Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 96
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    siete sicuri che lx 5090 h abbia il dvb/hd e non invece il ricevitore satellitare?

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    ......mi è capitato di incrociarla, ma solo sulla tv normale e quando il segnale è molto scarso, e oltretutto stando molto vicino al tv, tipo un paio di metri, allora si intravede tra l'effetto neve qualcosa di appunto simile al "verdastro"
    Provate a far "girare" il Pioneer washer....io lo noto..abbastanza evidente sul Panasonic PX60.....un po' meno sul 5080....ma sempre presente.

    Sarei curioso di sapere "l'effetto" su di un 5090...............

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sono 72fps: il pioneer manda a video le sorgenti a 24p tramite pulldown 3:3, quindi con triplicazione dei frame .
    ...mi ero dimenticato del Pulldown 3.3

    i frame reali sono pur sempre 24 ma ripetuti per 3


    Curiosità: Se i film Blue-Ray 1080p sono a 23,97 fps, il Pioneer per non avere problemi di fluidità con scatti vari, non dovrebbe agganciarli e riportarli esattamente a 71,91hz invece che a 72hz ?





    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    Chiedo se serebbe possibile pubblicare ugualmente il profilo con i valori della tv dopo la calibrazione.

    Le altre recensioni sono partite tutte dal gamut colore 2 e sarei curioso di confrontarlo con questo profilo calibrato del gamut 1.

    Purtroppo in mancanza di strumentazione, si deve per forza partire dai profili altrui

    Mi unisco anchio alla legittima ed onesta richiesta di postare "tutti" i valori impostati dopo la calibrazione di AV-Magazine del Pioneer 5090, nell'interesse colletivo di tutti i possessori attuali e futuri del Pioneer 9G

    anche perchè nessuno utente potrà (salvo se si è tecnici esperti del settore), vedere il proipio Pioneer 9G pagato sudatamente quasi 4000€ così "bene" come lo ha visto Emidio

    Fateci questo regalo! tecnifici ISF veramente qualificati non se ne trovano facilmente in Italia, (qundi solo per "pochissimi" fortunati)


    non è giusto...
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-09-2008 alle 11:07

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    c'è il rischio che l'utente meno esperto,prendendoli per "buoni",li utilizzi nonostante non siano corretti per il proprio pannello.
    Oramai sappiamo che ogni tv,anche dello stesso modello, ha una vita propria.....
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    consumi 5090H

    ciao ragazzi, mi lascia un pò dubbioso il consumo dichiarato, 438W.

    ma è un dato riferito all'utilizzo medio o a quello più spinto?

    perchè se a questo aggiungo la ps3 accesa, l'ampli (e magari d'estate un condizionatore acceso o una lavastoviglie e lavatrice) che succede?

    avete tutti dei super generatori in casa?

    grazie.

    [OT] che bello oggi vado al tav per la prima volta.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    c'è il rischio che l'utente meno esperto,prendendoli per "buoni",li utilizzi nonostante non siano corretti per il proprio pannello.
    Ma i setting di una calibrazione professionale (tarato per la visione idele in stanza oscurata), darebbero comunque risultati nettamente migliori di quello che il 90% di "noi poveri normali utenti appassionati" riuscirebbe ad ottenere semplicemente smanettando nelle impostaszioni viedeo di defoult del Pioneer

    Perchè privarci di questa possibilità ?!?

    solo per fare guadagnare 200€ a una decina di tecnici carlatani (non qualificati ISF) per quei tre o quattro utenti che forse li chiameranno per farsi regolare il punto del bianco..???

    I setting dopo calibrazione sono una cosa buona e giusta, ma soprattutto molto migliori dei propi basati solo su gli occhi, smanettando a caso nelle le numerose impostazionei non tarate dei Pioneer Kuro, il resto sono solo scuse per privarcene!
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-09-2008 alle 12:44

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Ma i setting di una calibrazione professionale (tarato per la visione idele in stanza oscurata), darebbero comunque risultati nettamente migliori di quello che il 90% di "noi poveri normali utenti appassionati"
    da appassionato poco pratico in calibrazioni straquoto Iuki! quantomeno sarebbe un bel punto di partenza, da affinare eventualmente in base al proprio pannello ed ai propri gusti

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da w0r
    quantomeno sarebbe un bel punto di partenza,
    Altro che punto di partenza... io lo definirei Punto di Riferimento.... poi è ovvio che se non piace.... si setta modalità "standard" come si vuole
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    ...mi ero dimenticato del Pulldown 3.3

    i frame reali sono pur sempre 24 ma ripetuti per 3
    Beh, sono "reali" anche i 72 frame che vedi a schermo .
    Curiosità: Se i film Blue-Ray 1080p sono a 23,97 fps, il Pioneer per non avere problemi di fluidità con scatti vari, non dovrebbe agganciarli e riportarli esattamente a 71,91hz invece che a 72hz ?
    No, visto che sono approssimazioni, del resto nemmeno i 60Hz sono 60Hz precisi (da quello che so, correggetemi se sbaglio, queste lievissime discrepanze servono per evitare battimenti tra frequenze), ma 59,94 Hz, e lo scostamento è talmente basso da risultare ininfluente.
    Di fatto, quini, i 23,976 fps sono il 24p (ed infatti tutte le tv/proiettori lo trattano allo stesso modo).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ... io lo definirei Punto di Riferimento....
    concordo pienamente

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126

    I SETTINGS

    Ottima recensione...sarebbe bello poter conoscere gli esatti valori impostati per ogni singolo parametro, seguendo la falsa riga del menu del televisore.
    Per favore, sarebbe davvero il massimo!!!

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Green Ghosting:

    ".....non volevo certo scatenare la paranoia, il fenomeno esiste e forse è inevitabile, perchè insito nella tecnologia al plasma....."


    Il Green Ghosting, nel mio Kuro LX visto sottoforma di leggerissime scie/sfumature che contornano l'immagine appena appena percettibili, indubbiamente si nota seppur in modo occasionale e sporadico, ma stasera proprio in occasione della partita Milan-Lazio in HD (limitatissimo effetto sfocatura sui calciatori in primo piano e solo se in leggero movimento) ho fatto una scoperta:
    facendo diverse prove con i filtri Riduzione Rumore (normalmente spenti) sono riuscito a dimezzare e in qualche caso ad eliminare il leggero disturbo attraverso il semplice utilizzo del filtro all'interno di Riduzione Rumore, nella fattispecie Blocco NR (acceso).

    Ho provato a verificare con moltissima attenzione e nel mio caso devo dire che il problema si nota adesso in modo impercettibile e solo a distanza di qualche metro; tuttavia un occhio allenato riesce ancora a percepirlo.
    Ultima modifica di aletta01; 21-09-2008 alle 21:31

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Mi unisco anchio alla legittima ed onesta richiesta di postare "tutti" i valori impostati dopo la calibrazione di AV-Magazine del Pioneer 5090, nell'interesse colletivo di tutti i possessori attuali e futuri del Pioneer 9G

    anche perchè nessuno utente potrà (salvo se si è tecnici esperti del settore), vedere il proipio Pioneer 9G pagato sudatamente quasi 4000€ così "bene" come lo ha visto Emidio

    Fateci questo regalo! tecnifici ISF veramente qualificati non se ne trovano facilmente in Italia, (qundi solo per "pochissimi" fortunati)
    Dopo la proiezione di Hancock in 4K (FANTASTICOOO!) ho chiesto proprio questo ad Emidio.... e mi ha risposto che farà il possibile....
    @ Emidio Frattaroli:
    Complimenti per il seminario della calibrazione HD...
    Scusa delle "mille" domande fatte al TAV ma io (come penso molti forumer) ti stimo e "invidio" la tua conoscenza di tutte queste cose a cui sono appassionato e sto cercando, grazie a questo forum, di imparare sempre di più....
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Scusate la domanda, ma io allo stand AV M ho visto un JVC ed una bella ragazza che distribuiva depliant sempre jvc. Niente kuro. Ho sbagliato quacosa?

  15. #75

    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    Scusate la domanda, ma io allo stand AV M ho visto un JVC ed una bella ragazza che distribuiva depliant sempre jvc. Niente kuro. Ho sbagliato quacosa?
    La nostra presenza al Top Audio & Video Show quest'anno è stata supportata da JVC Italia.

    Al nostro stand abbiamo avuto a disposizione l'ultimo TV LCD di JVC da 46" della serie DS9 (con prestazioni sensazionali!) e il nuovo sistema Sophisti con lettore Blu-ray Disc integrato.

    Il Kuro era presso lo spazio espositivo di Pioneer.

    Non abbiamo MAI detto che il Kuro fosse presso il nostro stand.

    Al contrario, abbiamo detto e scritto più e più volte che presso il nostro stand sarebbero stati presenti i prodotti JVC appena elencati.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •