Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 325 di 530 PrimaPrima ... 225275315321322323324325326327328329335375425 ... UltimaUltima
Risultati da 4.861 a 4.875 di 7944

Discussione: [Sony] Playstation 3

  1. #4861
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Billy, tu credi veramente che l'ottica sia meglio dell'analogica in qualità e naturalezza del suono? Sai cosa ci fa un purista dell'audio con i sitsemi ottici? Ci fabbrica gli occhiali
    Vedo grossa confusione: la PS3 non è un giradischi, è un computer che genera il suono in via digitale, sia durante l'uso come videogioco, sia durante la decodifica dell'audio nei film dvd/bd, per cui di "analogico", nativamente, non ha nulla.

    La sua uscita analogica è derivata da una conversione D/A che, anche se usasse convertitori di fascia alta (e non li usa) è comunque una conversione del suono che originariamente è digitale, per giunta downmixata dal 5.1 allo Stereo, dato che non ci sono uscite analogiche multicanale.

    L'uscita analogica della PS3 *sarebbe* potuta essere superiore a quella digitale solo in UN caso: la lettura dei SACD, che rendono al meglio quando si converte il DSD direttamente in analogico. Purtroppo non è il caso della PS3 che, al pari di molti altri lettori SACD economici, passa per una conversione in PCM che comunque, non avendo appunto le uscite multicanale analogiche, non sfrutta appieno.

    Per cui no, il collegamento analogico della PS3 è sicuramente il peggiore tra quelli a disposizione, dal punto di vista della qualità audio.

    Errato anche dire che l'HDMI sia sempre migliore dell'uscita ottica, dipende dall'uso: se si veicola audio compresso via bitstream come DD o DTS, non c'è assolutamente differenza (è un passaggio di *dati*,occhio a non confondere con l'audio CD, qui non ci sono problemi di jittering e simili), se invece si parla delle nuove codifiche audio, allora non ha comunque senso dire che l'HDMI è "migliore": è semplicemente l'unica possibilità visto che, appunto, non ci sono uscite multicanale analogiche, e l'audio pcm multicanale, oppure Dolby True, funziona solo sull'HDMI.

  2. #4862
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Vedo grossa confusione: la PS3 non è un giradischi, è un computer che genera il suono in via digitale, sia durante l'uso come videogioco, sia durante la decodifica dell'audio nei film dvd/bd, per cui di "analogico", nativamente, non ha nulla.

    .
    Caro Virtuali, io mi dimentico sovente che qui le priorità son ben altre, decodifiche e quant'altro.
    Purtroppo i miei vizi son di ben altra natura e forse hai ragione a dire che son confuso.
    Ma questa confusione, che dio me la conservi a vita, mi permette ancora di acquistare amplificatori analogici e di godere di ciò che è la vera natura del suono
    E questo perchè il primo amplificatore regalatomi a 11 anni era un Mc Intosh

  3. #4863
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Un purista del suono di certo non utilizza la PS3 come sorgente audio, .
    Lo pensavo anch'io, da quando ho amaramente constatato che sto mostriciattolo non è proprio un nanetto a confronto di un lettore Linn.
    Son sorprese che fan riflettere e i filosofi dell'audio, vedo che qui ce ne son fin troppi dovrebbero fare un passo indietro e rivedere tutte le tesi e le formule matematiche messe a tavolino

  4. #4864
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Proprio vero il suono di un apli analogico specialmente se a valvole restituisce una naturalezza e morbidezza al suono che il digitale non putrà mai avere anche se devo dire che ci sono degli ampli che si difendono bene anche in digitale, ma manca sempre quella corposità che l'analogico ha di natura. Ritornando alla ps3 considerato il prezzo non ha eguali per tutte le sue potenzialità certo che se ogni sua carattesristica viene paragonata ad un'altro prodotto di alta fascia sicuramente viene superata e anche di molto specialmente sull'audio.

  5. #4865
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Ritornando alla ps3 considerato il prezzo non ha eguali per tutte le sue potenzialità certo che se ogni sua carattesristica viene paragonata ad un'altro prodotto di alta fascia sicuramente viene superata e anche di molto specialmente sull'audio.
    Vedo che non hai letto bene il mio ultimo intervento allora

    Mi arrendo

    Anzi concludo dicendo questo. Basta un amplificatore multicanale di alta qualità in grado di restituire anche un suono a 2 canali equivalente ai grandi (per esempio Linn movie sistem o Arcam) e la ps3 per aver tutto quello che richiede un impianto universale in grado di leggere di tutto e chiudere il portafoglio da qui a diversi anni
    Ultima modifica di Sectral; 21-09-2007 alle 10:04

  6. #4866
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Non avevo letto il tuo ultimo intervento caro sectral ma devo dire che non la penso come te e rimango fermissimo al mio pensiero.

  7. #4867
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Errato anche dire che l'HDMI sia sempre migliore dell'uscita ottica, dipende dall'uso: se si veicola audio compresso via bitstream come DD o DTS, non c'è assolutamente differenza (è un passaggio di *dati*,occhio a non confondere con l'audio CD, qui non ci sono problemi di jittering e simili), se invece si parla delle nuove codifiche audio, allora non ha comunque senso dire che l'HDMI è "migliore": è semplicemente l'unica possibilità visto che, appunto, non ci sono uscite multicanale analogiche, e l'audio pcm multicanale, oppure Dolby True, funziona solo sull'HDMI.
    Sono d'accordo però il mio dubbio a questo punto è nelle impostazini dei Bd cosa e' meglio per l'audio PCM Lineare o Bitstream ?
    Se non effettua il bitstream delle nuove codifiche audio sembrerebbe meglio il PCM Lineare, però altre persone hanno suggerito in altri post che e meglio Bitstream.
    Cosa ne pensi?

  8. #4868
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Se non effettua il bitstream delle nuove codifiche audio sembrerebbe meglio il PCM Lineare,
    è l'unica possibilità, quindi come fai a fare il paragone?

  9. #4869
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    è l'unica possibilità, quindi come fai a fare il paragone?
    Diciamola così se hanno inserito bitstream lo hanno fatto perchè con un futuro aggiornamento del firmware allora si potrà ottenerlo....e si potrà selezionare....


  10. #4870
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Non avevo letto il tuo ultimo intervento caro sectral ma devo dire che non la penso come te e rimango fermissimo al mio pensiero.
    E con con quale prodotto hai confrontato la ps3 in ambito audio analogico a 2 canali, può darsi che tu abbia ragione.

    Vedi, non finisco mai di stupirmi e stamane ho scattato una fotina che vorrei mostrarti:





    Quel rettangolino nero accanto alla play è un lettore Linn e ha un prezzo di listino che ti permetterebbe fare una collezione di ps3
    Rispetto alla ps3 ha un'elettronica di estrema qualità ma il risultato finale è soltanto un maggiore (non poi tanto) equilibro timbrico e neutralità
    Chi glielo dice a Ivor Tiefenbrun, il fondatore, che quel prodotto costruito con cura maniacale e con tanta professionalità non è poi cosi' irraggiungibile da una console ideata per scopo ludico.
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #4871
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Caro Virtuali, io mi dimentico sovente che qui le priorità son ben altre, decodifiche e quant'altro.
    Purtroppo i miei vizi son di ben altra natura e forse hai ragione a dire che son confuso.

    Forse non ci siamo capiti, non ho assolutamente detto che non è importante l'avere un buon suono analogico o che qui sono più importanti altri aspetti.

    Volevo dire una cosa diversa, e sia tu che kawa2002 avete detto cose entrambe giuste, ma forse non vi siete capiti completamente.

    Per prima cosa, sono *assolutamente* d'accordo che il SUONO analogico rimane il migliore, posto che ci si voglia perdere tempo e soldi in buoni componenti e si sopporti una serie di scomodità. Del resto, ho appena investito quasi 2000 euro tra giradischi, pre-fono e testina, per ascoltarmi i miei cari vinili, e ho il sospetto che la cifra non si esaurisca qui ( mi sono mezzo innamorato del McIntosh 275 a valvole...).

    Ho passato le ultime settimane in vari confronti incrociati, tra vinili, cd, dvd-audio e sacd, visto che di alcuni dischi ho tutte e tre le versioni, e il risultato è stato incontrovertibile: nonostante il mio Marantz DV7600 sia con i CD particolarmente ben suonante e considerato tra i migliori, almeno a livello di lettori universali, il vinile lo DISTRUGGE, nell'ascolto CD. I DVD-Audio e i SACD si avvicinano molto, ma comunque rimane un qualcosa in più a favore del vinile. Ovviamente, con un buon giradischi (Project 9.1), una buona testina (Sumiko BP2 a bobina mobile) e un pre-phono a valvole.

    Quindi, sulla questione del suono analogico, mi trovi perfettamente d'accordo.

    Parlavamo, però, della PS3, e di come questa si comporta in analogico. Per i motivi che ho spiegato prima, la PS3 è sfavorita quando esce in analogico, ed è un peccato, perchè sarebbe altrimenti un ottimo lettore audio. Come dicevo, la PS3 è un lettore interamente digitale, che legge solo supporti digitali, il suono analogico non lo avrà mai. Tutt'al più si può discutere su come si posiziona a confronto di *altre* sorgenti digitali, ma l'analogico "vero" è tutt'altra cosa.

    E qui, forse, nasce la confusione: la PS3 è potenzialmente un ottimo lettore audio, perchè, come molti lettori CD "high-end", è basata su una meccanica tipo PC, per cui soffre meno di problemi di errori di lettura, jittering, anche perchè legge bufferizzando i dati in RAM e sicuramente li riclocka internamente, e comunque la meccanica è progettata per uno stress piuttosto alto. Sono d'accordo, da questo punto di vista, su chi afferma che può competere con lettori di costo molto maggiore.

    Dove però può perdere punti è nella qualità dei DAC montati on board, sicuramente non paragonabili a quelli dei lettori o dei DAC esterni migliori, visto che l'uscita analogica è sicuramente quella meno usata (la maggioranza degl utenti userà HDMI o Tos-link, quindi bypassando i DAC), che penalizzano l'uscita diretta analogica. Sono convinto che potrebbe fornire risultati di altissimo livello, come lettore CD, se accoppiata a dei DAC esterni di alta qualità.

    Attenzione, ricordo che comunque parliamo solo di CD audio. I SACD sono molto penalizzati, per il discorso della riconversione in PCM, e tutto l'audio compresso in bitstram, DD, DTS, e tutte le nuove codifiche audio, vengono letti e gestiti in tutt'altro modo e comunque sempre nel dominio digitale, e in ogni caso non riguardano l'uscita analogica (a meno di non accontentarsi di un Dolby Surround 2.0 ottenuto per downmixing del 5.1, soluzione di dubbia qualità).
    .
    Ultima modifica di virtuali; 21-09-2007 alle 14:47

  12. #4872
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Se non effettua il bitstream delle nuove codifiche audio sembrerebbe meglio il PCM Lineare, però altre persone hanno suggerito in altri post che e meglio Bitstream.
    Va detto che la PS3, ad oggi, non fa il bitstream delle nuove codifiche audio in nessun caso, quindi non è che ci sia molta scelta. Non si sa se mai lo farà, ma il mio sospetto è no, probabilmente continueranno a decodificare tutto via software in LPCM.

    E non è nemmeno un problema, secondo me. Prima di tutto, non costringe a possedere un amplificatore con tutte le nuove codifiche on-board, ma basta averne uno con l'HDMI. La conversione in PCM, prima o poi, qualcuno la dovrà fare, ed essendo dati compressi secondo precisi protocolli, che lo faccia la PS3 o l'ampli, non deve cambiare nulla. Infine, facendo decodificare allo stesso lettore che legge il disco, probabilmente si evitano eventuali problematiche di lip-sync, dovute al trasporto dei dati e alla decodifica fatta dall'ampli.

  13. #4873
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    La conversione in PCM, prima o poi, qualcuno la dovrà fare, ed essendo dati compressi secondo precisi protocolli, che lo faccia la PS3 o l'ampli, non deve cambiare nulla.
    a detta di Emidio i due chip oggi utilizzati sulle orgenti sono equivalenti, il migliore dovrebbe essere quello prodotto da STMicroelectronics che per il momento non utilizza nessuno. inoltre col bitstream non si può usufruire dei commenti audio aggiuntivi o degli effetti dei menù delle funzionalità avanzate possibile invece col PCM 7.1 oppure con la connessione analogica.

    quindi oggi un pre processore con possibilità di decodifica HD, potrebbe non essere la soluzione migliore se si vorrà sfruttare completamente la funzionalità avanzata. ecco perchè la disperata ricerca di pre/processori con HDMI 1.3 la vedo piuttosto ingiustificata

  14. #4874
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Diciamola così se hanno inserito bitstream lo hanno fatto perchè con un futuro aggiornamento del firmware allora si potrà ottenerlo....e si potrà selezionare....
    Questo non vuol dire. L'impostazione bitstream sui BD non riguarda solo l'uscita HDMI, ma anche l'uscita ottica. Se si imposta in LPCM, qualsiasi tipo di audio multicanale viene convertito sull'uscita ottica in PCM 2.0, mentre in bitstream escono le normall codifiche DD e DTS standard, per cui l'opzione bitstream è necessaria per avere il 5.1 (solo vecchie codifiche) per chi NON HA l'HDMI sull'ampli, non vuole automaticamente dire che un giorno la PS3 invierà in bitstream anche Dolby True e DTS HD.

  15. #4875
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    [QUOTE=Sectral]
    Quel rettangolino nero accanto alla play è un lettore Linn e ha un prezzo di listino che ti permetterebbe fare una collezione di ps3



    Il paragone l'ho fatto con il mio lettore nad M5 della serie master e la differenza è a dir poco sconcertante, a questo punto non so se il tuo linn sia così ben suonante se non noti molta differenza.
    Ripeto ancora che la ps3 non è affatto male ma secondo me (e sottolineo il secondo me) sull'audio non si può paragonare a queste macchine.


Pagina 325 di 530 PrimaPrima ... 225275315321322323324325326327328329335375425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •