Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 45 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 668
  1. #421
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    (Scusate l'O.T.) ...
    Perché ci vorrebbe lo schermo per i Dvd-Audio? (fine O.T.)

    Molti DVD-A necessitano di una navigazione all'interno di un menu (proprio come un dvd normale) per poter accedere alle varie tracce, configurazioni, etc.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #422
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Sì, lo so, sarà che sono io che non sono abituato ad usarlo, dal momento che tratto il Dvd-Audio come un prodotto audio di alto livello...

    Ascolto esclusivamente la tracccia in alta risoluzione o al più mi muovo all'interno dello schermo del lettore... Appena si conosce il Dvd-Audio lo schermo non serve più...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #423
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E in ogni caso esistono display da 7" in 16:9 anche carini e a 2 lire da usare come "monitor di servizio"

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    E in ogni caso...
    Infatti. Forse mi sono spiegato male, ma, a parte il modo forse curioso che ho io di utilizzare i menu dei Dvd-Audio, intendevo dire che già il mercato dei pre adatti allo scopo (gestione nuove codifiche) praticamente non esiste o quasi. Se poi cominciamo anche a pretendere features tipo schermo integrato allora le cose si fanno ancora più complicate...

    Anche se la colpa è delle case e non certo nostra; se prima i pre con lo schermo esistevano, dovrebbero esistere anche adesso...

    OK: FINE O.T. LO GIURO
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #425
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Non è che per caso c'entra Sony in questo ritardo sull'uscita?
    Perchè visto il momento favorevole a Toshiba per via dell'aggressiva politica dei prezzi sui propri lettori, avere anche una "serpe in seno" che va a vendere per natale un lettore HD DVD, anche se ibrido, non penso che in casa Sony l'abbiano presa tanto bene.
    Magari, visto che hanno anche degli interessi in comune, possa aver fatto delle pressioni per far slittare la vendita a dopo la feste?

  6. #426
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E secondo te Samsung con i capitali investiti starebbe ferma solo per far piacere a Sony ??? Sai quanto gli costerebbe a Sony foraggiare un ritardo del genere ??? ...

    Capisco .... l'astinenza da multistandard comincia a fare le prime vittime..

  7. #427
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Ma sai, e solo un articolo su centinaia e centinaia a catalogo....
    ... e visto la difficoltà del momento (parlo anche alla luce delle dichiarazioni del manager sony...come dire... scoraggiato dalla piega che sta prendendo la faccenda?) e gli interessi in comune dei due colossi non penso che i giapponesi abbiano gradito.
    Poi la mia può anche essere fantascienza...

  8. #428
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    se rinunciano all'uscita di natale (ricordo che per alcuni prodotti i 20 giorni del natale valgono come gli altri 11 mesi dell'anno) a mio parere significa solo una cosa:
    il prodotto ha dei problemi.

    purtroppo

  9. #429
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    bhe siamo al 4 di dicembre a 20 gg dal natale...a questo punto non puo' uscire in questi giorni e nemmeno la prima quindicina d gennaio (non avrebbe senso). Ne riparleremo a febbraio/marzo...ormai è (quasi) sicuro.
    Per chi voleva l'alta definizione e aspettava questo natale per accoglierla in casa...si deve accontentare di 2 lettori (io mi prendo la ps3+il toshiba e1) perche' voglio passare le vacanze in famiglia guardandomi alcuni film in hd...è da tre mesi che sono senza lettore (ne sd ne hd)

  10. #430
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Per me il lettore non ha alcun problema, già i pochi esemplari di pre-serie recensiti andavano piuttosto bene.
    Sono più per la tesi del ritardo studiato per stimolare il più possibile una scelta di campo delle persone.
    Insomma, per il consorzio Blu-ray cominciare a produrre lettori ibridi significa ammettere la vittoria del "piccolo" HD-DVD; un pò come Apollo che deve ammettere che non è riuscito a mettere al tappeto Rocky... ma ha solo pareggiato!
    Ecco, per me hanno pareggiato, ma quelli della Sony ancora non vogliono ammetterlo.
    Vedrete che dal 2008 alcune major faranno dischi blu, altre dischi rossi e noi avremmo i nostri bei lettori viola... pardon, ibridi!
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  11. #431
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Garlas
    Ecco, per me hanno pareggiato, ma quelli della Sony ancora non vogliono ammetterlo.
    Samsung è un concorrente e le paturnie sul pareggio di Sony non hanno molto rilievo....
    Nessun produttore che ha un prodotto che può aprire in due il mercato non lo mette in vendita perchè uno dei partecipanti al gruppo BR non ha vinto rapidamente come sperava...
    Se samsung avesse voluto restare fedele al BR bastava non proporre il lettore.....
    ma l'ha proposto e se non lo commericalizza credo che siano probabili problemi tecnici (considerando poi la "labilità" degli standard che il BR ha dimostrato fino ad ora).

  12. #432
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Beh... che lo standard blu è piuttosto "instabile" è vero!
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  13. #433
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da manu75
    bhe siamo al 4 di dicembre a 20 gg dal natale...a questo punto non puo' uscire in questi giorni e nemmeno la prima quindicina d gennaio (non avrebbe senso). Ne riparleremo a febbraio/marzo...ormai è (quasi) sicuro.
    Non ho capito. Secondo te se un produttore ha difficoltà tali da non riuscire a rendere disponibile un prodotto entro natale tanto vale che aspetti febbraio/marzo invece di farlo uscire ai primi giorni di gennaio?

  14. #434
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Non ho capito. Secondo te se un produttore ha difficoltà tali da non riuscire a rendere disponibile un prodotto entro natale tanto vale che aspetti febbraio/marzo invece di farlo uscire ai primi giorni di gennaio?
    bhe secondo me è cosi...
    è palese che non esca sul mercato perche' non è ancora pronto, vuoi per implementare alcuni profili, vuoi per qualche altra miglioria...
    Metterlo in vendita entro la seconda decade di gennaio a cosa serve? Qui bisogna andare dietro alle leggi del mercato, chi comprerebbe mai un lettore specifico come questo, dopo che tutti, in questo periodo che va fino al 24 di dicembre, compreranno lettori e altri prodotti hi-tech (mercato che ultimamente riscuote un aumento del 5% rispetto all'anno scorso). Metti che esca a gennaio(fine), l'appassionato come me, non e' che rimane a guardare perche' esistono altre alternative ad esso (i 2 lettori separati) quindi prima che cambi nuovamente vorrei ammortizzare le mie belle macchine comprate in questo periodo quindi come minimo per altri 2/3 mesi niente acquisti...questo secondo me il mio pensiero spiegato in parole povere... spero con tutto il cuore che mi sbagli perche' appena esce lo compro subito e me ne infischio di tutto cio' che ho detto!!!

  15. #435
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    E' ovvio che inizio gennaio sia molto peggio di metà dicembre per le vendite. Però devi anche considerare che un produttore quando ha pronto un prodotto ha tutta la convenienza a venderlo prima possibile per cominciare subito a "rifarsi" delle spese sostenute. Se cominciassero a venderlo due mesi dopo ovviamente perderebbero le vendite di quei due mesi. Che le vendite di gennaio non possano competere con quelle di dicembre invece mi sembra scontato.


Pagina 29 di 45 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •