|
|
Risultati da 211 a 225 di 561
Discussione: Nuovi lettori HD DVD presentati all'IFA 2007
-
25-10-2007, 10:02 #211
Originariamente scritto da pcusim
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-10-2007, 10:26 #212
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Non avevo fatto caso alla differenza sul deep colour, per la verità. Pensavo che le differenze fossero solo sull'audio....
Stando così le cose penso che mi orienterò comunque verso l'EP35. Nel giro di un paio di anni, infatti, credo proprio che cambierò il tv e/o mi prenderò un proiettore. Sarebbe un peccato ritrovarsi con un lettore che non supporta tutte le funzionalità delle nuove apparecchiature che prenderò in futuro. Checchè ne pensi qualcuno, il deep colour è importante, perchè quanto maggiore è la quantità di gradazioni di colore supportate, tanto minori sono gli effetti di colour banding visibili. Sarebbe davvero assurdo spendere dei soldi per un tv/vpr di qualità e poi soffrire per i limiti della sorgente....
-
25-10-2007, 10:39 #213
Questo è vero, ma è altrettanto vero che stiamo parlando comunque di sorgenti dai prezzi tutto sommato "modesti" rispetto alle cifre che girano in questo tipo di mercato; quindi, forse, non è così fondamentale preoccuparsi dell'eventuale obsolescenza tecnologica, a meno che non si sia a pochi mesi da altri acquisti, ma è forse più utile orientarsi su qualcosa che sia sfruttabile appieno dalla propria catena audio/video attuale.
Poi un altro dubbio mi sorge rispetto al Deep Color: non è che un domani ci arriva bello e tranquillo un aggiornamento fw che lo implementa anche sul 30? (d'altra parte l'uscita HDMI è già 1.3, e se non servono altri requisiti hw che non conosco...)."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-10-2007, 12:18 #214
Scusate ma volete dire che se compro l'EP30 non codifica i nuovi formati audio,io non ho un ampli,ho ancora il classico decodificatore 5.1 DD e DTS.
Cosa mi conviene acquistare?
D'altra parte con un tv lcd HDready la differenza video credo non sia distinguibile,non credete?
-
25-10-2007, 12:47 #215
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 59
Ma ad oggi ( e comunque nei prossimi mesi) non mi pare che ci siano titoli che hanno come feature il deepcolor, quindi magari è preferibile investire la differenza di costo tra EP30 ed EP35 su un buon amplificatore, anche perchè la qualità del decoder integrato non credo sia eccelsa..... comunque anche io sono nel dubbio EP30 + nuovo ampli, ovvero EP35 + 3 coppie di cavi audio dignitosi per collegare gli ingrassi analogici del DENON (min. altri 100 Euro)
-
25-10-2007, 12:48 #216
Originariamente scritto da elbioba
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-10-2007, 12:57 #217
In effetti il problema x me è avere chiarimenti sul comparto audio,da quello che ho capito leggendo nei vari forum,i nuovi formati audio vengono comunque codificati interamente dal lettore HD,e poi escono e/o in coassiale/ottico e riprodotti dal "vecchio" sistema home theatre...almeno questo è quello che ho dedotto.
-
25-10-2007, 13:05 #218
Originariamente scritto da elbioba
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=codifiche
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=dts+dolby
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301
-
25-10-2007, 13:15 #219
Originariamente scritto da elbioba
), dovrebbe funzionare così:
- con lettore dotato di decoder audio HD integrato (EP35) ci sono due possibilità: se decodifica lui, l'ampli (7.1) deve solo essere in grado di gestire il segnale che gli arriva tramite HDMI in formato PCM o bitstream; oppure si disattiva la funzione di decodifica del lettore e si lascia fare tutto all'ampli che però a questo punto deve essere in grado di decodificare l'audio HD, pena il "downscaling" (passatemi il termine) ad un formato 5.1 non HD;
- con lettore senza decoder (EP30) si torna al discorso della gestione integrale da parte dell'ampli come nella seconda opzione di cui sopra.
Tutto questo se non ho detto un mare di fesserie...
EDIT: oooops! non avevo ancora visto i link del Sesa: grazie, andrò a leggermeli.
Ultima modifica di Nihil; 25-10-2007 alle 13:20
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-10-2007, 13:20 #220
perché dite che l'EP30 non ha i decoder?
mi sembra abbia gli stessi dell'EP35 (quindi tutti tranne il DTS-HD MA).
io punto al 35
-
25-10-2007, 13:27 #221
Originariamente scritto da Billy
perchè l'EP30 non veicola il 7.1 Bitstream mentre l'EP35 sì (da brochure Toshiba); e poi perchè diversamente non troverei giustificabile la differenza di prezzo solo per la mancanza del Deep Color sull'EP30.
Ma forse sbaglio... anzi spero, così compro l'EP30 e risparmio."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-10-2007, 14:40 #222
Originariamente scritto da Il Sesa
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-10-2007, 15:41 #223
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
salve, ma avete notizia sull'uscita dei nostri famigerati eroi ep30 e ep35?
-
25-10-2007, 15:45 #224
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Leggere almeno un paio di pagine no, eh?
-
25-10-2007, 15:50 #225
Il mio ragionamento è questo:
- ho un ampli con hdmi 1.2 e non intendo cambiarlo per un pò di anni
- non esiste al momento software per poter sfruttare il deep color
- non mi interessano le uscite analogiche 5.1 del lettore
Perchè prendere allora il 35?
Si c'è una differenza di soli '100' € per avere un prodotto futur proof....ma quando avrò cambiato l'ampli e potrò sfruttare il deep color pensate che saremo rimasti al 30 o al 35?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290