Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 85
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Highlander ha scritto:
    Quali sono questi limiti ?? Ho cercato in rete ma non ho trovato i limiti nella risoluzione ma nello spazio che occupa il file prodotto....

    Tornando a bomba, visto che supporta il 1080i, mi chiedo quale sia il problema !

    Se riuscissi a portare un file del genere ( anche di 10 secondi ) su supporto DVD standard mantenendo la risoluzione originale, sarei curioso di vedere che succede su un player !
    Qualcuno ha provato ???
    Oltre a quello che ha detto Marco, ti segnalo questo link:

    http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59

    PinoPinetti ha scritto:
    i limiti stanno nel cervello di chi risponde e non sa di che parla.Mi sono iscritto per il thread dal giappone , ma noto che oltre a quell'eccellenti foto, un forum Italiano non puo' servire ad altro. Siete utili per l'acquisto e l'approfondimento di utilizzo dei prodotti , ma per il resto articoli scopiazzati da altri siti, discussioni inutili , e conoscenza 0.

    Per la cronaca é da piu di un anno che ci sono i TS con + 300 titoli usciti la trollata come dite voi non e' organizzata visto che il fatto che non ne conosciate nemmeno la vaga esistenza la dice lunga su che aiuto uno possa aspettarsi qui.Parlate di Alta definizione per cosa ? Per il qualitv con la progammazione di hd1 ?

    Lo spinotto Svhs si mette nella presa svhs ?
    Di *.ts MPEG-2 HD se ne è parlato tante volte prima del tuo avvento (l'ho anche ricordato nei primi post del 3ad), basta usare il tasto ricerca.

    Mi ero sbagliato sul tuo conto, scusami tanto:

    Habemus Guru (TROLL)

    Ciao

    ErickEricketti
    Ultima modifica di erick81; 28-08-2005 alle 00:05

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    Oltre a quello che ha detto Marco, ti segnalo questo link:

    http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59
    ........
    Ciao

    ErickEricketti
    Grazie Riccardo non sono mai andato nel dettaglio dei codec e fa sempre bene un approfondimento anche generale.

    In ogni caso visto che almeno inizialmente i BD utilizzeranno l'MPEG2, restano valide le considerazioni di Marco .

    Non oso pensare a che sforzi produttivi le aziende sono ora chiamate per implementare l'H.264
    In pratica, poi, un attuale player DVD sara' quasi preistoria a livello tecnologico

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    Grazie Riccardo non sono mai andato nel dettaglio dei codec e fa sempre bene un approfondimento anche generale.

    In ogni caso visto che almeno inizialmente i BD utilizzeranno l'MPEG2, restano valide le considerazioni di Marco .

    Non oso pensare a che sforzi produttivi le aziende sono ora chiamate per implementare l'H.264
    In pratica, poi, un attuale player DVD sara' quasi preistoria a livello tecnologico
    Prego. Comunque non è detto che all'inizio utilizzeranno soprattutto MPEG-2.
    L'hw di decodifica per H.264/MPEG-2 HD c'è già (pensa solo ai chip degli SKYBOX HD).

    Ciao

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    .....
    L'hw di decodifica per H.264/MPEG-2 HD c'è già (pensa solo ai chip degli SKYBOX HD).

    Ciao
    Cosi' pero' torniamo a "bomba"

    Una meccanica ibrida con questo chip di cui parli, pilotata da opportuno firmware, renderebbe possibile leggere un flusso 1080 anche inciso su un supporto standard !

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    Cosi' pero' torniamo a "bomba"

    Una meccanica ibrida con questo chip di cui parli, pilotata da opportuno firmware, renderebbe possibile leggere un flusso 1080 anche inciso su un supporto standard !
    E perchè dovrebbero farlo?!?

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    E perchè dovrebbero farlo?!?
    In attesa che finalmente si decidano sullo standand del supporto ( BD o DVD HD o come si chiamera' ).

    Nel frattempo si avrebbe la fruibilita' immediata di contenuti 1080 che anche se registrati su piu' supporti, sarebbero comunque compatibili con i futuri lettori essendo in fondo dei DVD-Video a tutti gli effetti.



    Edit:

    Ma non lo faranno ! Proprio per le considerazioni fatte in precedenza circa la protezione dei contenuti.
    Le Major preferiscono aspettare il nuovo standard che principalmente dovrebbe garantire un ostacolo alla duplicazione selvaggia. La protezione su DVD classico e' troppo "bucata e facilmente bucabile"

    Un ulteriore danno che ci arreca la pirateria
    Ultima modifica di Highlander; 28-08-2005 alle 10:54

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    In attesa che finalmente si decidano sullo standand del supporto ( BD o DVD HD o come si chiamera' ).
    Per quanto riguarda lo standard, i due consorzi andranno per conto loro.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Per evidenti violazioni alle più basilari norme di comportamento dettate dal regolamento di questo forum, PinoPinetti è stato sospeso.

    No comment.
    Vi prego di continuare IT (come state già facendo). Grazie.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    Per quanto riguarda lo standard, i due consorzi andranno per conto loro.
    Su questo sarebbe auspicabile, per il consumatore, che si riunissero al fine di uscire con un prodotto su un unico standard.

    Non e' auspicabile vedere sugli scaffali dei negozi 2 Confezioni dello stesso Film in standard diversi ..... e alla lunga, tanto, uno dei due formati verra' decretato comunque "vincitore" con l'acquisto da parte dell'utente.
    Questo pero' significa anche che chi ha inizialmente puntato sulla tecnologia che poi risultera' perdente, perdera' un sacco di denaro per riallinearsi a quello che sara' il mercato.

    La "guerra" di standard avvenuta sui supporti vergini e' un altra cosa e sebbene abbia inizialmente disorientato e confuso l'utente poi comunque di fatto ha regalato piu' possibilita' operative e il danno si e' limitato al massimo alla sostituzione del recorder.
    Ultima modifica di Highlander; 28-08-2005 alle 13:36

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    Su questo sarebbe auspicabile, per il consumatore, che si riunissero al fine di uscire con un prodotto su un unico standard.

    Non e' auspicabile vedere sugli scaffali dei negozi 2 Confezioni dello stesso Film in standard diversi ..... e alla lunga, tanto, uno dei due formati verra' decretato comunque "vincitore" con l'acquisto da parte dell'utente.
    Non ci saranno, allo stato attuale delle cose, titoli sia in BD, che in HD-DVD, ogni major ha scelto un solo consorzio.

    Temo si dovranno aspettare lettori multistandard (o soluzioni per HTPC), ma le due fazioni hanno rinunciato a trovare un accordo:

    http://www.hwupgrade.it/news/storage/15225.html

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Riguardo all'HTPC ( ) pensate che occorrerà per forza dotarsi di DUE lettori? O si potranno rippare i software su HD?
    Nel caso negativo, sapete se si parla anche di lettori esterni (su firewire o USB 2.0) ?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ninja ha scritto:
    Riguardo all'HTPC ( ) pensate che occorrerà per forza dotarsi di DUE lettori? O si potranno rippare i software su HD?
    Nel caso negativo, sapete se si parla anche di lettori esterni (su firewire o USB 2.0) ?
    Paolo, senza lettore come fai a rippare?

    In attesa di drive dual standard, credo proprio di si.

    P.S. Se il buon giorno si vede dal mattino (Ascoli), siamo a posto...

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Già, un vero loop... :(

    Hmmm, forse una PS3 + drive HD-DVD possono fare al caso nostro?

    ... Ascoli. Anche i migliori scaldando la voce possono steccare!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Già, un vero loop... :(

    Ninja ha scritto:
    Hmmm, forse una PS3 + drive HD-DVD possono fare al caso nostro?
    Potrebbe essere un'ottima soluzione, anche perchè la PS3 arriverà in casa mia di sicuro, causa fratellino videogiocatore!Ovviamente io, pensando ai BD, non farò nulla per fermarlo

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Re: Re: Già, un vero loop... :(


    erick81 ha scritto:
    Potrebbe essere un'ottima soluzione, anche perchè la PS3 arriverà in casa mia di sicuro, causa fratellino videogiocatore!Ovviamente io, pensando ai BD, non farò nulla per fermarlo
    hehe, stessa cosa che accadrà da me

    con uin solo prodotto ho un lettore BD e una bella (speriamo!) console... (anche perchè l'xbox 360, stando alle news, mi sta deludendo... )

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •