|
|
Risultati da 1 a 15 di 96
Discussione: Pioneer Kuro PDP-LX5090
-
17-09-2008, 06:42 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...194/index.html
Il Pioneer Kuro di nona generazione è al momento la massima espressione della tecnologia al plasma per la riproduzione delle immagini. Caratterizzato da un rapporto di contrasto che viene definito "estremo" dal costruttore, si candida a vero riferimento tra i display di fascia più elevata
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
17-09-2008, 10:37 #2
Bella recensione, complimenti!
Siete stati anche gli unici a sbilanciarvi misurando il contrasto del pannello
-
17-09-2008, 10:49 #3
Ecco. Lo voglio. Disponibilità si sa niente? L'ho visto su alcuni siti, tutti in ordinazione, con delle "strane" sigle finali (esempio PDP-LX50ST / PDP-LX50UT) ma non ho visto il modello "H" che dovrebbe avere il sintonizzatore digitale HD come descritto nella prova. Quali sono le altre differenze fra i modelli?
Ultima modifica di Locutus2k; 17-09-2008 alle 11:00
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-09-2008, 11:35 #4
Ci vorrano ancora qualche generazione per avere un "elevata" luminosità nei panelli PDP, mentre il nero perfetto potrebbe già arrivare tra un anno a Settembre 2009 nei Kuro 10G
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-10-2008 alle 15:41
-
17-09-2008, 12:03 #5
Originariamente scritto da Picander
IukiDukem: che la luminosità reale di un pannello al plasma non sia buona come quella di un LCD è fatto risaputo; d'altra parte, un pannello al plasma andrebbe paragonato con altri pannelli al plasma, non con gli LCD. E' come se, di fronte alla recensione di un LCD con luminosità stratosferica, commentassi dicendo che il contrasto non è neanche lontanamente buono come quello del KuroVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
17-09-2008, 12:06 #6
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
???
A parte gli scherzi.... qui si sta esagerando: se si va avanti con questo passo non si prenderà mai nulla!!! Questo è il miglior HDTV sul mercato ATTUALE e si vede in maniera eccelsa anzi di più e questo a me basta!!!! Poi tra qualche anno ci penserò....HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
17-09-2008, 12:20 #7
Appena si rompe il mio 37".....
....chi mi passa un martello....anzi faccio giocare mia figlia con la wii (senza laccetto)
-
17-09-2008, 12:21 #8
che dire,wow
-
17-09-2008, 12:50 #9
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ecco il link diretto alla pagina, qualora ti fosse sfuggita:
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/194/4.html
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/182/5.html
In ogni modo, se a te interessa di più la massima luminanza possibile, magari per osservare i display protetto da pesanti occhiali da sole oppure per installazioni particolarmente gravose in pieno sole su una barca a vela nel golfo del messico in pieno sole a mezzogiorno, allora dovrei consigliarti di pensare più che altro ai display con BLU di tipo LED local dimming in cui è possibile arrivare a superare tranquillamente i 1000 NIT.
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-09-2008, 12:52 #10
Originariamente scritto da ev666il
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 17-09-2008 alle 13:09
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-09-2008, 13:17 #11
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Complimenti per la recensione, la più completa che abbia letto fin ora, nonostante il poco tempo avuto a disposizione.
Avrei prferito una luminosità dell'intero schermo un pò più alta, non tanto per l'uso Cinema che va già bene così, ma per la visione di videogiochi in HD, ove la luminosità ha più importanza rispetto alla visione materiale cinematografico (anche perchè giocare al buoi è stancante)
permettendo che per i mie gusti personali (abbituato al mio crt Sony FD Trinitron), gli LCD moderni sono troppo luminosi (volendo è possibile diminuire il livello di retro-illuminazione) mentre i Plasma, in particolare i Pioneer Kuro, mi sono parsi un pò scuri e spenti in condizioni di luce soffusaUltima modifica di IukiDukemSsj360; 17-09-2008 alle 14:06
-
17-09-2008, 13:28 #12
Ok, mi sembrava un po' strana la tua affermazione
Anche perché dai tuoi interventi sembri una persona molto informata su questo tipo di questioni.
Per quanto riguarda il livello di luminanza, Pioneer ha fatto una scelta che condivido: privilegiare il livello del nero più basso possibile e creare un prodotto indirizzato a chi lo utilizzerà in condizioni di illuminazione controllata (in pratica al buio).
Come ho scritto nell'altra discussione, in ambiente molto luminoso, il discorso cambia e allora meglio avere almeno un paio di centinana di candele
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-09-2008, 14:06 #13
Volevo chiedere ad Emidio se nel modello da Lui provato riscontrava quel difetto che in america chiamano buzz,ovvero un notevole brusio dovuto probabilmente (o almeno credo io..) all'alimentazione del pannello.
Nella discussione ufficiale ho linkato un video di youtube dove un utente americano di AVSforum ci fà "sentire" il rumore emesso dal suo tv.
So che i modelli usa sono un pò diversi dai nostri ma penso che i componenti siano gli stessi.
Volevo sapere cosa ne pensa.
GrazieCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
17-09-2008, 14:14 #14
Nessun rumore, almeno nel nostro esemplare. Al Top Audio dovrebbero essercene almeno due (il 50 e il 60). Controllerò anche il modello più grande e invito anche voi a fare lo stesso.
Ripeto: mi piacerebbe avere qualche riscontro da chi andrà al TAV, soprattutto per le mie perplessità sul presunto "motion-blur".
Emidio
-
17-09-2008, 14:23 #15
Bene
Al tav potrò vederlo finalmente tarato a dovere.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)