|
|
Risultati da 4.906 a 4.920 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
22-09-2007, 15:45 #4906
Che strano che la PS3-JAP non legga i dvd Pal, la nostra PS3-EU legge gli Ntsc, mi sembra strano che da loro abbiano messo il blocco (e la PS3-USA ? Niente dvd Pal neanche loro?)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-09-2007, 15:49 #4907
Originariamente scritto da pyoung
-
22-09-2007, 16:50 #4908
Ricapitolando (e lasciando da parte la questione dei codici regionali dei dvd ma guardando solo il sistema televisivo)
PS3 Europa - legge SIA dvd Pal SIA dvd Ntsc
PS3 Usa - legge SOLO dvd Ntsc
PS3 Jap - legge SOLO dvd Ntsc
Strana e alquanto "curiosa" la limitazione delle PS3 americane e giapponesi
Sapevo da molto tempo che a differenza di noi europei (dove la quasi totalità dei lettori da tavolo è multistandard), negli Usa esistono pochisimi lettori da tavolo che possano leggere i dvd Pal, ma non pensavo che anche la PS3 si fosse adeguata a questo approcioOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-09-2007, 22:37 #4909
Originariamente scritto da stazzatleta
Originariamente scritto da slucarelli
Originariamente scritto da guidopater
... se devi prendere una tv, aspetta di vedere come si evolve la cosa.Ultima modifica di ais001; 22-09-2007 alle 22:43
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-09-2007, 23:22 #4910
Originariamente scritto da ais001
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
22-09-2007, 23:41 #4911
Originariamente scritto da guidopater
Sul TV ci dovrebbe essere un tasto "info" per visualizzare il tipo di segnale in ingresso... se puoi controllare ti togli il dubbio.
Alla fine quello che conta è quello che vedi, se non noti microscatti fregatene e vivi feliceVPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
22-09-2007, 23:52 #4912
@ Ais001 e Stazzatleta, ma vale per tutti.
Vedo che nonostante il mio precedente intervento il battibecco è continuato: risposta al mio intervento di Ais001, battuta di Stazzatleta, altra controrisposta di Ais001.
Non è che qui si sta giocando a chi riesce ad avere l'ultima parola, anche perchè ho la certezza di poterla avere io, quindi una gara di tale tipo è inutile.
Vediamo di riprovare:
Considero chiusa la questione, ci siamo capiti ?
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-09-2007, 09:25 #4913
Originariamente scritto da ais001
mi spieghi meglio di cosa si tratta quest'aggeggio??? link e quant'altro sono graditissimi
ancora grazie a tutti.LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
23-09-2007, 09:34 #4914
Credo stia parlando di un adattatore USB-SATA.. Quanto alla "certificazione" PS3 non so cosa intenda, in quanto non mi ricordo esista nulla di "certificato per PS3". Quanto alla risposta alla domanda, piuttosto che questo adattatore, io consiglierei un NAS, ovvero un HDD di rete.. più pratico sicuramente di un adattatore USB-SATA che implica il dover aprire la PS3 per permettere il collegamento
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
23-09-2007, 10:58 #4915
... appena trovo il link di quello che dico io, te lo posto (se mi ricordo dove l'ho visto).
... intanto ho ritrovato questo se ti può interessare:
-> http://www.divineo.it/cgi-bin/div-it/ps3-hdxt.html
... un NAS per una Ps3 la trovo una pessima idea. un NAS/SAN ha senso solo se hai una rete LAN. che te ne fai di un NAS x i giochi??? masterizzati la roba che fai prima e spendi meno
... x quanto riguarda la storia dei 110V, è in vendita un trasformatore dedicato:
-> http://www.divineo.it/cgi-bin/div-it/ps3-stepdUltima modifica di ais001; 23-09-2007 alle 11:02
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
23-09-2007, 13:06 #4916
ragazzi domanda...io la play come avrete già capito posso collegarla solo in analogico per l'audio con il cavo MultiAV....anche il Denon 1930 l'ho collegato in analogico all'ampli, mi fa lui le codifiche (l'ampli è solo Dolby pro).
Il mio dubbio è: anche con la PS3 collegandola in analogico mi funziona il 5.1 vero? forse solo impostando in Bitstream? Mi date qualche dritta voi che l'avete per cortesia.... grazie 1000
Aler
-
23-09-2007, 13:19 #4917
Originariamente scritto da ais001
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
23-09-2007, 14:00 #4918
Originariamente scritto da djaykay
2. inizia ad essere uno sbattimento se devi iniziare a mettere le mani in giro.
... e cmq col NAS non hai al certezza di un vero salvataggio dati (in quanto un NAS non è altro che un sistema di hdd e come tale si può rompere come un disco normalissimo).
... oltre a questo, se fai 2 conti, ti costa meno 1 HDD normale che non un NAS "casalingo" (oltre al fatto che i NAS che trovi a 100/200€ hanno SOLO 2 dischi (Raid1) e non hanno lunga vita per motivi di dissipazione e circuiteria dedicata), se vuoi un buon NAS devi andare sui 500€ (livelli professionali da 1U per rack da 19")... prezzo assolutamente senza senso per "fare una copia" dei dati della ps3.
... un hdd normale da 500GB ormai costa 100€ (ma si può spendere anche meno risparmiando su marche o dimensioni)... spesa molto + "umana" e gestibile.
... un NAS serio è un NAS con sistema Raid 1+0, ma implica una spesa fuori da ogni logica x un utente normale, anche partiamo da 6 HDD come minimo (solitamente i sistemi NAS si usano in azienda per la salvaguardia dei dati "sensibili" e non dei salvataggi dei giochi)
... se fai un paragone, noterai che i DVD-R/+R costano di + rispetto al rapporto MB/€ di un HDD da 3.5"... e se ti rompi, una volta riempito, lo metti da parte e ci metti un'etichetta in modo da usare solo in caso di necessità (proprio come un DVD).
... cmq pure gli HD da 2.5" sono SATA e costano "relativamente" poco. ormai trovi i 160GB a 100€ (Hitachi/IBM): sono + "piccoli", puoi archiviarli meglio e se in futuro ti rompi li puoi formattare e recuperare tutti i GB invece che 4,5 come nei DVDUltima modifica di ais001; 23-09-2007 alle 14:04
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
23-09-2007, 15:07 #4919
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
com'è la play 3 come lettore dvd? usa qualche chip x l'upscaler? e se si quale??
-
23-09-2007, 15:39 #4920
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da ais001
Per quanto riguarda l'adattatore 110/220V che hai linkato, il fatto che sia in vendita non vuol dire nulla. Tentativi di spennare gli utonti, ce ne sono a bizzeffe in giro per la rete.Ultima modifica di erick81; 23-09-2007 alle 17:38