Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 85
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Highlander ha scritto:
    Poi.... IMHO il decoder gia' esiste sul recorder Blue Ray di Sony !
    Come farebbe a riprodurre quello che ha registrato ???

    P.S. In fondo sempre di MPeg2 si sta parlando..... si tratta di implementare la lettura/decodifica delle risoluzioni piu' alte come la 720 e la 1080 tecnicamente Non e' impossibile.
    Mi direte che come al solito, marciandoci su.... si butta tutto e si ricomincia da capo !
    Infatti in USA, se leggi un po i forum, noteresti, che essendo per loro l'HD una realta', sono rimasti piuttosto "tiepidi" alla presentazione degli ultimi dvd player, per quanto pregiati, ma ancora SD.

    Per loro ormai e' il passato, comunque roba vecchia, su cui non investirebbero piu' di tanto ..............

    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    Anche se avessi in mano un decoder MPEG-2 HD/H.264/VC-1 non ci faresti nulla: le possibilità che sia pin to pin compatibile con quello del tuo 868 (o di qualsiasi altro player SD), sarebbero prossime allo zero, senza contare la necessità di modificare il fw.

    Ma fatti un HTPC e sei tranquillo!


    Ma infatti dovrebbe essere la Pioneer o chi per lei ad offrire un kit di upgrade che anche a 300 Euro incluso montaggio ci starebbe tutto !

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Microfast ha scritto:
    Infatti in USA, se leggi un po i forum, noteresti, che essendo per loro l'HD una realta', sono rimasti piuttosto "tiepidi" alla presentazione degli ultimi dvd player, per quanto pregiati, ma ancora SD.

    Per loro ormai e' il passato, comunque roba vecchia, su cui non investirebbero piu' di tanto ..............

    Saluti
    Marco
    Stesso motivo per cui NON prendo e NON prendero' in considerazione nessun lettore SD anche se pregevole.... vedi Denonone o Pio 968..... oramai.... o HD o mi tengo quello che ho !

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:


    Ma infatti dovrebbe essere la Pioneer o chi per lei ad offrire un kit di upgrade che anche a 300 Euro incluso montaggio ci starebbe tutto !
    Resteresti comunque senza titoli "legali"!

    Con 300 € sei oltre metà HTPC, vendi per 400 € il tuo Pio e sei a posto!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ma se su pc funziona perchè non ci sono produzioni in alta definizione su due o tre dvd..................che poi, imho, avere un film su più supporti non è male...........così si fà l'intervallo fra I e II tempo ..... come al cinema!!
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Antonio1969 ha scritto:
    ma se su pc funziona perchè non ci sono produzioni in alta definizione su due o tre dvd..................che poi, imho, avere un film su più supporti non è male...........così si fà l'intervallo fra I e II tempo ..... come al cinema!!
    Non per niente i media Dual Layer non prendono piede e non scendono di prezzo

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Antonio1969 ha scritto:
    ma se su pc funziona perchè non ci sono produzioni in alta definizione su due o tre dvd..................che poi, imho, avere un film su più supporti non è male...........così si fà l'intervallo fra I e II tempo ..... come al cinema!!
    Infatti....provocatoriamente... era lo scopo di questo 3D !
    A parte le difficolta', IMHO sormontabilissime, lato player da tavolo, su PC gia' sarebbe fattibile !

    La mia e' una ulteriore nota per rimarcare quanto il mercato spinga all'usa e getta e quanto si cerchi di spremerci come limoni, quando basterebbe alle volte qualche patch e un po' di raziocinio e buona volonta' !
    Si inventano il BD per farci ricomprare tutto, perche' tra un po' il mercato e' saturo, la concorrenza agguerrita e i margini esigui !
    Meditiamo !!

    Fermo restando che sono sicuro che dopo un po' che saranno usciti i primi lettori BD, quello che ho proposto come modifica sara' in rete da qualche parte disponibile !

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Motivazione:

    Ehm ... ci ripenso come i corn...

    E' che io ragiono con la mente "pura" dell'acquirente regolare !

    Un altro fondamentale motivo, che mi sfuggiva, per cui le Major mai, credo, pubblicheranno su supporti standard flussi HD e' per la limitazione nel dover usare gli attuali CCSS e Macrovision per la protezione dei contenuti.
    Questi sono gia' da tempo ufficialmente " bucati" e NON garantiscono sufficiente protezione ( anzi... oramai e' nulla ! ) alle case che tuttora guardano con scetticismo i nuovi encrypters proposti per i BD con l'interazione pure dell'HDCP !
    Avendo per le mani, secondo loro, l'oro... se ne guardano bene dal pubblicare un flusso a 1080 !

    Ecco cosa mi sfuggiva ......

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:

    La mia e' una ulteriore nota per rimarcare quanto il mercato spinga all'usa e getta e quanto si cerchi di spremerci come limoni, quando basterebbe alle volte qualche patch e un po' di raziocinio e buona volonta' !
    Si inventano il BD per farci ricomprare tutto, perche' tra un po' il mercato e' saturo, la concorrenza agguerrita e i margini esigui !
    Meditiamo !!
    Basterebbe anche non cambiare lettore DVD ogni dieci minuti, gridando al miracolo ad ogni nuovo acquisto!Se tutti i miracoli di cui ho letto in 2 anni di forum (+1 di lurking), fossero messi uno in fila all'altro (e soprattutto fossero così percepibili), non ci sarebbe bisogno dell'HD, visto che il PAL MPEG-2 SD sarebbe fantastico!

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    Basterebbe anche non cambiare lettore DVD ogni dieci minuti, gridando al miracolo ad ogni nuovo acquisto!Se tutti i miracoli di cui ho letto in 2 anni di forum (+1 di lurking), fossero messi uno in fila all'altro (e soprattutto fossero così percepibili), non ci sarebbe bisogno dell'HD, visto che il PAL MPEG-2 SD sarebbe fantastico!
    Con me sfondi una porta aperta !
    Il mio 868, acquistato oramai da un anno e 2 mesi , e' il primo lettore da tavolo serio comperato, proprio per abbinarlo con il TW500 in HDMI.
    Ora prima che lo cambio ..... fara' in tempo a fare la muffa ... a meno che domani esca il 1068 con supporto BD in Full HD, nuovi processori T-Rex, etc.. e sopratutto la pubblicazione di DVD in Formato 1080 ! e non parlo solo di nuovi titoli ma di tutto il catalogo rifatto da telecine a 2k !

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44
    con questa discussione senza senso, capisco come raggiungete tutti quei posts. Potrebbero fare anche lettori HD, con 16 cd di media, e andrebbero alla grande !(un film in ts sono mediamente 11GB).Adesso lo finanzio io poi pero' lo comprate !

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    PinoPinetti ha scritto:
    con questa discussione senza senso, capisco come raggiungete tutti quei posts. Potrebbero fare anche lettori HD, con 16 cd di media, e andrebbero alla grande !(un film in ts sono mediamente 11GB).Adesso lo finanzio io poi pero' lo comprate !
    Purtroppo sei proprio fuori strada
    La discussione, IMHO, ha un senso e se non lo cogli, non e' certo un problema mio.
    Mi spiace che passi all'attacco illazionando che il fine ultimo sia il numero di post
    Ti garantisco che l'interesse e' reale: Magari mi proponessi un upgrade funzionante sul Pio 868 con l'estensione del decoder MPEG2 ai formati 720 e 1080 ! te lo comprerei subito !

    E' semplicemente un 3D per approfondire tecnicamente la possibilita' o meno ( ma a quanto sembra NON riuscita ) di implementare un Decoder con tali funzionalita' su DVD player da tavolo, visto che su PC gia' e' possibile.
    Inoltre, fare le dovute considerazioni sul mercato e su come ci si propone, il tutto nell'attesa del Nuovo formato.

    Se poi tutto questo lo ritieni senza senso .... basta non partecipare, anche se ci tengo a sapere le opinioni di tutti.
    Con osservanza

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Ciao Roberto,

    sono sulle stesse posizioni di Riccardo e Marco, non è fattibile quello che auspichi, proprio per le motivazioni che ti hanno già sottoposto.

    Certo, se avessero usato H.264 o VC-1 su un "normale" DVD non "sarebbe successo poi molto" ... invece i signori del marketing hanno preparato media a 50 gb .... per fare in pratica "le stesse cose" che già si facevano prima. A miglior e maggior risoluzione, si è vero, per carità .... ma se si fossero "sbattuti un pò", anche 8.5 Gb non sarebbero stati "male"

    ma il mercato va così.

    Purtroppo niente "tuning Cape Canaveral style" per il tuo Pio ... te lo tieni così com'è ....

    Se vuoi HDTV (nativa, ci auguriamo), il futuro è alle porte, non puoi "upgradare il passato". Sorry.

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao Roberto,

    sono sulle stesse posizioni di Riccardo e Marco, non è fattibile quello che auspichi, proprio per le motivazioni che ti hanno già sottoposto.

    Certo, se avessero usato H.264 o VC-1 su un "normale" DVD non "sarebbe successo poi molto" ... invece i signori del marketing hanno preparato media a 50 gb .... per fare in pratica "le stesse cose" che già si facevano prima. A miglior e maggior risoluzione, si è vero, per carità .... ma se si fossero "sbattuti un pò", anche 8.5 Gb non sarebbero stati "male"

    ma il mercato va così.

    Purtroppo niente "tuning Cape Canaveral style" per il tuo Pio ... te lo tieni così com'è ....

    Se vuoi HDTV (nativa, ci auguriamo), il futuro è alle porte, non puoi "upgradare il passato". Sorry.

    Mandi

    Alberto
    Ciao Alberto !
    Grazie per le risposte e del Tuo intervento
    Io, pero' resto dell'avviso che e' un fatto di "volonta'" e se questa volonta' ci fosse, sarebbe una quasi stupidata realizzarla.

    Come al momento e' gia' possibile riprodurre flussi ts con risoluzioni HD via software PC, basterebbe lo sviluppo di un chip ( tipo quello montato sul recorder Blue ray di Sony ) che includa dette modalita' nel decoder MPEG2 e il gioco e' fatto.
    Meglio se il tutto fosse concertato con un accordo con le case di distribuzione per la pubblicazione concomitante di Film su piu' supporti tradizionali.

    Ripeto, se i costi dei primi lettori BD fossero eccessivi, sono sicuro che qualcuno proporra' prima o poi dei tweeking per gli apparecchi esistenti.

    Del resto anche in informatica, prima dell'avvento di realizzazioni di giochi su DVD, alcuni venivano splittati su piu' supporti.
    Ricordo Black Dahlia ( 8 CD ) e X-File o Phantasmagloria ( 7 CD ) !!

    Questo lo dico NON per voler risparmiare a tutti i costi, sia ben chiaro, prima o poi il lettore BD retro-compatibile lo prenderemo Tutti !! Ma nel frattempo che questi Signori si mettano d'accordo, poteva essere una soluzione anche per le Major che gia' avrebbero cominciato a distribuire massicciamente contenuti HD. Inizialmente su piu' supporti e poi sul Nuovo Formato.
    Il vantaggio, oltre all'uso immediato di tali risoluzioni, sarebbe anche quello che avendo acquistato ipoteticamente un titolo HD su piu' supporti, questo sarebbe comunque compatibile sui futuri player BD e l'acquisto non andrebbe perduto.

    Si vabbe'..... Fantascienza ! Cmq ...era un'idea ... una strada ...

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Ho letto con interesse questa discussione.
    Se la quantità di liquido che abbiamo è maggiore della capacità del recipiente, perchè non usare più recipienti ?
    Il problema, se ho capito bene, è il tipo di liquido
    Roberto pensa ad un liquido HD ma mi pare che i bicchieri da tavolo che abbiamo ora non ci consentano di bere. E allora perchè non usare un liquido SD ma di maggiore qualità ?
    Sappiamo dei problemi (specialmente per certi film) legati al rapporto di compressione, etc: allora utilizziamo la maggior qualità possibile per gli standard odierni e utilizziamo 2 DVD

    Per il futuro (BD etc..) dipende tutto dal mercato

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •