|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
-
06-04-2007, 19:45 #16
Originariamente scritto da 55AMG
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
06-04-2007, 19:51 #17
Originariamente scritto da zavfx
-
06-04-2007, 20:33 #18
Originariamente scritto da Mauro832
Originariamente scritto da virtuali
senza nulla togliere a MIvar
)
VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;
E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante
-
06-04-2007, 22:13 #19
Originariamente scritto da djaykay
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-04-2007, 08:30 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Purtroppo la migliore qualità tecnica non ha mai premiato, che vince è la diffusione di mercato, e mi sa tanto che la PS3 sarà quella che determina il vincitore fra i due formati.
Per la cronaca ho preso 2 Blu-Ray contestualmente alla PS3, e li ho scelti fra una ventina esposti da mediaw**d, (dove ho comprato la PS3), ieri sono tornato per prenderne altri ma...sono finiti...
Ciao.
-
07-04-2007, 09:04 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Il vero problema alla diffusione di uno o dell'altro sistema per me sono le protezioni (leggi la famigerata HDCP), con tutte le problematiche ed i disagi che stanno procurando all'utenza, ma questi signori credono davvero che possono continuare a prenderci per i fondelli?
civale
-
07-04-2007, 09:24 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Quoto in toto Civale.
Io x ora non mi sogno proprio di impegalarmi con ste rotture di scatole delle protezioni.
non sto comprando CD oramai da anni, con le menate delle protezioni che mi impediscono di riversarmeli su HD, ascoltarli su PC, farne mp3 x auto, ecc....
Se invece di investire milioni di dollari x le protezioni, facessero pagare meno gli originali (CD, DVD, BR; HDDVD, ecc...), non credo che la gente si porrebbe il problema: comprerebbero tutti gli originali. Io di sicuro.
Bada ben, io non mi copio mai nulla!
I film che mi piaccioni, li compro in DVD originali quando calano di prezzo.
X i CD invece mi tocca rinunciarci proprio, e questo mi fa alterare alquanto invece.
In tutti i casi, come la vediamo io e Civale sono in pochi in %.
Come diceva Stafano5, i BR che voleva comprare erano già finiti...
Quindi continueranno a prenderci x i fondelli a vita, purtroppo.
-
07-04-2007, 10:02 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
ma spero che "vinca" quello che offre di più ed in questo caso HD-DVD.
-
07-04-2007, 11:31 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da 55AMG
Uff....Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
07-04-2007, 12:17 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 160
Prima settimana di aprile molto bene le vednite HDDVD in america se continua cosi' un notevole rialzo di vendite per questo formato
-
07-04-2007, 14:53 #26
Originariamente scritto da ficofico
Ti do un consiglio: guarda un film BluRay a tua scelta e poi guarda Apollo13 su HD-DVD. Poi fammi sapere.
Per quanto riguarda imparzialità sinceramente che si imponga BluRay o HD-DVD (se poi coesistono meglio ancora) non è che mi faccia "buttare" soldi, visto che anche attualmente dispongo (vedi firma) di entrambi i lettori. Anzi aggiungo che ho in arrivo un BR Sharp ed ho pure intenzione di prendermi il BR Pioneer.
Ribadisco che la cosa giusta per TUTTI è che vinca il formato migliore, quello che si "vede/sente" bene.
Riguardo il più spazio a disposizione non mi interessa più di tanto se poi quello con minor spazio ha una resa video migliore.
Forse più spazio = più contenuti speciali ok, ma tra più contenuti speciali e una resa video migliore scendo la seconda.
CiaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-04-2007, 16:45 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da 55AMG
La resa video dipende dall'algoritmo di compressione,
su un hd-dvd puoi metterci qualunque cosa come puoi farlo anche su bluray se su BR hai un film in vc-1 si vede in teoria come un hd-dvd, stessa cosa capita se ci metti un .avi
il fatto è che i lettori sono diversi quindi non si può fare il paragone ma ciò è superfluo se si vogliono confrontare i supporti.
Poi è chiaro che ci possono essere lettori migliori su un fronte o sull'altro.
BR ha più capienza a parità di numero di layer quindi oltre a maggiore spazio con minor sforzo anche meccaniche meno sofisticate e costose
e allo stesso tempo maggiormente affidabili per fare le stesse cose (tipo scrivere un disco o accedere a una traccia),
br ha velocità di trasferimento più elevata
la superiorità del supporto br non si discute imho
da qui poi si possono confrontare i lettori ma non mi pare fosse l'obietivo del th
-
07-04-2007, 19:58 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Esatto...il confronto e' stato su i lettori, il supporto penso non sia da considerare!Un confronto serio su quest'ultimo ci potrebbe essere prendendo lo stesso software e magari realizzato con i medesimi criteri (mi viene in mente Slevin, patto criminale) e letto da un lettore che legge entrambi i formati!
A questo punto mi sembra chiaro che le differenze tra i lettori sono solo di qualita' costruttiva, e parlando di questo e' innegabile che toshiba abbia realizzato un ottimo player, cosa che non si puo' certo dire per gli altri 2 presi in esame!
Attendiamo i lettori di seconda generazione BR...sperando in qualcosa di piu' performante, anche se ho paura che fino a che non entreranno in campo marche come Denon e Marantz.....
Saluti
Simone
-
08-04-2007, 02:04 #29
Chissà come saranno allora i lettori di seconda generazione HD-DVD se già i primi Toshiba rendono così
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-04-2007, 13:56 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
quoto integralmente bonzuccio!
la superiorità tecnica del disco bluray non si discute..probabilmente chi non se ne rende conto è funboy di hd dvd...
quello che al momento fa la differenza(per moooolto poco ancora) è la compressione in vc-1 (che inizia a essere usato anche da bluray) e i lettori..