|
|
Risultati da 661 a 675 di 850
Discussione: MySky HD a quando???
-
21-01-2008, 22:55 #661
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
A questo punto buttatevi sul clarke tek 5000 o sul vantage 7100 che sono già realtà da mesi
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
21-01-2008, 23:02 #662
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Si, però poi magari proprio con il MySkyHD passano alla NDS3 e saluti e baci al Clarke ed al Vantage.
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
21-01-2008, 23:08 #663
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Bravo Kellone. Io ho il clarke-tech, ma a qualcuno non smanettone e/o non dotato di motorizzata non consiglierei mai di prendere un clarke o un vantage (specie quest'ultimo, con quello che costa) come sostitutivo del decoder Sky HD.
Oltre ai potenziali problemi di compatibilità con le schede, il mysky ha il doppio tuner ed è più semplice nell'utilizzo di timeshift e registrazioni. Chiaro che in assenza di MyskyHD, il clarke è un'ottima soluzione, ma IMHO uno deve essere appassionato di sat a 360° per poterlo apprezzare appieno, non limitarsi ad utilizzarlo come decoder alternativo agli skyfobox.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
22-01-2008, 00:11 #664
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Su digital forum un commerciale di Sky lo da per febbraio a 12 euro compresa la quota HD.
Quindi per chi ha già HD sono 5 euro in più.
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
22-01-2008, 07:42 #665
Quello che dite riguardo all'essere smanettoni è giusto, c'è però un piccolo particolare:
La capienza dell'hard disk myskyhd è limitata, una volta riempito il disco non resta altro da fare che cancellare le vecchie registrazioni per far spazio alle nuove e non vi è modo di trasferire le vecchie registrazioni su altro supporto.
Un appassionato di film che li registrasse in HD riempirebbe l'hard disk in meno di un mese, e poi?Sharp Aquos
-
22-01-2008, 08:38 #666
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da kellone
Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
Trasmettitore: PHILIPS SLV3100
-
22-01-2008, 09:15 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da Pizzo
ciao
-
22-01-2008, 09:25 #668
Originariamente scritto da sharpaquos
-
22-01-2008, 09:48 #669
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ben detto, Zwirner (che incubo, gli "Elementi di matematica"!
).
Il mysky hd non è un sistema di archiviazione definitiva....
-
22-01-2008, 11:38 #670
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 8
Ho fatto bene?
Premetto che sono abbonato mysky. Sabato mi ha chiamato il call center sky dicendomi che ero stato sorteggiato tra i tutti non vincitori dell'offerta del mese scorso per l'HD gratis un anno ,e che mi avrebbero dato in offerta l'Hd a 49 euro tutto l'anno.
Gli ho risposto che in realtà stavo aspettando il myskyhd per abbonarmi.
Lei mi ha detto che senza alcun problema all'uscita (mi ha detto max 1 mese) del decoder "unico" mi sostituiranno i 2 vecchi decoder con quello nuovo.
Sentito questo e vista l'offerta ,ho accettato. Ho fatto bene?!
-
22-01-2008, 11:56 #671
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da pcusim
SIcuramente il mysky-hd è più semplice ed immediato da usare ma il contenuto registrato rimane li dentro e non può essere salvato su altri supporti. Tra l'altro sentivo dire, ma spero proprio di aver capito male, che i film registrati con mysky sui canali Prima Fila si autocancellano dopo 3 giorni !! bella cosa !TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
22-01-2008, 12:57 #672
@ pcusim e Zwirner
Stiamo dicendo la stessa cosa...il mio post era riferito alla questione "smanettone".
Indipendentemente se si è smanettoni o meno, se si ha la necessità di archiviare non si può ricorrere al mysky. Sarà user-friendly e facilmente programmabile (anche da internet) ma si riempe subito.
La prerogativa di poter registrare un programma e vederne un altro (dual tuner non implementato negli attuali clarke o vantage ma in altri modelli in uscita) quante volte verrà utilizzata?
Voi cosa intendete per "sistema di archiviazione definitiva"? comprate un mediacenter oltre al mysky? comunque sia non potete trasferire le registrazioni che sono blindate.
Se costerà 5 euro in più al mese (oltre ai 7 dell'HD per un totale di 12 euro extra), stiamo parlando di 60 euro all'anno per avere il myskyhd.
Ci vogliono 7 anni per ammortizzare l'acquisto di un vantage (~420 euro) e 5 anni per un clarke (~300) più il costo di un hard-disk USB o esata esterno (~100 euro per 500 GB).
Effettivamente è un bell'investimento!! ci vorranno dai 5 ai 7 anni perchè il costo del comodato d'uso del mysky pareggi il costo dei decoder.
Da quel momento, però, chi ha mysky continuerà a pagare almeno 5 euro in più ogni mese rispetto a chi ha un decoder di proprietà (sebbene sia molto probabile che dopo 5-7 anni i decoder saranno obsoleti è anche vero che la tariffa mensile aumenterà).
In una finestra temporale di 5-7 anni avete speso la stessa cifra ma:
- Con il vantage o il clarke puoi archiviare ed esportare le registrazioni.
- Puoi cambiare setting ed aggiungere tutti i canali che vuoi (non solo quelli che decide sky).
- I due decoder citati hanno una qualità audio/video molto superiore agli amstrad/pace rimarchiati sky.
- non hai freeze continui.
- non devi litigare con il call-center per la sostituzione di apparecchi difettosi.
- ti diverti
Quanto costa oggi un film in blu-ray?
Siamo daccordo che SKY non trasmetterà mai un segnale paragonabile ad un blu-ray 1080p, ma se ci accontenta di un 1080i talvolta passabile, con il vantage o il clarke si evita di pagare un film 30 euro e lo si può vedere quante volte si vuole.
NDS3 è un'incognita? aggiornamenti firmware e nuove CAM non tarderanno ad arrivare.Ultima modifica di sharpaquos; 22-01-2008 alle 14:41
Sharp Aquos
-
22-01-2008, 14:08 #673
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
scusate.. ma volevo chiedervi una semplice cosa: ma se metto mysky sd e poi dovessi passare a mysky hd cosa cambia al mio impianto?? cioè per intenderci è solo qualcosa di diverso sulla parabola oppure sono da cambiare anche i varii cavi ( quindi sarebbe tutto un impianto nuovo) ??
-
22-01-2008, 14:24 #674
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- MILANO
- Messaggi
- 294
Originariamente scritto da silverberg
ALEALE
TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed
-
22-01-2008, 14:27 #675
Nessun cambiamento all'impianto. Si sostituisce il myskysd con il myskyhd.
Se vuoi registrare un programma e vederne un altro, hai bisogno di 2 calate di antenna sia per il myskysd che myskyhd.Sharp Aquos