Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...008_index.html

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Novembre 2008. Pubblichiamo il calendario delle uscite Blu-ray evidenziando i prodotti meritevoli di attenzione sul piano tecnico o artistico, con un breve sguardo al mercato estero con audio italiano. Buona collezione a tutti

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mese pesante...comprero' Indy,Il Padrino,tutti gli 007,la saga delle scimmie,Band of brothers,e,sull'onda dell'entusiasmo 3D,Polar Express.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    E' possibile sapere che aspect ratio avranno i primi sei 007?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Aspetto con ansia le saghe di :

    1) Guerre stellari
    2) Il signore degli anelli
    3) Indiana Jones
    4) Matrix
    5) Il Padrino

    Gli ultimi due arrivano...si sa qualche cosa delle altre ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ormai è del tutto chiaro che l'audio HD è la prima vittima dei mancati utili causa scarse vendite

    spesso comincia a mancare anche la traccia in inglese HD e per le altre lingue ormai al 95% bisogna affidarsi a sony ed al suo catalogo.

    Avmagazine potrebbe fare uno speciale e spiegarci perchè nel 2009 si continua a proporre l'odioso dolby digital e non un dts?

    oppure, visto lo strapotere e quasi monopolio di dolby, perchè dolby non ha ritenuto di dover proporre qualcosa che andasse a far concorrenza (come bitrate) al dts?
    sono talmente forti e potenti da poter rinunciare alla qualità per 20 anni di home video? (dvd+bluray)
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    41
    ma ci hanno preso x scemi?quando è uscito ho preso casinò royale(ottimo,in tutti i sensi)ora esce di nuovo con la traccia true hd?Ma cosa credono che chi come me ha comprato il primo lo ricompri?poi band of brotehrs,in dolby surround 2.0?Di questo passo i blu ray se li posso tenere ben stretti,l'ultimo che ho preso è stato troy(mi sa che resterà ultimo),e fin quando non si decidono a mettere le nuove codifiche nei dischi se li possono tenere ben stretti,poi si lamentano xchè vendono poco,l'unica che si slava è sony,almeno loro mettono il pcm.Salutamu e cacciamu come si dice dalle mie parti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sono amareggiato anche io come Mariettiello e Mystero.
    Non esiste davvero che all'alba del 2009 stiamo andando indietro invece che avanti. Io rimango sempre sulla mia posizione.ALMENO l'inglese (o comunque la lingua originale) devono avere un flusso audio loseless disponibile. Che senso ha far uscire Shrek 3 e Polar Express con l'audio del dvd?
    @ Mariettiello
    Purtroppo >Dolby domina,pero' almeno potrebbe sprecarsi e inserire SEMPRE una traccia TrueHD. L'unica casa che mi consola e' Fox,che fornisce quasi sempre il DTS HD MA e un buon DTS per l'italiano.
    Eppure non ci sono cavoli,l'appassionato ( e a volte anche i recensori) tende comunque quasi sempre a scrivere fiumi d' inchiostro per quanto riguarda il lato video,relegando quasi sempre l'audio in secondo piano. Peccato.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gola della Luna Crescente
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    E' possibile sapere che aspect ratio avranno i primi sei 007?!
    1.66:1
    - Licenza di uccidere
    - Dalla Russia con amore

    1.85:1
    - Vivi e lascia morire

    2.35:1
    - Thunderball operazione tuono
    - Solo per i tuoi occhi
    - La morte può attendere

    Ciao
    Alessio
    Levati la pistola e mettiti le mutande!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Alessio
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    oppure, visto lo strapotere e quasi monopolio di dolby, perchè dolby non ha ritenuto di dover proporre qualcosa che andasse a far concorrenza (come bitrate) al dts?
    Se parli di codifiche lossy (visto che per le lossless, il TrueHD equivale al DTS HD:MA), ci sarebbe stato il DD+, che è un'alternativa al DTS, per avere una codifica lossy a bitrate più alti.

    Ma grazie alla "lungimiranza" del consorzio Bluray, che ha ritenuto in sede di specifiche di rendere opzionali la presenza dei decoder DD+ e TrueHD sui lettori, e non ha indicato come obbligatorio nulla di più se non il classico DD sui film pubblicati ( al contrario dell'HDDVD, che prevedeva decoder DD+ e TrueHD *obbligatori* sui lettori e MINIMO DD+ sui film ), quello che ci becchiamo noi mercati "deboli" è, appunto, il classico DD, cioè il minimo sindacale. E in certi casi manca pure l'audio lossless per l'Inglese solo che, mentre nell'HDDVD almeno si ricadeva su un dignitoso DD+, sul Bluray si "ricade" ( è proprio il caso di dirlo ) sull'anziano DD.

    Questa è stato l'errore di progetto fondamentale del Bluray, e ne stiamo ora scoprendo l'effetto, alla faccia del fatto che il Bluray ha più spazio, alla faccia del fatto che il Bluray permette bitrate massimi maggiori, che tanto nessuno usa per ragioni di contenimento costi di stampa...se avessimo avuto *almeno* la specifica obbligatoria minima del DD+, come sull'HDDVD, ALMENO ci sarebbe stato al minimo un bitrate raddoppiato, anche per le tracce "minori" come l'Italiano.

    Ma ormai è troppo tardi, l'errore è stato fatto. Ci sono troppi lettori ormai che non supportano il DD+ (la PS3 è il caso più eclatante) e sono usciti già troppi film importanti con il solo DD.

    Ma perchè, invece di pensare al BD-Live, non esce fuori un aggiornamento dello standard che faccia diventare obbligatori i decoder DD+/TrueHD su tutti i lettori, e imponga la presenza del DD+ minimo sui film ???
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Applauso per Gattapuffina!
    Dici cose sacrosante,il problema e' che come al solito,per colpa delle loro fottute scelte commerciali ci va sempre di mezzo l'appassionato.Cioe' noi.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    La realtà è che gli utenti che vedono i blu-ray sono già una nicchia, almeno in Italia, gli utenti con un impianto adeguato che possono apprezzare realmente una codifica lossless una nicchia ancora più ristretta... purtroppo il mercato non lo facciamo noi e bisogna per ora aihmè accontentarsi.
    Se il BD regge tra qualche anno magari faranno le special edition in BD con audio HD così ricompriamo tutto...
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Si,ricompriamo tutto,cosi' siamo fessi due volte!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    sì ok, ma il discorso della nicchia non regge, nessuno li obbliga a fare i bluray, ma se ci raccontano cos'è l'alta definizione per poi proporci dvd che si vedono meglio al prezzo di 30 euro l'uno è lecito lamentarsi...

    capisco i costi altissimi per creare edizioni con codifica hd per ogni lingua, ma almeno una traccia audio come il dts o un dolby true hd semplificato non potrebbe rimpiazzare per sempre l'obsoleto dolby digital?

    e non è una questione di standar, su hddvd il dd+ era soltanto una scritta dietro la confezione in tantissimi casi, dentro c'era il solito dd del dvd...e nei casi in cui era davvero dd+ ci siamo ritrovati una traccia ancora migliore su bluray, quindi...

    ma il dolby true hd non può essere proposto in versione "light" multilingua, qualcosa che si avvicini al dts full rate?
    il dts occupa sui 400/500 mb, davvero niente anche per un disco multilingua...possibile che non si possa far nulla di decente tra la miseria del dd e il "lusso sfrenato" del pcm non compresso( dolby true hd ?!
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Mariettiello,secondo me il discorso che fai fila liscio,ma tieni conto di una cosa.La solita. Se su un BD la traccia video ha qualche piccolo difetto,tutti li a impazzire (grana voluta o non voluta,tridimensionalita'o meno,porosita' degli incarnati). Se invece ad andarci di mezzo e' l'audio interessa a pochi. chi dice che tanto non puo' sparare l'audio ad alti volumi,chi dice che per lui e' piu' importante il video ecc.
    Rimane il fatto che se anche all'ultra appassionato interessa poco o comunque reputa l'audio di "secondaria" importanza rispetto al video,stiamo freschi. E infatti anche alle case interessa sempre meno. Prima e' sparito del tutto il PCM,adesso addirittura su molti titoli manca anche il loseless in lingua originale,e con le prossime uscite le cose secondo me peggioreranno. Io posso capire se un Casablanca mi esce mono,stereo,o in semplice DD, ma non ESISTE un Shrek con la traccia del dvd,e come lui molti altri titoli recenti (Spee Racer) e futuri (Intervista col vampiro). Volete che l'audio rimanga obsoleto? Bene,fatemi pagare meno il prodotto. E non mi si venga a raccontare il solito:tanto chi ha un impianto che davvero sfrutta le nuove codifiche? A loro non deve interessare,me ne frego se i lettori da 5 euro magari non supportano inuovi flussi audio. Le codifiche ci sono ed e' loro dovere metterle. Esattamente come il video in 1080P.
    Il discorso del DTS sui vecchi dvd era lo stesso,purtroppo molti lettori plasticoni da supermercato leggevano solo il DD,e non il DTS,quindi piano piano ci si e' allontanati da questa codifica. Quanti DTS a 1,5 MBPS vi ricordate sui DVD???


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •