|
|
Risultati da 4.891 a 4.905 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
22-09-2007, 00:13 #4891
... x quanto mi riguarda, puoi pure togliere il "quasi"
... per il resto lascio perdere o andiamo troppo OT e ci caxxianoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-09-2007, 00:25 #4892
Originariamente scritto da ais001
Ti hanno detto in 300 (come i guerrieri alle Termopili) che la PS3 Jap funziona sia a 110 che a 220V e continui a provocare...
Boh..
-
22-09-2007, 00:31 #4893
[OT]
... ognuno è libero di pensarla come vuole.
... xò se hai letto bene, io NON ho detto che non sia vero. ho detto che non è vero che funziona al 100% il sistema. ed ho anche spiegato il xchè. che è ben diverso
P.S.= esistono i PM se avete qlc da dire a riguardo
[/OT]
... tornando IT: ci sono chip mod seri per leggere le varie codifiche o è ancora tutto in sospeso???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-09-2007, 00:37 #4894
Vorrei dire un paio di parole, prima come Moderatore:
@ Ais001
non mi sono piaciute certe battute circa Babbo Natale e simili, oltre che un certo qual tono tenuto in questo confronto.
Di per sè il solo fatto di aver venduto SuperNES non credo possa fare di te un esperto di elettronica a meno che tu non abbia anche altre esperienze in tale campo.
Oltre a questo dovresti evitare gli OT, per le comunicazioni con gli altri utenti ci sono gli MP o le email.
Ora un altro paio di parole come semplice tecnico di elettronica.
Se colleghiamo un trasformatore ad una tensione per cui non è stato progettato brucia, questo lo sanno tutti, la casalinga di Voghera compresa.
Da alcuni anni, però si e affermato sempre più nelle apparecchiature un nuovo tipo di alimentatore: quello switching, che ha il grande vantaggio di non impiegare un trasformatore di alimentazione (meno ingombro, meno peso, meno costo per vie della minore quantità di rame necessaria).
Qusti alimentatori hanno anche il vantaggio che, se progettati per una certa tensione massima, ad esempio 220 V, possono funzionare perfettamente anche a 110, erogando sempre la stessa tensione in uscita, questo grazie ad una specie di controreazione interna che adatta il funzionamento alla tensione in ingresso.
In alcuni casi questo non viene previsto, ad esempio in molti alimentatori per PC, quindi se si sbaglia si bruciano.
Questo non vuol dire che TUTT gli alimentatori per PC si bruciano se collegati ad una tensione errata, invece molti alimentatori di questo tipo, per notebook e aggeggi vari, sono di fatto universali, cambia solo il cavo di alimentazione.
Se qualcuno fa una affermazione del tipo "a me funziona comunque" si dovrebbe avere l'umiltà di accattarne le parole e mi sembra che qui sia stato più di uno che abbia sostenuto il fatto che un alimentatore switching può funzionare ad entrambi i valori tensione, senza esplodere, che si tratti di PS3 o altro.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-09-2007, 00:41 #4895
Originariamente scritto da nordata
... per il resto: niente da dire.... a parte aspettare una risposta alla mia domanda finale
P.S.= come faccio/chi chiamo x deletare un post doppio??? ( questo )Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-09-2007, 08:13 #4896
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Un altro caso "eclatante", Scaler DVDO VP-30 acquistato negli USA , funziona da 2 anni collegato direttamente alla 240V solo che almeno lì nel trasformatore esterno c'è scritto 110-240 VUltima modifica di RickDeckard; 22-09-2007 alle 08:18
-
22-09-2007, 09:22 #4897
Originariamente scritto da ais001
-
22-09-2007, 11:38 #4898
Originariamente scritto da stazzatleta
Comunque, non andiamo sul personale magari e chiudiamo con l' O.T. tornando alle doti audio-video della superconsolleHome Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
22-09-2007, 13:40 #4899
amici, esperti del settore, nessuno sa rispondere al mio post? sono in fase di acquisto e il tempo stringe.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=4847
scusate se quasi mi autoquoto ma avete cominciato un pò ad "insultarvi" e cos' forse mi avete ignorato...
grazie mille a tuttiLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
22-09-2007, 14:30 #4900
ps3 24p e forzatura
Su questo tema sono stati spesi fiumi di parole ed io credevo di aver capito il funzionamento... fino a quando l'altro giorno ho letto in un'altra discussione (nn ricordo quale
) un post che mi ha messo di nuovo in
Riassumo e domando:
42 px 700 nn supporta nativamente i 24p (almeno questo è quello che si legge in giro)
ps3 permette di forzare i 24p attivando l'apposita funziona disponibile con l'ultimo firmware.
risultato nella mia catena: funzione attivata (nella ps3), visti 5 bd senza alcun microscatto.
Per l'ultima volta () un anima pia può spiegarmi cosa succede attivando la funzione? Visto che la tv a detta di tutti nn supporta i 24p, come mai supera il test e vedo i bd senza problemi?cosa vedo? 1080p certo, ma come? C'entra il discorso del pulldown?
Tutti i dubbi hanno una ragione di fondo: visto che nn ho alcun problema con i film, la ps3 e il px nn dovrei preoccuparmi, e se da malato come sono mi stesse venendo l'idea di comprare il nuovo toshi hd dvd, potrei avere gli stessi risultati? (niente scatti).
GrazieVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
22-09-2007, 15:21 #4901
Originariamente scritto da slucarelli
Io non lo accoppierei MAI ad un ulteriore mediaplayer.......
Forse l'accoppiata vincente sarebbe PS3+PC ma questo esula dalla domanda ed è frutto di gusti personali.
-
22-09-2007, 15:28 #4902
Con la PS3 Giapponese riuscite a leggere i DVD, i BD e a giocare con i videogiochi?
Con DVD e BD i codici regionali sono diversi da quelli europei e non credo che i videogiochi funzionano (per non parlare degli ideogrammi).....
Quindi che senso ha acquistare una PS3 USA o Giapponese?
-
22-09-2007, 15:28 #4903
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da slucarelli
A vedere filmati realizzati ed encodati da te ? In questo caso, la PS3 va benissimo, ti esporti le tue cose in MP4/H.264, e va alla grande.
Sei invece interessato a filmati scaricati da internet, come ad esempio trailer e (peggio ancora) divx, xvid, mkv, etc ? Se è così, la PS3 ti costringerà a parecchio lavoro per convertirli nei suoi formati supportati. Le variabili sono parecchie, e se il filmato ha l'audio DD o DTS, è un discreto casino, in quanto il container MP4 non supporta l'audio 5.1 DD/DTS, quindi va ricodificato, in più, spesso i video H.264 che si trovano in giro non sono al 100% compliant, e si vedono in realtà solo con il PC, per la PS3 vanno riconvertiti, con conseguente perdita di tempo e qualità.
Se ti interessa registrare la TV, la PS3 lo farà a breve, con un tuner esterno per DTT.
In breve, per me non esiste ancora (forse il Tomacro, ma prima provare, poi giudicare...) un player multimediale che non sia un PC, che abbia la STESSA flessibilità, riportata all'HD, del vecchio e caro XBOX Media Center, attualmente l'incontrastato numero uno in quanto compatibilità con i formati, se non che ha il problema che gira su un hardware ormai obsoleto, non adatto ai nuovi formati video.
-
22-09-2007, 15:32 #4904
Originariamente scritto da H.D. Lion
Con i Blu-Ray senza codice regionale (in giappone ed USA la regione dei BLu-Ray è A) e i giochi in genere (almeno fino ad oggi) non c'è nessun problema.
-
22-09-2007, 15:33 #4905
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da H.D. Lion
- Videogiochi PS3 di qualsiasi regione.
- DVD Regione 2 NTSC (Jap), oppure quelli regione 0, in NTSC (es. molti musicali)
- Videogiochi PS2 e PS1 Jap
- BD regione A, per cui USA o Jap, oppure quelli multiregione
NON legge, quindi:
- Videogiochi PS2/PS1 Europei o USA
- DVD Regione 2 PAL o Regione 1 (USA)
- BD Regione B (Europa) non multiregione, tipo quelli della Fox.
Per una lista dei BD multiregione o no, andate qui:
http://bluray.liesinc.net/
.