|
|
Risultati da 31 a 45 di 128
Discussione: Pioneer Bdp Lx88
-
04-03-2015, 22:08 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 259
@Giigil
Si l'avevo in prova, dopo 35 anni di amicizia, il mio pusher elettronico mi vizia un pochino. Sai, provo un briciolo di invidia a vedere le vostre elettroniche che avete in firma, purtroppo io mi sono dovuto convertire a un, più tranquillo, ascolto in due canali per motivi di vicinato.
Tornano in tema, ribadisco le ottime impressioni sul lettore e naturalmente resto in attesa del tuo parere.A titolo informativo il Pioneer ha sostituito un Marantz ud 7007.LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+
-
04-03-2015, 22:59 #32
Mmmmm devo dire che ho fatto prove a basso volume quindi non parlo di dinamica.
Xlr fantastico lettore, bello bello, sia liscio che direct, preciso, si sente comunque il Sabrecomincio riconoscerli
cmq bel palco, bel 3D, ottimo per l'uso che devo farne
Hdmi buona macchina di lettura, se la uso in pcm i Sabre danno una spazialità notevole è una buona resa sul controllo, ma qui dovro ascoltare a volumi diversi....tutto ribaltato dal lato cavi con questo lettore, questo sì l'ho notato....Ultima modifica di Giigil; 04-03-2015 alle 23:01
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-03-2015, 04:24 #33
Occhio Giorgio che in pcm i saBre non li vede nemmeno, sei ancora in dominio digitale, solo che viene trasportato in uscita attraverso la scheda hdmi al pre
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
05-03-2015, 05:06 #34
In che senso?!
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-03-2015, 05:23 #35
i sabre del pioneer ( i 4+4 ) secondo me vengono coinvolti solamente nella decodifica digitale analogica e quindi verso le uscite XLR stereo..
la decodifica da traccia lossless multicanale a PCM avviene in dominio digitale ( nella scheda digitale quindi ) ed infatti rimane nel dominio digitale e veicolato attraverso l'hdmi al PREDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
05-03-2015, 05:27 #36
No no tranquillo, in ambito Mch hai un Sabre per canale
quindi
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-03-2015, 06:00 #37
si Certo Giorgio ma sempre per uscire in stereo...
per uscire in LPCM multicanale il segnale per i sabre non ci passa...
i 4 DAC ( digital to analogic converter ) vengono coinvolti quando tu vuoi ascoltare che ne so la traccia dts hd master audio 5.1 del blu ray degli eagles collegando il lettore pioneer all'anthem via XLR, in stereo quindi...
Ma nel portare il PCM multichannel via HDMI al PRE quei sabre proprio non possono centrare ....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
05-03-2015, 07:08 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 259
Credo che,per quanto riguarda i Sabre, Ale abbia ragione, dedicati alle uscite Rca e Xlr, sulle uscite digitali non intervengono.Certo che se avessero aggiunto un ingresso digitale come ha l'Oppo, sarebbe stato meglio per poterlo utilizzare come Dac.
Non so se è suggestione, ma ho provato a collegare con un cavo Rca quella misteriosa uscita ''Signal Zero'' all'ingresso Video della TV e mi pare di notare una maggior pulizia e contrasto delle immagini, come se questo segnale di massa che viene fornito dal Pioneer pulisca il quadro d'insieme boh..... attendo impressioni in merito.
Per quanto riguarda i cavi, confermo il lettore è sensibile, per adesso mi sembra di avere trovato un bell'abbinamento con i Cardas, che fanno passare un suono più corposo e dinamico, il rappresentante della Pioneer, che era in negozio ieri sera, sostiene che la macchina migliora con un buon cavo di alimentazione, ma qui entriamo in un campo minato, comunque mi hanno dato, da provare, un Optimum della Isotek, cavo usato per Demo e nei prossimi giorni sono curioso di provare, vi farò sapere.LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+
-
05-03-2015, 09:18 #39
Confermo
allora il Sabre fa un ottimo lavoro sulle uscite stereo
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-03-2015, 09:36 #40
prova interessante sarebbe ascoltare un pezzo di film uscendo in HDMI e forzando l'anthem a riprodurlo in stereo...
poi invece uscire direttamente in stereo dalle xlr per vedere come lavorano questi 4+4 sabre....
che dici si può fare Giorgio !!
No perchè poi avremmo capito che per un ottimo lettore blu ray serviranno 8x4= 32 sabre.... e otto uscite XLR....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
05-03-2015, 11:20 #41
Beh oddio non credo sia un confronto alla pari, meglio usare la traccia stereo di un db musicale è uno uscire dalle Xlr è uno dalla hdmi del lettore in bitstream
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-03-2015, 11:38 #42
si perfetto....
beh allora sempre la collona stereo degli eagles :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
05-03-2015, 11:46 #43
Esatto ahahah ma ho anche altri eh
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-03-2015, 13:55 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 259
Per due sere consecutive con il Pio, ho visto e sentito ''cose che voi umani......''
con questo BD ''Beth Hart & Joe Bonamassa-Live In Amsterdam''.....
LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+
-
05-03-2015, 17:48 #45
Mezz'ora a volume osceno e posso dire, bello bello anche in hdmi, bel controllo sia sulle basse che sulle alte, suono caldo e preciso quando serve...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)