Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 77
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    I consumatori hanno acquistato 150.000 lettori HD DVD dedicati che mantengono un attach rate 4:1 rispetto ai formati in competizione.

    Questa non l'ho capita, cioe', in tutto in america sono stati venduti 150000 lettori hddvd?

    Beh, fosse cosi' i toni trionfalistici di cui sopra farebbero un po' ridere visto che la sola Ps3 al momento in america sta a quota 1,47 milioni.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Questa non l'ho capita, cioe', in tutto in america sono stati venduti 150000 lettori hddvd?

    Beh, fosse cosi' i toni trionfalistici di cui sopra farebbero un po' ridere visto che la sola Ps3 al momento in america sta a quota 1,47 milioni.
    Pero' siamo anche realistici in questo senso: quante PS3 sono state espressamente comprate come lettore bluray ?

    E viceversa, quanti lettori hd-dvd xbox360 sono stati comprati per giocare invece che per leggere hd-dvd ?

    Penso che siamo ancora lontani dal poter trarre delle conclusioni e magari la conclusione sara' entro breve di ampia disponibilita' di lettori multiformato a quattro soldi, ossia problema risolto per il consumatore comunque vada ....

    Saluti
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Pero' siamo anche realistici in questo senso: quante PS3 sono state espressamente comprate come lettore bluray ?

    E
    Questo e' vero, cio' non toglie che la Ps3 e' comunque un lettore Bd, quindi si tratta pur sempre di quasi un milione e mezzo di utenti che, volendolo, hanno la possibilita' di leggere film su Bd senza ulteriori spese.
    E ci' sono anche da considerare altre cose:

    1 il fatto che, almeno imho, la maggior parte di chi ha speso 600 dollari per per prendere Ps3 avra' anche un televisore in grado di sfruttarla se non a 1080p almeno a 720p, quindi si tratta comunque un'utenza sensibile alla possibilita' di usufruire anche di film in Hd

    2 il fatto che chi ha acquistato Ps3 principalmente per giocarci sara' comunque un utente levato al mercato Hd-dvd almeno per i primi anni.
    ( se un giorno, per caso, gli capitera' di comprare o affittare un film in Hd sicuramente non lo comprera' in hd-dvd)

    3 La mancanza cronica di Software ludico per Ps3 sta spingendo molti a compensare comprando film per dare senso ad una spesa abbastanza alta.

    E' anche vero che tutta la gente che conosco che si e' presa Ps3 (anche chi non aveva la fisima per i film Hd) si e' comprata almeno 3 o 4 film Bd.

    Con una differenza di vendite tale (e contando che sono le vendite della SOLA Ps3 contro le vendite globali, per quello che ho capito, degli hd-dvd player, compreso il lettore per Xbox360) imho non c'e' attach rate che tenga.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    imho non c'e' attach rate che tenga.
    Percui riassumendo? Scusa ma mi sono perso

    Concordo con tutti i punti da te scritti, ottime osservazioni.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Percui riassumendo? Scusa ma mi sono perso
    Riassumendo, se ho capito bene e quei 150000 sono effettivamente il numero di lettori hd-dvd venduti in tutto in america (e, stando a google dovrebbero essere comprensivi dei lettori per xbox), imho c'e' poco che possa fare l'hd-dvd contro i potenziali 1,5m di utenti del Bd (sola Ps3).

  6. #21
    a mio parere i due formati coesisteranno almeno per diversi anni.
    se sopravvive un formato come l'umd.... se esiste un mercato di film per psp... credo possa esistere tanto l'hd-dvdvd che il bd.
    prima che la cosiddetta guerra finisca i film li vedremo on demand.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    ...quanti lettori hd-dvd xbox360 sono stati comprati per giocare invece che per leggere hd-dvd ?...
    Il lettore Hd-Dvd dell'Xbox 360 serve solo per vedere film, in formato Hd-Dvd appunto oppure DVD. Per i DVD dei giochi c'è il lettore della consolle. Chi ha comprato il lettore esterno Hd-Dvd della 360 lo ha fatto espressamente per vedere film Hd-Dvd.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Riassumendo, se ho capito bene e quei 150000 sono effettivamente il numero di lettori hd-dvd venduti in tutto in america (e, stando a google dovrebbero essere comprensivi dei lettori per xbox), imho c'e' poco che possa fare l'hd-dvd contro i potenziali 1,5m di utenti del Bd (sola Ps3).
    No, quelle vendite non comprendono il lettore HD DVD per la 360. Sono inclusi solo i lettori Set-Top, che non comprendono le console e le loro periferiche.

    In ogni caso la PS3 conta per un quarto dei lettori standalone stando alle dichiarazioni dell'attach rate (e sappiamo bene il perché: non tutti quelli che hanno la PS3 sono interessati a comprare film HD), quindi la stima reale delle cifre dei lettori in USA è:

    Blu-ray:
    PS3: 1.45M/4 = 363k
    Standalone: 100k
    Totale: 463k

    HD DVD:
    Standalone: 150k
    Xbox 360 Add-on: 150k
    Totale: 300k

    Il rapporto 463k contro 300k è 1,54:1, che è molto simile a quanto ci da Nielsen per le vendite dei film, che oscilla intorno ai 60:40 (1,5:1).

    La differenza è che mentre le vendite della PS3 diminuiscono ogni mese secondo i dati NPD, le vendite dei lettori HD DVD sono in costante crescita, tanto che la news riferisce che sono raddoppiate due volte negli ultimi due mesi.

    Il che significa che se si mantiene questa tendenza è possibile che a fine anno il mercato potenziale HD DVD superi quello Blu-Ray.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Peccato che le vendite di ps3 anche se diminuiscono restano nettamente superiori a quelle dei lettori hd dvd. Mediamente vengono vendute 70.000-100.000 console al mese, quasi quanto ha venduto hd dvd in un anno.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    L'ultimo mese PS3 ha venduto 80 mila console, e ogni mese ne vende 20.000 di meno.

    A questo ritmo non ci vorrà molto prima che HD DVD arrivi a superare 1/4 delle sue vendite mensili.

    Il 14 Giugno escono i dati NPD per Maggio, vedremo se la PS3 è calata ancora di 20k oppure si è ripresa.
    Ultima modifica di FrancescoP; 12-06-2007 alle 11:15

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Le vendite settimanali worldwide di Ps3, recentemente, si attestano sui 40k-45k pezzi. Ma è un dato troppo variabile: basta l'uscita di un gioco o, perché no, di un film a provocare grosse oscillazioni.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Sapete che vi dico ?

    Che sarebbe meglio che pensassero di curare un po di piu' i titoli, invece di far entrare in casa della gente un lettore in modo subdolo per cercare di indurlo a comprare dischi ........

    Ma ormai va tutto in questa direzione, che sicuramente non incentiva la qualita'.

    Saluti
    Marco

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Le vendite settimanali worldwide di Ps3, recentemente, si attestano sui 40k-45k pezzi. Ma è un dato troppo variabile: basta l'uscita di un gioco o, perché no, di un film a provocare grosse oscillazioni.
    Stiamo parlando del mercato USA. E l'andamento delle vendite settimanali di PS3 è questo, ovvero 20 mila a settimana e in continuo calo:



    Inoltre le oscillazioni di cui parli non ci sono, l'unico picco è quello di novembre dicembre perchè le famiglie comprano i regali ai figli e nipoti.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    L'ultimo mese PS3 ha venduto 80 mila console, e ogni mese ne vende 20.000 di meno.
    Appunto, in un anno hanno venduto 100k lettori... In ogni caso è normale che i primi mesi dopo l'uscita della console in assenza di giochi di grande richiamo ci siano delle flessioni.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    A parte il fatto che nei commenti di qualche forumer sento "puzza" di partigianeria, vorrei sottolineare una cosa. Visto che la PS3 è uscita da poco, mi pare normalissimo che ci sia un boom di vendite iniziali e, successivamente, un calo progressivo che alla fine si attesterà su un volume di vendite costante ma decisamente inferiore a quello dei primi mesi, in cui tanti acquirenti hanno fatto la guerra pur di mettere le mani sulla novità.
    Il vero paragone, secondo me, andrebbe effettuato fra i dati di vendita dei primi mesi dei lettori HD-DVD e quelli attuali di BD (ammesso e non concesso che la PS3 debba essere considerata un lettore BD tout court).
    Per quanto mi riguarda (come ho già raccontato a 55AMG in uno scambio di MP), uno dei fattori che mi tiene lontano dal BD è proprio che non mi interessa avere una console, ma preferisco un lettore stand-alone, che sia di qualità significativa anche come lettore di DVD SD.
    Allo stato delle cose l'unico hardware con queste caratteristiche è il Toshiba XE1, visto che i lettori BD stand-alone finora usciti da questo punto di vista sono risultati parecchio deludenti. Per non parlare, poi, del fatto che i primi lettori BD non sono risultati aggiornabili per i contenuti extra, con un ulteriore beffa per gli early adopters, al posto dei quali mi sentirei sinceramente molto seccato.
    Tutta diversa, invece, la situazione per l'HD-DVD Toshiba, che dalla sua uscita ha già rilasciato diversi aggiornamenti FW per aggiungere ulteriori features al lettore e/o per correggere eventuali bug emersi.
    Da consumatore attento anche ai rapporti post-vendita non posso che sentirmi orientato decisamente verso HD-DVD. Soprattutto quando vengono fuori notizie che ci informano che il lettore BD della Pioneer di prossima uscita verrà venduto in Europa al prezzo di 1900 euro, contro i 900 dollari del mercato statunitense. Alla faccia del cambio favorevole!
    Per dirla tutta, mi pare che le strategie di vendita del consorzio BD siano del tutto sballate e l'unica possibilità di successo è legata alla PS3, senza la quale credo che la battaglia sarebbe già persa da tempo.....
    L'unica pecca nelle strategie HD-DVD è quella del mancato ingresso nel noleggio (almeno in Italia).
    Sia chiaro che parlo da osservatore esterno, che sta solo aspettando che si definisca il panorama prima di fare l'acquisto. Finora, però, l'unico formato a darmi l'impressione di una certa serietà è l'HD-DVD.
    Ultima modifica di pcusim; 12-06-2007 alle 11:48


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •