Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    digibook tutta la vita, il film lo merita eccome!
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da gipal
    La questione è se spendere 26,46 Euro e prendere l'R1 digibook in Danimarca (preferisco i 10 gg di Axel e un paio di euro in più ai 30 di Amazon e Dvdpacific con tanto di rischio balzello doganale) o accattarselo da noi, due dischi si, ma senza il digibook.
    Preso da Axel, pagato 21,87 + 2,97 di spedizione ( si vede che hanno già aumentato il prezzo per il dollaro in salita...), il digibook è molto simpatico, e ovviamente c'è l'audio in italiano DD 5.1, anche se l'inglese TrueHD è decisamente meglio.

    Comunque, è un disco favoloso, a parte il documentario sul Cinerama che vale da solo il prezzo, l'immagine è qualcosa di spettacolare (soprattutto in Smilebox), e le riprese hanno un aspetto davvero unico, dovuto all'angolo di ripresa/focale particolarissino.

    La definizione poi, è incredibile, anche non considerando l'eta del film, dà il filo da torcere a film girati quest'anno...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Poichè è un film che mi è rimasto nella mente per tanti anni l'ho ordinato ora.

    Ho dato un'occhiata al trailer sul sito Axel ed ho notato che, contrariamente a quanto scritto (o forse ero io che mi aspettavo di più) il punto di unione delle tre immagini è abbastanza visibile, specialmente nelle scene chiare, il cielo in particolare, dove compaiono come due ombre verticali più scure del resto della scena.

    Esattamente come comparivano già molti anni fa nella versione "normale" monopellicola che era poi stata ricavata e anche trasmessa in TV, che avevo visto e mi ricordavo proprio quell'effetto; dal vivo, nel Cinerama originale era un pelino più marcato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •