Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Se vuoi vedere ora software in HD già ti escludi dall'utenza media. A quella bastano e avanzano i dvd a 10 euro.
    Stò allora nel mezzo del guado ...
    Ciao
    Dream

  2. #62
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Personalmente sto anche maturando il convincimento che fra pochissimi anni il supporto fisico sarà solo un ricordo.

    l'iTunes Store ha già aperto la strada alla vendita legale di filmati online e a breve arriverà anche il noleggio, per non parlare delle offerte on-demand che sono una realtà danni.

    Come al solito qui in Italia arriverà tutto in ritardo, ma il solco è tracciato e fra qualche anno discuteremo su quale sia il miglior servizio di streaming online, non quale sia il formato migliore.
    Che MS avesse l'hobby di scimmiottare tutto ciò che Apple fa o dice era cosa nota.

    Ma che adesso si mettano a copiare anche me

    http://www.avmagazine.it/news/dvd/hd...anni_2169.html



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Dubito fortemente che in 5 anni e contenuti hd saranno veicolati principalmente via internet. Si presume
    1) che ogni casa abbia una connesione adsl
    2) Che la stessa sia bella veloce
    3) Che il player sia collegato a internet
    4) che chi li usa abbia confidenza con questo mezzo
    In italia ne riparliamo tra 15 anni...

  4. #64
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Dubito fortemente che in 5 anni e contenuti hd saranno veicolati principalmente via internet.
    5/10 anni nell'IT sono ere geologiche.
    Mai sentito parlare di WiMax?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Sò benissimo il valore di 5/10 anni nell'ambito tecnologico e ribadisco i miei 15 anni perchè la tecnologia di digital delivey hd si affermi un pochino. Il wimax visto l'uso per cui è stato pensato e la banda offerta è praticamente inutilizzabile per il digital delivery hd. Con un adsl 4Mbit servono 24 ore per scaricare 50GB di film, per il wimax si parla di punti d'accesso a 1 mbit...

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261

    Toshiba corregge il tiro

    News: dal target previsto previsto per il 2007 di 1.800.000 lettori a 1.000.000 (per il nord america) .... una bella riduzione di obiettivo ... vedremo il reale venduto.
    Sono partiti troppo alti o il BR stà piano piano emergendo?
    Oppure è la mancanza di software disponibile rispetto al BR?
    Ciao
    Dream

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da dream13
    Sono partiti troppo alti
    Secondo me si, nel senso che è il mercato dell'HD in generale ad andare un po più piano del previsto.
    Comunque, visto che ora stanno a circa 300.000 lettori (considerando Xbox), se entro fine anno arrivano ad 1 milione è un buon risultato direi.
    Oppure è la mancanza di software disponibile rispetto al BR?
    Non ti confondere con la situazione italiana. In USA la quantità di software è uguale per tutti e due i formati.

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da dream13
    News: dal target previsto previsto per il 2007 di 1.800.000 lettori a 1.000.000 (per il nord america) .... una bella riduzione di obiettivo ... vedremo il reale venduto.
    Sono partiti troppo alti o il BR stà piano piano emergendo?
    Oppure è la mancanza di software disponibile rispetto al BR?
    Ciao
    Dream
    Avevo riportato la notizia 2 giorni fa comunque non rispondo perchè poi mi dite che non sono onesto, riporto solo qualche articolo
    comunque è da due anni che vado dicendo che sarebbe successo questo


    Sony Australia has announced that of the whopping 6,000 HD titles sold in Australia during the first quarter of the year, 90% of those titles were Blu-ray. The report also says that for the third straight quarter, total "HD category sales" are higher than non-HD models, though it is unclear what exactly is counted in these HD category sales.

    The announcement was made in conjunction with the release of the Sony BDP-S1E Blu-ray disc player, and the announcement of 30 Sony Blu-ray titles (all currently available in other parts of the world). With these recent announcements, and the continuing success of Blu-ray in Australia, some Aussies are saying, "What war?" .
    6000 pezzi fan ridere però il 90% del mercato hd fa ridere ancor di più.

    Il capo di philips Nord america
    We are staying committed to the Blu-ray camp. We are a founder. As far as hardware, we are waiting for our next generation player to start pushing it. The reality right now, with the cost of the components, where going from analog TV to HDTV is an order of magnitude in difference, going from regular DVD to Blu-ray is not in equality with the difference in price you are going to pay. As this gets down into the price points that are more in line with the incremental benefits, we will be going after it aggressively. We remain firmly committed to Blu-ray Disc
    .
    http://www.twice.com/article/CA6451763.html

    Altro supporto in arrivo.

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    Secondo me si, nel senso che è il mercato dell'HD in generale ad andare un po più piano del previsto.
    Comunque, visto che ora stanno a circa 300.000 lettori (considerando Xbox), se entro fine anno arrivano ad 1 milione è un buon risultato direi.
    Loro parlano di vendite dei loro lettori quindi i lettori 360 non centrano nulla. In virtù di questo si aspettano di vendere ancor di più di quello che pensavi. Sicuramente il fatto che ci siano delle impennate nelle vendite è positivo, il fatto che le stime vengano riviste al ribasso(del 44%!) non è per niente positivo.
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    Non ti confondere con la situazione italiana. In USA la quantità di software è uguale per tutti e due i formati.
    hd dvd ha il 10% di titoli in meno nonostante fox abbia congelato le sue uscite e warner ne abbia procastinata qualcuna.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    hd dvd ha il 10% di titoli in meno nonostante fox abbia congelato le sue uscite e warner ne abbia procastinata qualcuna.
    Si vabbé ma saranno tipo a 230 contro 250 (butto li due numeri più o meno a caso). Inoltre nei prossimi mesi se non sbaglio ci saranno molte più uscite HD-DVD, quindi la situazione grossomodo andrà in parità.
    Volevo solo dire che il problema non era nella mancanza di software da acquistare.

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    Si vabbé ma saranno tipo a 230 contro 250 (butto li due numeri più o meno a caso). Inoltre nei prossimi mesi se non sbaglio ci saranno molte più uscite HD-DVD, quindi la situazione grossomodo andrà in parità.
    Volevo solo dire che il problema non era nella mancanza di software da acquistare.
    Per averla buttata sei stato molto preciso 269-240 anche se amazon dice 288-237 e questa discrepanza non l'ho mai capita.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Il blu ray dall'inizio dell'anno ha venduto il doppio quindi 2 a 1 rispetto a hd dvd.
    "Dall'inizio dell'anno". Dall'introduzione del formato, siamo a 60-40. Comunque, anche se vogliamo contare solo l'ultimo anno, 2 a 1 NON E' molto diverso da 1.8 a 1.

    Ripeto per l'ennesima volta: la base installata è 10 VOLTE, ma il rapporto è SOLO 2:1.


    Se poi ti piace credere che vende 1.5 o A VOLTE 1.8
    Se poi ti piace credere che 1.8 sia TUTT'ALTRA cosa che 2.0, padronissimo. Ti rendi conto che stiamo parlando di 0,2 di differenza su dischi che vendono 100 mila copie QUANDO VA BENE ???


    In ogni caso mi sembra che l'effetto ps3 sia stato parecchio devastante viste le vendite di blu ray pre ps3 e post ps3.
    "Devastante" nel senso che se non c'era la PS3, il BD era già morto e sepolto, questo si. Gli utenti PS3 comprano pochi film, questo è un dato di fatto. Anche perchè *qualche* film lo avranno comprato pure quelli che hanno altri lettori BD, no ?


    Certo le vendite non sono decuplicate ma nessuno pensava questo.
    Guarda che se non decuplicano MINIMO entro non molto tempo, possiamo tranquillamente parlare di fallimento per entrambi gli standard, nessuno può supportare a lungo vendite così basse.

    Abbiamo già visto che fine ha fatto la guerra tra DVD-A e SACD, il SACD ha "vinto" una guerra che in realtà hanno perso tutti e due i formati, perchè le vendite sono sempre rimaste basse, uno vendeva poco e l'altro ancora meno...

    E, visto che è i numeri ci dicono che gli utenti PS3 comprano 1 decimo dei film rispetto agli utenti con lettori stand-alone, prima che le vendite possano decuplicare, o vendono 30-40 milioni di PS3 (e a quel prezzo, e ai ratei di vendita della console attuali, per ora è impossibile), oppure escono dozzine di lettori BD economici.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Dubito fortemente che in 5 anni e contenuti hd saranno veicolati principalmente via internet.
    Parli di PS3, e poi dimentichi che E' GIA' un apparecchio progettato proprio per quello ? La Sony ha ancora molto da imparare da Apple a livello di qualità dello store online per i contenuti, ma è evidente che già la PS3 potrebbe essere l'esempio ideale di lettore multimediale per i contenuti hd via internet.

    E il nuovo aggiornamento dell'Xbox360 ? E la Apple TV ? E i nuovi lettori Kiss ? E il nuovo apparecchio della Divx ? Sono tutti impazziti che escono ora con riproduttori HD da rete, se ci vogliono non dico 5, ma addirittura 15 anni ? Ma non scherziamo...5 anni fa avevano quasi tutti il modem 56k, oggi le connessioni vanno minimo a 4 mbit/s e quelle da 20 non costano molto di più, ci rivediamo tra 5 anni.

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Parli di PS3 ... esempio ideale di lettore multimediale per i contenuti hd via internet.
    Ps3 legge contenuti multimediali e ha uno store online da cui scaricare i contenuti(come il 360 anzi quello del 360 è più evoluto) da questo al dire che il download di contenuti hd sarà mainstream in 5 anni ne passa parecchio.

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    E la Apple TV ? E i nuovi lettori Kiss ? E il nuovo apparecchio della Divx ? Sono tutti impazziti che escono ora con riproduttori HD da rete, se ci vogliono non dico 5, ma addirittura 15 anni ?Ma non scherziamo...5 anni fa avevano quasi tutti il modem 56k, oggi le connessioni vanno minimo a 4 mbit/s e quelle da 20 non costano molto di più, ci rivediamo tra 5 anni.
    Ma sai almeno le caratteristiche della apple tv? Perchè solo provare ad avvicinarla a un lettore BR o hd-dvd è insulto. Con quel trabiccolo al massimo puoi guardaci qualche telefilm.
    Video
    Formati video supportati

    H.264 e H.264 protetto (da iTunes Store):

    * • fino a 5Mbps, Progressive Main Profile (CAVLC) con audio AAC-LC fino a 160Kbps (risoluzione massima 1280x720 a 24fps, 960x540 a 30fps)
    * • video acquistati da iTunes Store, 320x240 o 640x480

    MPEG-4:

    * • fino a 3Mbps, Simple Profile con audio AAC-LC fino a 160Kbps (risoluzione massima 720x432 a 30 fps
    Proprio come un lettore HD ,dei kiss e del lettore divx non conosco le caratteristiche ma dubito fortemente che saranno di molto diverse da queste. Continuo a ripetere che per avere un uso main stream di contenuti hd ci vogliono una 15ina di anni. Anche perchè la penetrazione dell'adsl è al 27% delle famiglie e di questo 27% circa la metà è ancora con una tariffa a consumo. leggiti questo articolo che è interessante.
    http://www.comitatobandalarga.it/cms...k=29&cms_pk=32
    4 anni fa viaggiavo con un adsl 1.2-256 ,oggi ho una 2.5-512 non è cambiato molto anche perchè le velocità "nominali" spesso differiscono dalla realtà. Per inciso tutti i contenuti hd dove li salvi? Magari su masterizzatori BR che al momento ha lo 0.01% della popolazione...

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Comunque, anche se vogliamo contare solo l'ultimo anno, 2 a 1 NON E' molto diverso da 1.8 a 1.
    Dicevi 1.5-1.8 non fare il furbo prendendo la parte alta della forchetta

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Ripeto per l'ennesima volta: la base installata è 10 VOLTE, ma il rapporto è SOLO 2:1.
    Vero però non dimentichiamoci come ama sempre ricordare toshiba che ps3 serve solo a giocare

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Guarda che se non decuplicano MINIMO entro non molto tempo, possiamo tranquillamente parlare di fallimento per entrambi gli standard, nessuno può supportare a lungo vendite così basse.
    LE vendite continuano ad aumentare, dai tempo al tempo.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •