Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 85
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Mentre aspettiamo i player BD........


    Mi sono sempre chiesto:

    Mentre si aspetta l'uscita di lettori Blu Disc che continuano a slittare nel tempo ....
    Perche' nel frattempo qualche casa non si decide a fare uscire dei titoli fatti da telecine 2k e stampati su supporti DVD normali ( 2-4 DVD a titolo ) ???
    Il dover cambiare lettore, principalmente e' dovuto allo spazio maggiore di occupazione del supporto che ha richiesto lo sviluppo del BD che richiede un laser blu per leggere la maggiore densita' dei supporti ( in parole barbare ).
    Se tale meteriale venisse splittato su piu' supporti normali, questi, previo forse solo un piccolo upgrade firmware potrebbero essere letti da alcuni attuali lettori compreso il mio Pio 868 che gia' esce in HDMI a 1080i !

    A me non sembra una cattiva idea .... anzi..... un termometro per testare quanta utenza gia' spinge verso l'HD e la certezza per l'utente di investire su un supporto che leggera' anche in futuro quando finalmente arrivera' il Blue Disc. Certo... e' scomodo avere un Film splittato su tanti supporti .... ma IMHO, ora come ora sarebbe una fissa !! E tutto sommato richiederebbe poca cosa a livello hardware come upgrade !

    Che ne pensate ??? Alberto, Marco ... etc ....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Non credo proprio che il decoder MPEG-2 degli attuali player supporti MP@HL o le altre varianti HD di MPEG-2!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    erick81 ha scritto:
    Non credo proprio che il decoder MPEG-2 degli attuali player supporti MP@HL o le altre varianti HD di MPEG-2!
    Esatto sta proprio li il problema, oltre a maggiore capienza servirebbe ancor di piu' un moderno ed efficiente algoritmo di compressione, quindi il lettore andrebbe comunque sostituito.

    Quanto alla capacita' gli 8,5 GB. potrebbero anche bastare, ma sembra che commercialmente bisogna infarcire i prodotti di abbondanti extra per dare appeal al prodotto ........

    Non rimane che aspettare purtroppo

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    Non credo proprio che il decoder MPEG-2 degli attuali player supporti MP@HL o le altre varianti HD di MPEG-2!
    Sicuramente !
    Ma facciamo di tutto per moddare un player in SDI, pensi sia cosi difficile moddare/patchare un decoder MPEG-2 ???

    P.S. Mi ricordo quando avevo l'esigenza che un CD player potesse anche leggere CD contenenti files MP3 .... era fantascienza ! Quanti mi dissero: E' impossibile !!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    Sicuramente !
    Ma facciamo di tutto per moddare un player in SDI, pensi sia cosi difficile moddare/patchare un decoder MPEG-2 ???

    P.S. Mi ricordo quando avevo l'esigenza che un CD player potesse anche leggere CD contenenti files MP3 .... era fantascienza ! Quanti mi dissero: E' impossibile !!
    Se manca fisicamente l'hw di decoding, hai voglia a patchare!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Highlander ha scritto:
    Sicuramente !
    Ma facciamo di tutto per moddare un player in SDI, pensi sia cosi difficile moddare/patchare un decoder MPEG-2 ???

    P.S. Mi ricordo quando avevo l'esigenza che un CD player potesse anche leggere CD contenenti files MP3 .... era fantascienza ! Quanti mi dissero: E' impossibile !!
    Ed infatti lo e' impossibile, ricordi di un modello vecchio che e' stato modificato per ottenerlo ?

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Microfast ha scritto:
    Esatto sta proprio li il problema, oltre a maggiore capienza servirebbe ancor di piu' un moderno ed efficiente algoritmo di compressione, quindi il lettore andrebbe comunque sostituito.

    Quanto alla capacita' gli 8,5 GB. potrebbero anche bastare, ma sembra che commercialmente bisogna infarcire i prodotti di abbondanti extra per dare appeal al prodotto ........

    Non rimane che aspettare purtroppo

    Saluti
    Marco
    Hai ragione, purtroppo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Microfast ha scritto:
    Ed infatti lo e' impossibile, ricordi di un modello vecchio che e' stato modificato per ottenerlo ?

    Saluti
    Marco
    IMHO, solo perche' dovevano vendere i nuovi
    Sono convinto che se fosse gia' pronto un decoder che monteranno sui futuri BD player, lo svizzero farebbe qualcosa

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Highlander ha scritto:
    IMHO, solo perche' dovevano vendere i nuovi
    Sono convinto che se fosse gia' pronto un decoder che monteranno sui futuri BD player, lo svizzero farebbe qualcosa
    Leggere gli MP3 su una macchina non predisposta la vedo dura, idem sostituire il decoder MPEG2.

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    lasciando stare i dvd player da tavolo, tale soluzione su pc sarebbe possibile?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Poi.... IMHO il decoder gia' esiste sul recorder Blue Ray di Sony !
    Come farebbe a riprodurre quello che ha registrato ???

    P.S. In fondo sempre di MPeg2 si sta parlando..... si tratta di implementare la lettura/decodifica delle risoluzioni piu' alte come la 720 e la 1080 tecnicamente Non e' impossibile.
    Mi direte che come al solito, marciandoci su.... si butta tutto e si ricomincia da capo !

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Antonio1969 ha scritto:
    lasciando stare i dvd player da tavolo, tale soluzione su pc sarebbe possibile?
    Si fa già, con i vari *.ts MPEG-2 HD.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Antonio1969 ha scritto:
    lasciando stare i dvd player da tavolo, tale soluzione su pc sarebbe possibile?
    Su pc, male che vada cambi una scheda, potenzi la cpu etc etc.

    Certo che e' e sarebbe possibile, a meno di encrypt particolari, tipo il SACD per intendersi che impedirebbero la lettura del media, oltretutto formattato in modo inusuale .........

    Saluti
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Antonio1969 ha scritto:
    lasciando stare i dvd player da tavolo, tale soluzione su pc sarebbe possibile?
    In questo caso, IMHO, sarebbe ancora piu' semplice !!
    In quanto oramai la decodifica MPEG2 viene fatta via software ( nessuno o pochi usano ancora schede dedicate tipo Creative DXR3 & Co !! )

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Highlander ha scritto:
    Poi.... IMHO il decoder gia' esiste sul recorder Blue Ray di Sony !
    Come farebbe a riprodurre quello che ha registrato ???

    P.S. In fondo sempre di MPeg2 si sta parlando..... si tratta di implementare la lettura/decodifica delle risoluzioni piu' alte come la 720 e la 1080 tecnicamente Non e' impossibile.
    Mi direte che come al solito, marciandoci su.... si butta tutto e si ricomincia da capo !
    Anche se avessi in mano un decoder MPEG-2 HD/H.264/VC-1 non ci faresti nulla: le possibilità che sia pin to pin compatibile con quello del tuo 868 (o di qualsiasi altro player SD), sarebbero prossime allo zero, senza contare la necessità di modificare il fw.

    Ma fatti un HTPC e sei tranquillo!


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •