|
|
Risultati da 46 a 60 di 96
Discussione: Pioneer Kuro PDP-LX5090
-
19-09-2008, 13:43 #46
Originariamente scritto da w0r
L'effetto è talmente veloce e minimo che ci devi proprio stare attento.
Tral'altro una cosa che non ho ben capito è stato il fatto che l'effetto non era proprio verdino/giallino come si vede nei filmati.... direi piuttosto Bianco/giallino
Comunque Non disturba nessuna visione.Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
19-09-2008, 13:47 #47
Originariamente scritto da alelamore
Originariamente scritto da w0r
Posso comfermare la presnza di Green Ghosting, vista più volte a casa di amici, sia sul Panasonc 42 PV60, che recentemente anche sul Pioneer G8 4280XD in Gears of War si vede esattamente negli stessi punti mostrari nel video, basta andare nel primo livello dentro il grande edificio, e spostare la visuale a destra e sinistra o viceversa ed ecco comparire GG nei contorni dell'immagine, sottolinie che anche i mie amici possessori del Panasonic ed del Pioneer lo vedono
Come ho specificato sopra nella noto, i video postati lo amplificano parecchio rispetto a ciò che si vede ralmente, e anche vero che ci sono persone che lo notano più di altre... ma il problema è reale, nei videogiochi è più evidente e frequente, ma dipende anche dal gioco
In assoluto il miglior test per vedere il Green Ghosting è: Provare il livello nella citta innevata (presumo San Pietro Burgo), nella campagnia del gioco Call of Duty 2, li in mezzo alla neve e i contorni scuri dei palazzi girando nel livello, il Green Ghosting è molto evidenti più che in quasiasi altro gioco, e ne fà il miglior test per sapere se i vostri occhi vedono parecchio o poco o per niente l'effetto del Green Ghosting.
Originariamente scritto da benegi
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-09-2008 alle 14:10
-
19-09-2008, 14:39 #48
Appena torno a casa guardo nuovamente la intro di GT prologue, perchè sinceramente la prima volta non ho notato alcunchè di strano...
mi incuriosice sta cosa...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
19-09-2008, 14:53 #49
Originariamente scritto da Ryusei
cè una perte iniziale nel video tipo CG, un'auto di colore grigio topo se ricordo bene, inquadrata molto da vicino con una rotazione e zoom all'indietro, durante il movimento della camera sui contorni dell'auto si manifestava il Green Ghosting, sotto forma di una breve scia più tendente al verde sul Pana, più tendente al giallo/verdino sul Pioneer
dopo quella parte tipo CG del video, parte un replay del gioco con una pisata scura al calar del sole, e nei panning laterali ossevando i bordi di alcune auto di un determinato colore lasciavano una breve scia/sdoppiamento dei contorni di colore verdastro sia sul Pioneer che sul Pana, con le differenze descritte sopra
ovviamente, il fenomeno si manifestava solo su i plasma, mentre sugli Lcd con lo stesso video era totalmente assente, a riprova che non era il video, ma semplicemente il GG dei Plasma
-
19-09-2008, 16:28 #50
Calma, non volevo certo scatenare la paranoia, il fenomeno esiste e forse è inevitabile, perchè insito nella tecnologia al plasma. In alcune recensioni questo e gli altri difetti tipici sono citati (da hdtvtest: "the usual issues of PWM noise, glass reflection, phosphor trails and panel buzzing which are present on all plasma televisions to a certain extent"), ma non ci si può fare niente, ogni tanto si vedono, ma solo stando abbastanza vicini al pannello e dipendono tutti dalla sensibilità personale.
Dai video postati l' effetto reale è più simile al primo,mentre gli altri sono molto esagerati
Non c'è da preoccuparsi, la vera palla al piede è che in pieno 2008, si deve ancora avere a che fare con i tristi bitrate dei segnali tv e con le compressioni malfatte di troppi dvd, cose che nessuna elettronica può davvero migliorare
-
19-09-2008, 17:20 #51
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 97
Scusate l'ot ma trovo questo atteggiamento di contestazione un po' fastidioso.
non dico che voglio leggere quello che dico io , ma sono un "appassionato" che leggendo la recensione ha deciso di fidarsi dell'opinione della redazione e si è portato sul forum (spendendo il suo tempo) a leggere eventuali approfondimenti sul prodotto o sulla recensione in questione.
ben venga sapere che l'analisi del prodotto non è stata particolarmente approfondita e verrà successivamente ripetuta, ma trovo sterili quelle critiche "teoriche" o "sulla carta" o peggio "secondo altri siti" o addirittura "su altri prodotti" che alcuni (ri)portano.
Il thread è arrivato ad avere un "odore" un po' sgradevole, mentre vorrei semplicemente godermi l'opinione "fondata" di chi puo' commentare l'oggetto recensito per averlo toccato con mano, magari evitando quell'atteggiamento sdegnoso e sensazionalistico che alcuni usano.
E' la mia opinione da lettore, mi scuso per l'ot.
-
19-09-2008, 18:45 #52
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Circa un'ora fà, ho visto per la prima volta un 5090ST, sorprendentemente non pensavo di trovarlo esposto in un Media World, prezzo 3790€
era nella saletta semi-oscurata attacato a parete intorno al metro di altezza, girava su quasi tutte le tv, compreso il nuovo Pioneer un documentario sul vino, probabilmente un canale di Sky HD, quindi tutte immagini chiare e vivaci, confrontandolo con le altre tv, si poteva notare colori più reali e naturali, maggiore nitidezza, unica pecca notata manca un pò di brillantezza e luminositàUltima modifica di IukiDukemSsj360; 19-09-2008 alle 18:54
-
19-09-2008, 19:09 #53
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Io la mminore brillantezza/luminosità l'ho notata sui Kuro precedenti, credo sia proprio dovuta alle caratteristiche del pannello che richiedono una sala non proprio luminosissima per essere apprezzati al meglio.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
19-09-2008, 21:10 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 3
Differenze di sigle.
La differenza di sigle nel modello lx5090 sono nella disposizione delle casse, e di conseguenza della staffa di supporto. Il modello ST ha le casse posizionate ai lati, mentre la versione UT le ha nella parte inferiore. Cambiano ovviamente gli ingombri di altezza e larghezza di circa 12 cm tra un modello e l'altro. Ciao.
-
19-09-2008, 22:03 #55
Originariamente scritto da Locutus2k
Stando nella totale oscurità la cosà ovvimente dovrebbe notarsi meno, ma è anche una questione di abitudine, venendo da un CRT Sony (uno dei migliori) le immagini del Pioneer 9G sono molto belle solo un pò spente nelle scene chiare, chi viene dal mondo dei VPR non avrà nulla da recriminare da questi nuovi Pioneer, anzi..! (salvo le ridotte dimensioni delle schermo, inferiori al telo)
Personalmente, voglio una "tv" non solo una sorta di mini cinema: il paragone col cinema, per me non va bene, perchè dal mio punto di vista la qualita delle proizioni cinematografiche fà abbastanza schifo specialmente in termini di luminosità e brillantezza, ho visto recentemente Indiana Jones 4 e IL Cavalliere Oscuro nei primi giorni di programmazione nella sala principale, nei campi lunghi la nitidezza ed il dettaglio era migliore col mio dvd a 576i collegato in RGB al mio sony CRT del 2000
L'utente Benegi, possessore sia di un vecchio plasma Pioneer da 42, che del Pioneer 5080, in un altro theard aveva espresso che il suo vecchio Pioneer da 42 nonostante l'eta è più luminoso del suo KURO da 50Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-09-2008 alle 22:18
-
19-09-2008, 23:16 #56
Da questi primi due mesi di convivenza con la tv, direi che si tratta anche di abituarsi un attimo, ma che alla fine ho finito per dare ragione a chi ha più esperienza. All' inizio è vero che il profilo film sembra spento per eventi sportivi (o affini) e basterebbe passare ai profili sport o standard per avere immagini sballate nelle misure, ma apparentemente spettacolari per colori e contrasto. Col tempo però (ognuno è ovviamente libero di non concordare) mi sono accorto che le immagini spente sono dovute a fonti effettivamente spente, mentre con fonti spettacolari i risultati vengono di conseguenza. La cerimonia d'apertura delle olimpiadi me la sogno ancora adesso. Direi che il pioneer si limita a mandare su schermo quello che gli si da e lo fa con una naturalezza e una precisione veramente godibile.
Viceversa ogni tentativo di "forzare" l' immagine per colori, contrasto o saturazione regala solo brevi tratti di spettacolo, per poi scadere in dettagli affogati, contorni "sbrodolati" e incarnati ultrasaturi ed è a quel punto che ci si accorge quanto sia buono il lavoro fatto da pioneer
Sempre secondo quello che ho visto nella mia limitata esperienza.Ultima modifica di kiki76; 19-09-2008 alle 23:28
-
19-09-2008, 23:27 #57
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
in ogni caso sia chiaro, non è che voglia contraddirti o darti contro assolutamente, anzi! mi fa piacere poter sviscerare il mio Kuro e metterlo un po alla frusta per dimostrare la sua potenza, anche se ho paura domani quando saro' al tav di innamorarmi della serie 9!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
20-09-2008, 00:00 #58
Mettiamo un po' di punti sulle i: l'effetto rainbow sui plasma non esiste (non hanno le ruote colore).
Quello di cui parlate è il phosphor lag: nei plasma i fosfori blu "reagiscono" più velocemente dei rossi e dei verdi.
Vale per qualunque plasma (quindi inutile farsi delle paranoie: se vi infastidisce dovete lasciar perdere i plasma, esattamente come si lasciano perdere i dlp se si soffre troppo l'effetto rainbow), ma se guardando altri plasma non avete mai visto nulla, nulla è quello che continuerete a notare.
Per i phosphor trails (che sono sempre legati al lag di cui sopra, solo che qui, invece di notare la scomposizione nelle tre componenti cromatiche primarie, si nota, sempre a causa del ritardo, una scia verde), invece, il discorso è diverso: è anche questo un problema congenito ad ogni plasma, ma si corregge, tramite l'elettronica, con la compensazione del ritardo; a soffrirne molto sono i panasonic (non è un caso se tutti i video che si trovano in rete riguardano i panasonic), gli altri plasma hanno casi residuali solitamente non fastidiosi/inavvertibili.
Insomma, evitate di farvi paraonie inutili.
PS: il phosphor lag, a quanto ne so, lo presentavano anche i crt (in misura ridotta).Ultima modifica di Onslaught; 20-09-2008 alle 00:05
Nicola Zucchini Buriani
-
20-09-2008, 00:47 #59
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
.
Nicola Zucchini Buriani
-
20-09-2008, 01:03 #60
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.