Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    C'è un altro fattore che state trascurando: il maggior costo di produzione di un disco BD rispetto a uno HD-DVD.
    In questo stesso sito (e più precisamente qui:http://www.avmagazine.it/news/dvd/hd...ropa_1964.html ) c'è un interessante articolo in cui vengono trattati argomenti che vanno al di là della questione della qualità di visione.
    Parliamoci chiaro: se il formato di compressione è lo stesso, non credete che un lettore multistandard darebbe gli stessi identici risultati a prescindere dal supporto?
    Se, a parità di qualità, costa meno produrre un HD-DVD, è evidente che sarà possibile vendere questi ultimi a prezzi inferiori rispetto ai BD e in fin dei conti l'esperienza insegna che quello che fa davvero la differenza è il costo finale per l'utente.
    Io appartengo alla schiera di persone (meno scarna di quanto potrebbe sembrare) per le quali tutti i contenuti speciali nei dvd sono solo "robaccia" che impedisce un bitrate più elevato di ciò per cui cmpra un dvd: il FILM.
    Sinceramente resto molto perplesso a vedere mille discussioni sulle funzioni speciali, applicazioni java, PiP eccetera eccetera. Quello che mi interessa è vedere bene il film. Tutto ll resto va bene per fare il figo davanti agli amici che non hanno lettori HD, ma non mi rovinerei mai il gusto di un film disturbandolo con amennicoli che distraggono e basta.
    Visto che entrambi i formati garantiscono spazio più che sufficiente per avere la massima qualità audio/video possibile e che (non capisco ancora perchè) i BD si ostinano a utilizzare Mpeg2, al momento non potrei che optare per HD-DVD.
    Senza sottovalutare il fatto che il lettore è oggettivamente una spanna sopra i lettori BD attuamente in commercio anche come lettore SD......
    Purtroppo non posso che stare alla finestra e aspettare che si definisca il panorama, visto che al momento non sono in condizioni (economiche) di rischiare di prendere il lettore "sbagliato", ma se dovessi scegliere oggi non avrei alcun dubbio: HD-DVD: il miglior lettore e il miglior software GIA' DISPONIBLI e non "in un prossimo futuro, quando verranno fuori gli aggiornamenti necessari", come il BD......

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Non mi risulta nessuno dei due usi TrueHD:

    X-Men 3 The Last Stand

    Video Resolution/Codec
    1080p/AVC MPEG-4

    Audio Formats
    English 6.1 DTS-HD Master Lossless Audio
    French Dolby Digital 5.1 Surround
    Spanish Dolby Digital 5.1 Surround

    http://bluray.highdefdigest.com/xmenlaststand.html

    Ultraviolet

    Video Resolution/Codec
    1080p/MPEG-2

    Audio Formats
    English PCM 5.1 Surround
    English Dolby Digital 5.1 Surround
    French Dolby Digital 5.1 Surround

    http://bluray.highdefdigest.com/ultraviolet.html

    Puoi controllare per favore? Sulla PS3 devi attivare l'icona i, delle info.
    Forse hai ragione è il DTS ma non ricordo esattamente, sul retro di una delle custodie che adesso non posso controllare, cmq è uno dei due formati audio HD.
    cioè dalle info si vede i contenuti del disco?

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ok fra noi due 55 amg sai chi ha ragione?!

    è francesco p! non ci intendiamo!

    leggi il suo mes.. ha centrato il punto!

    tu dici A e io rispondo Z e vice versa

    ora provo a essere più chiaro

    in sintesi:

    hd dvd: maggior qualità di visione, su molti film(che non ho visto e mi fido di chi lo dice) per ora, data dal vc1 e dai lettori migliori (anche se anche adesso alcuni film bluray non hanno nulla da invidiare a hd dvd: hellboy casinò royal boog e elliot)

    bluray: capienza maggiore,bit rate audio/video superiori perciò tecnicamente superiore ma per ora la maggior parte dei film si vede peggio di hd dvd

    potenzialità dei due formati con lo stesso codec : identiche!! ma più spazio per extra tracce audio e bit rate più elevati per bluray.

    spero di essermi spiegato bene senza poter essere frainteso!


    che dici... pace?!

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non serve fare pace, non è successo niente
    Confermo che Hellboy e Boog&Elliot sono validi, anche se per me sinora il riferimento resta Underworld Evolution il quale sempre secondo me è l'unico che si avvicina alla qualità degli HD-DVD.
    Sai cosa? Io compro qualsiasi titolo trovo, sia HD-DVD che Blu-Ray (mi è presa mania di collezione Jimbo puo' capire ) pero' quando prendo HD-DVD penso al film in se stesso, mentre quando prendo titoli BluRay oltre a pensare al film spero anche si veda bene.
    E questa non è buona cosa.

    Ciao.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io compro qualsiasi titolo trovo, sia HD-DVD che Blu-Ray (mi è presa mania di collezione Jimbo puo' capire ) pero' quando prendo HD-DVD penso al film in se stesso, mentre quando prendo titoli BluRay oltre a pensare al film spero anche si veda bene.
    E questa non è buona cosa.

    Ciao.
    Cavolo, lo sai che ho avuto lo stesso tuo pensiero stamattina quando ho comprato Eragon ?!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    28
    Ragazzi devo comprare una buona sorgente x il mio lcd da 47" cosa mi consigliate hd dvd o ps3. E il perchèGrazie a tutti

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Calos Gheros
    cosa mi consigliate hd dvd o ps3? E il perchè
    Se vuoi spendere, ti consiglio il lettore dual standard Samsung BD-UP5000, con 999 euro hai zero problemi e tutte le feature dei due formati. Unica pecca: esce a Natale.

    Se invece vuoi spendere poco, al momento la scelta migliore secondo me è comprare il lettore HD DVD Toshiba HD-EP30, che con 349 euro ti da il supporto per il formato attualmente più completo e con la migliore qualità video.

    La PS3 secondo me al momento costa troppo e la qualità dei film BD non è ancora all'altezza di quelli HD DVD (il 60% dei film usano ancora il vecchio codec Mpeg2 e i film mancano delle funzioni interattive di nuova generazione che invece gli HD DVD hanno già). Io per la PS3 aspetterei l'anno prossimo (anche perchè si vocifera di un taglio di prezzo).

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Giusto il consiglio di Francesco, ma conoscendo la fama di Smsung con i lettori vari è meglio prima che qualcuno (meglio di questo forum) lo testi a dovere.
    Io comprerei una PS3 (così ho anche una console ed un buon centro multimediale) ed uno dei nuovi lettori Toshiba in uscita. Dico questo perchè la spesa non dovrebbe discostarsi di molto dai 1.000,oo€
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •