|
|
Risultati da 391 a 405 di 494
Discussione: TOSHIBA HD-A1
-
22-11-2006, 18:03 #391
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
lettori HD-DVD TOSHIBA
ho inviato una e-mail a toshiba italia chiedendo a quando in italia i lettori HD-DVD, e questa è stata la risposta:
Gentile Sig. .........,
La presente per comunicarLe che il prodotto verrà lanciato nel mese di Dicembre in tutta EUROPA.
Cordiali saluti,
TOSHIBA EUROPE GMBH
DIVISIONE CONSUMER PRODUCTS
A voi ogni ulteriore commento.
-
22-11-2006, 18:08 #392
Originariamente scritto da angelo2005
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-11-2006, 18:12 #393
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
..in tutta europa forse rientrerebbe anche l'italia, ..sperem...
-
22-11-2006, 18:16 #394
Originariamente scritto da angelo2005
Fosse vera potremmo riaprire il co-buy ... ma sono "pessimista" per natura, credo quindi che tutto rimarrà come è e che questi lettori arriveranno a tardo Febbraio '07 come previsto.
Ma sarei contentissimo di sbagliarmi, naturalmente.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-11-2006, 11:27 #395
per chi fosse interessato ho trovato il modello superiore a 550 dollari.
http://www.vanns.com/shop/servlet/store/35
-
28-11-2006, 00:37 #396
Originariamente scritto da luipic
In settimana dovrebbe arrivarmi l'A1(non vedo l'ora),e vorrei aggiornarlo alla vesione 2.0,ammetto che quello che e successo a lived mi spaventa un pò
.
volevo sapere, tu come hai fatto ad aggirnarlo alla versione 2.0,collegandolo alla rete? o da cd?,e se si da cd da dove l'hai scaricata la versione 2.0?potresti darmi il link?
Hai poi qualche particolare consiglio da darmi su cosa fare(come copiare il cd o altro)?
Ti ringrazio in anticipo
ciao
Simone
-
28-11-2006, 08:00 #397
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
io, come detto, ho aggiornato più volte il firmware sia tramite cd, sia tramite porta ethernet, senza mai incontrare problemi.
La procedura tramite ethernet é lunghetta, impiega circa un'ora tramite cd bastano invece dieci minuti.
Tramite rete, nel mio caso é bastato collegare il cavo, attivare il dhcp ed un altra opzione ***server, perchè l'aggiornamento partisse e si concludesse senza problemi (E' fondamentale non lasciare alcun disco nel lettore durante la procedura di aggiornamento via rete, pena il blocco del lettore).
Tramite disco qui ,http://www.1080x1920.net potete scaricare il file, basta masterizzare l'immagine tramite nero, inserire il disco e la procedura sarà avviata.
Vi ricordo che il fw 2.0 non permette di tornare alle versioni precedenti, pena l'illegibiltà degli hd-dvd (risolvibile tramite il ri-aggiornamento).
Il fw 2.0 ha un unico grande problema con i dispositivi con alcuni dispositivi con ingresso DVI anzichè hdmi: il black crush, causato dal fatto che il lettore invia (nel caso di connessione hdmi-dvi) segnali rgb con livelli non corretti.
Il firmware 1.2 usciva in component dalla hdmi e non causava questo problema.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 28-11-2006 alle 09:43
-
28-11-2006, 10:51 #398
Quindi....,io che devo andare dall'A1 a uno switch hdmi e da li tramite un adattore a il vpr con il cavo dvi(il mio vpr a l'entrata dvi),dici che potrei avere dei problemi?, mi sembra di capire che quindi non sarebbe consigliabile passare alla versione 2.0
Se si ,non facendo questo aggiornamento,cosa mi perderei? quali possibilità del lettore non potrei sfruttare?
Grazie luigi per le risposte,e scusa per le mille domande,ma voglio poter sfruttare al meglio finalmente questo benedetto HD-DVD
Simone
-
28-11-2006, 11:13 #399
Non ho nero.
Sul sito ci sono due files - uno ISO e uno NRG per il quale serve Nero.
Esistono programmi che consentano di scrivere un file NRG?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
28-11-2006, 11:18 #400
Originariamente scritto da THE-SIMO
Per risponderti più nello specifico, tra le cose più significative che fa l'aggiornamento, c'è sicuramente l'attivazione delle uscite analogiche per l'audio, e la compatibilità totale con tutti i titoli HD attualmente in commercio, infatti con la 1.2 King Kong ad esempio non andrebbe mai....quindi personalmente appena arrivato a casa il lettore farò subito l'upgrade, direi col cd per abbreviare i tempi
Jimbo
-
28-11-2006, 11:18 #401
Originariamente scritto da Ninja
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
28-11-2006, 11:27 #402
Lupic, che tu sappia per fare l'upgrade da cd va bene anche un riscrivibile? (con l'oppo ho sempre fatto così)
Grazie
Jimbo
-
28-11-2006, 11:29 #403
Originariamente scritto da iafaccio
Ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
28-11-2006, 11:35 #404
[QUOTE=Ninja Però ti ringrazio ugualmente, Grazie mille
Ciao
Paolo[/QUOTE]
di nulla,ciao*^La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
28-11-2006, 11:42 #405
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Riassumendo il problema é solo su alcune macchine con ingresso DVI, ma é concreto, vi ritrovereste con un'immagine un pò scura e l'impossibilità di far emergere dettagli sulle basse luci.
Io ho aggiornato al fw 2.0 ed utilizzo il component con nessuna perdita di qualità rispetto all'uscita digitale, ma con la sola impossibilità di upscalare i dvd r1.
Il 2.0 ha in più il supporto per il dolby truehd multicanale e l'U-control, necessario per i contenuti speciali di alcuni dischi.
Credo che solo king kong usa richieda l'u-control, non quello europeo, ma non ne sono sicuro.
Non so se si può utilizzare un riscrivibile.
Ciao
Luigi