Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ... ipotizziamo che per i prossimi anni si arrivi ad una sostanziale parità di suddivisione di mercato tra HD DVD e BluRay.

    Come si comporteranno a questo punto le due principali sostenitrici di questi due formati, ovvero Sony e Toshiba?
    bello spunto di riflessione. Tento una risposta.

    In caso di parità permanente, tutti i consumatori si attrezzeranno di lettori multistandard, che dovranno essere venduti a prezzi onesti.

    Sony e Toshiba, come produttori hardware, dovranno adeguarsi e scambiarsi le licenze, perchè nessun cliente vorrà comperare un eventuale lettore che legge solo alcuni film.

    Noi godremo come ricci perchè potremo acquistare i film che preferiamo, senza preoccuparci del colore della scatola e senza che altri pongano veti (le famigerate "esclusive").

    Le Major schierate con uno standard continueranno ad esserlo, dato che i lettori sono "multi-" e quindi non ci sono problemi di compatibilità.
    Le Major neutrali invece non saranno contentissime di dover stampare lo stesso film in due formati, per cui è inevitabile che prima o poi faranno una scelta.
    Quale ?
    Probabilmente quella del formato meno costoso in senso globale, data la parità qualitativa fra due.
    Oppure deciderà la maggiore abilità commerciale a promuovere il proprio standard.
    La diffusione della PS3 potrebbe a questo punto giocare un ruolo importante, ma solo se i "gamer" si dimostreranno nel frattempo anche dei buoni acquirenti di film ( .... ummh )

    Alla fine ritengo che un formato conquisterà l'80% del mercato, e potranno tornare in gioco i lettori monostandard, che avranno un prezzo ridicolo.

    Comunque sia, in quel momento a noi non importerà granchè del nome del "vincitore".

    ****************
    Quanto ci avrò azzeccato con queste previsioni ... ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Qeullo che dici è verissimo.

    Paradossalmente i lettori multistandard privilegiano i produttori di hardware (che sanno che venderanno comunque i loro lettori multistandard) e i consumatori finali (che potranno comprare qualsiasi formato vogliono) ma non le case cinematografiche, che non avranno alcuna convenienza a rendere disponibili i film in 2 formati diversi, almeno in identiche proporzioni.

    Sapete che vi dico? Secondo me la battaglia è incerta.....

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    La diffusione della PS3 potrebbe a questo punto giocare un ruolo importante, ma solo se i "gamer" si dimostreranno nel frattempo anche dei buoni acquirenti di film
    Secondo me, fra 1 anno, non parleremo più di "effetto PS3". Cominceranno ad uscire giochi decenti, i gamers cominceranno a prenderla in più in considerazione di ora, ma i gamers non spostano molto le vendite dei film, ma nel frattempo i lettori stand-alone in entrambi i formati costeranno sempre meno, la PS3 non apparirà più così tanto competitiva ma si reggerà, come è giusto che sia, sulle sue gambe come console da videogiochi.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Come si comporteranno a questo punto le due principali sostenitrici di questi due formati, ovvero Sony e Toshiba? La logica indicherebbe che l'unica via da percorrere sia quella dei lettori Dual Standard, ma credo che vedere un BluRay Toshiba o un HD DVD Sony sia difficile... come anche lettori DS di una di queste due marche.
    Ai tempi del DVD+ vs DVD- si pensava che sarebbe stato difficile vedere un lettore Philips che masterizzasse anche i DVD- o un lettore Pioneer che masterizzasse anche i DVD+. Sebbene siano state le ultime case a capitolare al dual format di quei tempi, lo hanno fatto, altrimenti non avrebbero venduto piu' masterizzatori.

    Non c'e' dubbio che anche Sony e Toshiba insisteranno fino all'ultimo sul proprio formato, me se i dual standard dovressero prendere piede capitoleranno anche loro. Il tutto ovviamente imho.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Altra novità sul fronte HD DVD

    Leggevo ieri questa notizia che potrebbe ulteriormente spostare gli equilibri a favore dell'HD DVD. La cosa si fa veramente interessante.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Comeee ?
    La Cina ha adottato un nuovo formato e questo è pienamente compatibile HD-DVD ???

    Sta a vedere che se voglio i player multistandard adesso devo cominciare a tifare BluRay ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Io l'ho capita cosi:
    La Cina ha sviluppato un nuovo formato che esisterà solo da loro, il CHHDVD. I loro film non potremo leggerli, ma i loro lettori che usciranno dalle loro fabbriche potranno leggere i normali HdDvd. In pratica l'HdDvdGroup ha iniziato a far breccia nel mercato asiatico facendo nascere le prime linee produttive per player a basso costo e al contempo è nato un formato per i film che non potrà essere importato dal resto del mondo che non potrà cosi' erodere quote delgi HdDvd che escono in occidente.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18

    HD VMD, il terzo incomodo?

    Ed ecco che durante la serrata lotta tra HD-DVD e Bluray appare un terzo (incomodo?) formato che è stato presentato durante l’ultimo Custom Electronic Design & Installation Association (CEDIA), ovvero l’HD VMD.

    Cos’è? Si tratta dell’High Definition Versatile Multiplayer Disc, un disco ottico che fa uso del classico laser rosso utilizzato sui comuni lettori DVD. E questo fatto già permette un basso costo di produzione sia del lettore che del disco stesso.

    Il problema è che questo formato è arrivato tardi nella corsa per stabilire accordi con fabbricanti ed eventuali sostenitori.


    Link

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    il formato cinese è un HDDVD + un altro pezzettino (codec AVS).
    Del formato in sè non ci interessa molto, perchè probabilmente rimarrà entro i confini della Grande Muraglia dato che i nostri lettori HDDVD non lo leggeranno.
    Ma loro potranno leggere i nostri HDDVD !
    Un bel mercato potenziale.
    Senza contare le infrastrutture produttive collegate (studi, replicazione, elettroniche ...) che avranno riflessi anche in Europa.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Ma loro potranno leggere i nostri HDDVD !
    Un bel mercato potenziale.
    Già. Mi chiedo a questo punto le case cinematografiche come si comporteranno, dato che si tratta di un mercato di enorme interesse.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •