Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Leggete pure il test comparativo fatto da Tom's Hardware.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    la superiorità tecnica del disco bluray non si discute..probabilmente chi non se ne rende conto è funboy di hd dvd
    Evitiamo di fare/dare disinformazione perfavore?
    Hunter in qualsiasi discussione dici di quelle cose assurde e se ne sono resi conto in molto i quali manco più ti rispondono.
    Percui ti chiedo per cortesia di smetterla soprattutto per il bene di chi non se ne intende minimamente e farebbe acquisti errati.
    Grazie. Poi se vuoi continuare fa pure ma senza quotarmi o altro visto che io faro' altrettanto.

    Tra l'altro in questa discussione si parla di un confronto vinto da HD-DVD, percui intervieni con dati alla mano o con prove perlomeno fatte da te.

    Vittorinox grazie per il link, in italiano e "articolo" molto ben chiaro.
    Ultima modifica di 55AMG; 08-04-2007 alle 23:05
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Mi sembra che l'articolo parli della vittoria di un LETTORE e non di quella di un supporto, attualmente l'acquisto di un lettore HD-DVD è un grosso rischio anche se il lettore è ottimi perchè non ci saranno sensazionalismi su un lettore che faranno recedere le case discografiche e le major dall'adottare il sempre più diffuso formato br.. certo se sto lettore proiettasse tipo ologrammi una scena in 3d allora magari..

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Io sono d'accordo con chi dice che la superiorità di bluray non si discute. Alle stesse codifiche supportate aggiunge un maggior spazio a disposizione. Quindi il supporto in se è superiore, sono i lettori al momento ad essere inferiori.

    Perchè mai bluray dovrebbe essere inferiore a hd-dvd se è praticamente la stessa cosa con 10 giga in più?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    bhe, credo che momentaneamente non sia possibile fare dei confonti reali, visto che non c'è un software realizzato dalla solita "casa" con la medesima decodifica (VC1), quindi dovremmo attendere qualche giorno ancora per avere tale softaware (slevin?); cmq penso che il BR come supporto abbia qualcosa in + da offrire.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Scusate ma voi preferite un supporto perchè ha "più spazio"?
    Ed il fatto che in qualsiasi prova i film prodotti sinora su HD-DVD abbiano una resa migliore rispetto a tutti i tioli su Blu-Ray vi dice nulla?
    PArlate dei lettori, della loro qualità, bhe ANCORAPIU' GRAVE visto i costi del lettore Panasonic in quanto questa superiorità la si evince anche usando per l'HD-DVD il semplice e "modesto" lettore esterno della x360 no ?????
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da gigisullivan
    momentaneamente non sia possibile fare dei confonti reali, visto che non c'è un software realizzato dalla solita "casa" con la medesima decodifica
    Questa è una giusta osservazione e la quoto.
    Pero' aggiungo:
    Come è possibile che film con una certa età su HD-DVD (Apollo13 ne è un ottimo esempio) sia meglio di molti titoli (se non tutti) e più recenti su Blu-Ray?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Il fatto che si vedano meglio è perchè sono codificati in vc1 piuttosto che in mpeg...... ma io mi chiedo una cosa, se i dischi offrono le stesse identiche codifiche, cosa potrà mai far variare la qualità di riproduzione degli stessi? i lettori e la codifica secondo me. Al momento i riproduttori bluray sono inferiori a quelli hd-dvd ( e su questo siamo daccordo), ma la qualità dei filmati è destinata inesorabilmente a volgere verso bluray, perchè col passare del tempo l'elettronica dei lettori migliorerà fino a raggiungere la piena maturità su entrambi i formati, e a quel punto si vedrà meglio il film codificato con il bitrate maggiore, e non potrà mai essere il caso di hd-dvd.


    I film escono in tutti e due i formati alla stessa risoluzione, aver più spazio a disposizione permetterà una migliore qualità visiva, o audio, o entrambe.

    Se avessero diverse qualità potrei anche capire (come nelle console, diverso processore, diversa scheda grafica) ma qui i formati sono identici, le codifiche le stesse, cambia solo lo spazio disponibile per strato.


    Che poi al momento si veda meglio hd-dvd, mi voglio fidare, e ci credo davvero, ma 20 giga a disposizione in più per un disco doppio strato fanno la differenza secondo me, e si vedrà sicuramente col tempo, quando usciranno le versione speciali con alto bitrate dei film.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Da una ricerca fatta, risulta che già 30GB sono fin troppi e che i vari film in alta risoluzione aumentando le dimensioni dopo una certa soglia avrebbero l'effetto inverso cioè un decadimento.
    Se ritrovo il link lo posto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Supponendo che sia vero.......... e quando ci sarà lo spazio colore 12 bit ? saranno sempre troppi 30 giga?

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    ...e a quel punto si vedrà meglio il film codificato con il bitrate maggiore, e non potrà mai essere il caso di hd-dvd.


    I film escono in tutti e due i formati alla stessa risoluzione, aver più spazio a disposizione permetterà una migliore qualità visiva, o audio, o entrambe.
    Ma è l'aggiunta del terzo strato per gli HD DVD la mossa per il futuro a cui potrebbero ricorrere senza troppe difficoltà i sostenitori dell'HD DVD.
    Eventualità che avrebbe però il problema della incompatibilità con i precedenti lettori.
    Cosa che probabilmente non ne impedirà l'adozione se il fattore capacità dovesse rivelarsi decisivo per tener testa in futuro al consorzio Blu Ray, che sicuramente vorrà sfruttare questo vantaggio.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Se è per questo tdk ha presentato un prototipo di bluray da 200 giga da 6 strati da 33,3 giga l'uno. Quindi non aggiungiamo strati che è meglio

    Cmq mai come in questo periodo sono patito di encoding video.
    Farò delle prove a codificare con megui in x264 qualche dvd a 3000 bps e a 15000 bps. Vi farò sapere se a 15000 si vede peggio......... non sono ironico, la prova la voglio fare davvero.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Appunto, percui lasciamo Blu-Ray come supporto di immagazinamento (Personal Computer) e HD-DVD come supporto per i film
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    va be però........

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    169

    Appunto, percui lasciamo Blu-Ray come supporto di immagazinamento (Personal Computer) e HD-DVD come supporto per i film
    perfettoooooo


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •