Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 128

Discussione: Pioneer Bdp Lx88

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Pioneer Bdp Lx88


    Salve ragazzi, non so se si è già aperta una discussione su questo lettore, ma se no, la apro io ....
    Le informazione si trovano, ma prove zero, quindi per ora volevo sapere cosa ne pensate di questo nuovo lettore?
    Comincio già a dire che non è fatto per Pre analogici ma per chi usa le entrate digitali Hdmi, chiaro ha un buon processore video e una scheda stereo dedicata con uscite Xlr....

    Ps: vi dico subito che non è paragonabile agli Oppo.....se non in stereo
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    molto interessato a capire come va questo lettore full digital, logicamente fuori da ogni mio ipotetico budjet....
    Ma vorrai mica dire che ci sono lettori che in hdmi audio vanno meglio di altri ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    molto interessato a capire come va questo lettore full digital, logicamente fuori da ogni mio ipotetico budjet....
    Ma vorrai mica dire che ci sono lettori che in hdmi audio vanno meglio di altri ?
    Certo che re lo dico, e lo dimostrato, e il difetto in hdmi lo ritrovi sulle analogiche
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    era ironico il mio intervento.... l'ho sentita anch'io la differenza...
    sempre più convinto che la parte più importante avviene nel dominio digitale, ovvero la lettura e poi la conversione in PCM lineare ;
    In un lettore con uscite analogiche la conversione in PCM è logicamente interna prima di andare al DAC...
    Quindi se un lettore con uscite analogiche le prende in HDMI da un altro lettore che veicola l'audio sempre su HDMI significa che è deficitario nel dominio digitale... Poi puoi metterci i DAC , moddarlo fare quel che vuoi.... ma non torni indietro...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Beh come ho già scritto da altre parti questo lettore si pone su una sponda digitale e con un occhio alle analogiche stereo, quindi chi ha un Pre analogico non credo neppure sia interessato parlarne visto che non si può fare paragoni tra lettori...ho già visto scritto in giro che per ascoltare i vs in HD devi avere per forza un impianto analogico quindi....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    A quanto pare questo lettore Top della Pioneer interessi a poche persone
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Penso che a pochi possa interessare,siamo a Marzo e tra pochi mesi usciranno i veri lettori UHD,compreso ovviamente l'Oppo con le sue(si spera)uscite analogiche...se me lo regalassero lo venderei subito!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    195
    Oppo a domanda su lettori 4k, ha risposto late 2016...
    Penso che prima di vederli qua in italia i lettori 4k dovremmo aspettare autunno - natale del prossimo anno.
    Ultima modifica di houseinmotion; 19-02-2015 alle 16:23
    TV: Panasonic 65ST50 Pre: ? Finale: ATI 6007 Lettore Bluray: ? Console: Sony PS4 Pro Nas: Qnap TS-453b Satellite: Sky Q Black Diffusori: ?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    E secondo te una domanda fatta 1 anno prima tramite email all'oppo e' attendibile?? secondo te ti svelano le loro strategie di marketing 1 anno prima?!
    Suvvia dai
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi ricordo di interventi simili su presunti proiettori 4k JVC prima nel 2013 , poi 2014... è uscito poi ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Penso che a pochi possa interessare,siamo a Marzo e tra pochi mesi usciranno i veri lettori UHD,compreso ovviamente l'Oppo con le sue(si spera)uscite analogiche...se me lo regalassero lo venderei subito!
    Ma Stevev, ma quante uscite analogiche? 10? 13? E naturalmente in 4k?! Io già non ho ancora il 3D e neppure ho un Pre a 13 uscite o altro quindi compro io lx89 dai così almeno l'avrò solo io ihihih
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si mi sa' che sarai uno dei pochi "fortunati" possessori!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    195
    @steven tu invece credi che abbiano negato solo per non "rallentare" le vendite degli attuali modelli?
    Mi sembra chiaro che fino al momento in cui ci non sarà la definizione dello standard per il bd4k, non credo che usciranno con il nuovo lettore, le tempistiche a mio avviso saranno quelle, lo vedremo nel 2016.
    Peccato che la Pioneer non abbia incluso le analogiche su questi nuovi lettori, sarebbero potuti essere delle valide alternative all'oppo, aggiornamenti software permettendo.
    Ultima modifica di houseinmotion; 19-02-2015 alle 20:08
    TV: Panasonic 65ST50 Pre: ? Finale: ATI 6007 Lettore Bluray: ? Console: Sony PS4 Pro Nas: Qnap TS-453b Satellite: Sky Q Black Diffusori: ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Effetivamente so che per la conferma del 4k si passa a fine anno quindi....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Beh, anche se fosse 2016 inoltrato non credo sia un grosso sacrificio continuare a goderci un altro anno abbondante le macchine che già possediamo... Francamente anch'io trovo che sia uno spreco spendere adesso più di 1000 euro per un lettore, anche se fosse di qualità top...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •