|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
-
07-09-2007, 17:48 #16
Originariamente scritto da Marlenio
In caso di parità permanente, tutti i consumatori si attrezzeranno di lettori multistandard, che dovranno essere venduti a prezzi onesti.
Sony e Toshiba, come produttori hardware, dovranno adeguarsi e scambiarsi le licenze, perchè nessun cliente vorrà comperare un eventuale lettore che legge solo alcuni film.
Noi godremo come ricci perchè potremo acquistare i film che preferiamo, senza preoccuparci del colore della scatola e senza che altri pongano veti (le famigerate "esclusive").
Le Major schierate con uno standard continueranno ad esserlo, dato che i lettori sono "multi-" e quindi non ci sono problemi di compatibilità.
Le Major neutrali invece non saranno contentissime di dover stampare lo stesso film in due formati, per cui è inevitabile che prima o poi faranno una scelta.
Quale ?
Probabilmente quella del formato meno costoso in senso globale, data la parità qualitativa fra due.
Oppure deciderà la maggiore abilità commerciale a promuovere il proprio standard.
La diffusione della PS3 potrebbe a questo punto giocare un ruolo importante, ma solo se i "gamer" si dimostreranno nel frattempo anche dei buoni acquirenti di film ( .... ummh)
Alla fine ritengo che un formato conquisterà l'80% del mercato, e potranno tornare in gioco i lettori monostandard, che avranno un prezzo ridicolo.
Comunque sia, in quel momento a noi non importerà granchè del nome del "vincitore".
****************
Quanto ci avrò azzeccato con queste previsioni ... ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-09-2007, 18:06 #17
Qeullo che dici è verissimo.
Paradossalmente i lettori multistandard privilegiano i produttori di hardware (che sanno che venderanno comunque i loro lettori multistandard) e i consumatori finali (che potranno comprare qualsiasi formato vogliono) ma non le case cinematografiche, che non avranno alcuna convenienza a rendere disponibili i film in 2 formati diversi, almeno in identiche proporzioni.
Sapete che vi dico? Secondo me la battaglia è incerta.....
-
07-09-2007, 19:20 #18
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da MauMau
-
11-09-2007, 13:41 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Marlenio
Non c'e' dubbio che anche Sony e Toshiba insisteranno fino all'ultimo sul proprio formato, me se i dual standard dovressero prendere piede capitoleranno anche loro. Il tutto ovviamente imho.
-
11-09-2007, 14:10 #20
Altra novità sul fronte HD DVD
Leggevo ieri questa notizia che potrebbe ulteriormente spostare gli equilibri a favore dell'HD DVD. La cosa si fa veramente interessante.
-
11-09-2007, 17:12 #21
Comeee ?
La Cina ha adottato un nuovo formato e questo è pienamente compatibile HD-DVD ???
Sta a vedere che se voglio i player multistandard adesso devo cominciare a tifare BluRay ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
11-09-2007, 18:42 #22
Io l'ho capita cosi:
La Cina ha sviluppato un nuovo formato che esisterà solo da loro, il CHHDVD. I loro film non potremo leggerli, ma i loro lettori che usciranno dalle loro fabbriche potranno leggere i normali HdDvd. In pratica l'HdDvdGroup ha iniziato a far breccia nel mercato asiatico facendo nascere le prime linee produttive per player a basso costo e al contempo è nato un formato per i film che non potrà essere importato dal resto del mondo che non potrà cosi' erodere quote delgi HdDvd che escono in occidente.OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-09-2007, 19:21 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 18
HD VMD, il terzo incomodo?
Ed ecco che durante la serrata lotta tra HD-DVD e Bluray appare un terzo (incomodo?) formato che è stato presentato durante l’ultimo Custom Electronic Design & Installation Association (CEDIA), ovvero l’HD VMD.
Cos’è? Si tratta dell’High Definition Versatile Multiplayer Disc, un disco ottico che fa uso del classico laser rosso utilizzato sui comuni lettori DVD. E questo fatto già permette un basso costo di produzione sia del lettore che del disco stesso.
Il problema è che questo formato è arrivato tardi nella corsa per stabilire accordi con fabbricanti ed eventuali sostenitori.
Link
-
12-09-2007, 08:20 #24
il formato cinese è un HDDVD + un altro pezzettino (codec AVS).
Del formato in sè non ci interessa molto, perchè probabilmente rimarrà entro i confini della Grande Muraglia dato che i nostri lettori HDDVD non lo leggeranno.
Ma loro potranno leggere i nostri HDDVD !
Un bel mercato potenziale.
Senza contare le infrastrutture produttive collegate (studi, replicazione, elettroniche ...) che avranno riflessi anche in Europa.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-09-2007, 08:30 #25
Originariamente scritto da MauMau