolle, questo per fare in modo che vada al processore in formato digitale e non analogico (attualmente utilizzo un decoder DTT Humax e il risultato non è malaccio). Poi un'altra domanda, il telecomando per PS3 che utilizzo con i BD è utilizzabile sulla playTV magari per cambiare i canali in diretta?
    La mia nuova firma...

  12. #57
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    si il telecomando sony ps3 e' naturalmente compatibile con play tv,tant'e' che esce nella confzione un adesivo da apporre sul telecomando con i tasti dedicati a play tv

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Ciao, ho preso ieri la play tv, ma salvo errori, non mi risulta che faccia l'upscaling dei segnali pal. Con la visione di BD e giochi l'uscita video è impostata su 1080i (e viene confermata on screen dal proiettore) ma quando parte la play tv il segnale rimane a 576p. C'è qualcosa da modificare? (la ps3 ha il fw 2.52).
    Altra stranezza è che non ricevo molti canali che CON LO STESSO CAVO ANTENNA, prendevo con il vecchio ricevitore ADB (mediaset Rete4, Canale5, ITAlia1, Boing, ecc, ma anche canali radio). Che il tuner della play tv sia meno sensibile?

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    36
    comunque il giocattolino che era uscito a 99 ora è sceso a 89...ancora troppo secondo me e comunque mancano delle cose fondamentali come la cam e l'uscita antenna out oltre che l'agg. per canali hd (che ancora non esistono)

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    145

    Alla fine l'ho comprato pure io sto gingillo e sono molto soddisfatto, la qualità è ottima e posso programmare un sacco di registrazioni e funziona alla grande, occhio però a fare le registrazioni manuali e non quelle automatiche (fatte dalla guida programmi) perchè gli orari non vengono rispettati ed inevitabilmente perdete minuti di video su quello che state registrando. Il dispositivo fà accendere e spegnere console al momento della registrazione, a patto che la console sia in stanby (lucina rossa accesa) e trovo semplicemente fantastico il fatto che le trasmissioni dal vivo posso stopparle guardarle in differita e riavvolgere. Aspetto con ansia degli agiornamenti per le trasmissioni in hd. Comprateloooo !!!!
    Samsung UE46B8000 !!!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •