Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 146

Discussione: Pioneer BDP-LX58/LX-88

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Si, nella sezione analogica...
    Non solo, telaio rigido anti vibrazioni, meccanica più pesante e precisa tanti sono i fattore che fanno la differenza
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Tutte caratteristiche che migliorano la sezione analogica e che garantiscono una migliore durabilità del lettore... Spiacente ma in digitale non vedo come questo maggior peso possa influire nel risultato finale, anche la stessa meccanica più precisa e pesante laddove manca, ovvero nei lettori di basso costo, non comporta maggiore o minore "bellezza e pienezza delle immagini" ma assenza totale di microsaltini e maggiore o minore durabilità nel tempo...
    Ultima modifica di robertocastorina; 16-04-2015 alle 06:13
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Tutte caratteristiche che migliorano la sezione analogica e che garantiscono una migliore durabilità del lettore... Spiacente ma in digitale non vedo come questo maggior peso possa influire nel risultato finale, anche la stessa meccanica più precisa e pesante laddove manca, ovvero nei lettori di basso costo, non comporta maggiore o minore "bel..........[CUT]
    Eccoti, qua ti volevo quindi la struttura anti vibrazione serve a una scheda audio?!
    Una meccanica di lettura serve solo alla scheda audio? X che? Se legge meglio analogico va meglio?!
    Ma scusatemi da dive prende il segnale la scheda analogica?
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Io ho scritto solo una cosa ben precisa: nella riproduzione di un BD ciò che hai appena elencato non migliora la qualità visiva, almeno io con i miei occhi non l'ho mai riscontrata... Un telaio più rigido non riesco a capire come possa offrire immagini più "belle", non lo scrivo con ironia e polemica ma con il dubbio di chi non l'ha mai visto tradotto in pratica... Stesso discorso per quanto riguarda una migliore meccanica di lettura, che io sappia dura di più e offre una miglior precisione di lettura...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Io ho scritto solo una cosa ben precisa: nella riproduzione di un BD ciò che hai appena elencato non migliora la qualità visiva, almeno io con i miei occhi non l'ho mai riscontrata... Un telaio più rigido non riesco a capire come possa offrire immagini più "belle", non lo scrivo con ironia e polemica ma con il dubbio di chi non l'ha mai v..........[CUT]
    Ok ci sta che nel video come già detto qualche mah fa è più difficile vedere le differenze, ma se telaio, meccanica migliora l'audio con una certa riserva credo a questo punto migliori anche il video o sbaglio?! chiedo X che come detto nel settore video sono indietro di qualche decennio
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    IMHO se una meccanica di lettura è più precisa ( e questa precisione la si ha tramite telaio più robusta, meccanica di lettura migliore, isolamento elettrico delle tre zone principali del lettore ecc ecc ), questa precisione è il primo elemento che va a costituire la bontà di trasferimento del contenuto digitale dalla lettura alla scheda digitale di acquisizione da dove poi il segnale digitale può partire sia lato video che audio....
    quindi quando vi diciamo che due lettori in bitstream suonano diversi e lo abbiamo sentito in 4 di noi nella stessa stanza...secondo voi in quale punto del percorso digitale che ho appena descritto va ricercata questa differenza ?!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Ostinazione??? Le differenze ve le state sognando??? Veramente io ho scritto ben altro! Evidentemente un semplice dubbio esposto da chi ha avuto esperienze diverse oppure una richiesta di chiarimento su cosa vuol dire "maggior bellezza e pienezza delle immagini" appare scomodo... Oltretutto non ti ho accusato di essere afflitto da effetto..........[CUT]
    roberto non ti ho chiesto di non scrivere più le tue esperienze, e mai mi permetterei, sei libero di continuare a scrivere tutto quello che vuoi ma permettici di essere scettici su quanto scrivi.
    Sono sicuro al 100% che sei più esperto di me in questo settore, ma secondo me ragioni troppo con la teoria e poco con la pratica.
    Se mi sono permesso di scrivere il mio confronto tra audio e video di quei 3 lettori non l'ho fatto perchè ho letto le schede tecniche e ho riassunto le possibili differenze, ma avendoli provati dal vivo e in casa mia tutti e tre ho scritto la mia reale e personale esperienza.
    I miei occhi e le mie orecchie hanno dato un feedback REALE a meno che io non faccia i miei ascolti e visualizzazioni sotto effetto di stupefacenti ....e tanto meno di sostanze con effetti Placebo
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Per quanto mi riguarda dal punto di vista audio un migliore o minore risultato dipenderà anche e soprattutto dalla qualità del dac che si occuperà della conversione digitale/analogica... In sostanza se la codifica audio verrà inviata all'ampli sarà questo a svolgere il maggior lavoro e a determinare una maggiore o minore qualità... Qui mi fermo, nel senso che come ho già scritto nei miei primi post non discuto su un miglioramento sonoro offerto da questo lettore anche se collegato in digitale all'ampli...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    nella prova che abbiamo fatto in bitstream tra i lettore il pre collegato era lo stesso quindi il DAC a fare la conversione era lo stesso...
    per quanto riguarda il video io col denon 3313 ho riscontrato un miglioramento rispetto al mio philips 7500, anzi vedo meglio liscio col lettore denon rispetto a quando avevo lettore philips più processore cinescaler...
    come descritto da altri utenti immagine più SOLIDA, questo è il termne che descrive meglio la mia sensazione
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda dal punto di vista audio un migliore o minore risultato dipenderà anche e soprattutto dalla qualità del dac che si occuperà della conversione digitale/analogica... In sostanza se la codifica audio verrà inviata all'ampli sarà questo a svolgere il maggior lavoro e a determinare una maggiore o minore qualità... Qui mi fermo, ne..........[CUT]
    È questo il punto, se mi continui a dire che è il dac che fa le differenze devo dirti che sei in errore, io uso tre o quattro lettori in digitale con stesse impostazioni e avrai quattro macchine che suonano differenti...e non serve nemmeno che ti dica cieco o no, ripeto le differenze le senti, poi ogni uno giudicherà a suo gusto il meglio o peggio
    Ultima modifica di Giigil; 16-04-2015 alle 07:58
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Perché non leggi bene quello che scrivo? Allora ti dico di rileggere meglio proprio quel post che hai quotato... Ti renderai conto che non ho scritto che il DAC fa la differenza oppure che è l'unico componente a determinarla ma che il risultato cambia a seconda che lavori quello del lettore o quello dell'ampli! Oltretutto ho aggiunto che qui mi fermo perché non conosco le qualità di questo Pioneer! A me sembra una valutazione molto diversa da ciò che mi scrivi nel tuo quote...
    In sostanza ho scritto che il dac fa il maggior lavoro (ed è innegabile) non che fa la differenza, anche perché poi c'è ben altro: diffusori ed ambiente d'ascolto in primis...
    Ultima modifica di robertocastorina; 16-04-2015 alle 08:52
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    per quanto riguarda il video io col denon 3313 ho riscontrato un miglioramento rispetto al mio philips 7500, anzi vedo meglio liscio col lettore denon rispetto a quando avevo lettore philips più processore cinescaler...
    Con questa affermazione non fai altro che confermare ciò in cui ho sempre creduto, ovvero che la visione di un BD in flat (perché è a questo tipo di fonte che io ho sempre fatto riferimento in questa discussione) è e sarà sempre migliore di una qualsiasi correzione operata da un qualsiasi processore video...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    Se mi sono permesso di scrivere il mio confronto tra audio e video di quei 3 lettori non l'ho fatto perchè ho letto le schede tecniche e ho riassunto le possibili differenze, ma avendoli provati dal vivo e in casa mia tutti e tre ho scritto la mia reale e personale esperienza.
    Cosa vuoi che ti dica? Probabilmente questo Pioneer è miracoloso perché fino ad oggi io non ho mai visto nessun lettore fare la differenza nella "bellezza, pienezza e adesso aggiungo anche solidità" delle immagini durante la visione di qualsiasi BD in modalità flat... Se davvero garantisce questo netto miglioramento lo vorrò vedere sicuramente perché nel suo percorso digitale davvero non riesco capire in quale passaggio avvenga questo miracolo... Certamente me lo dovrà garantire senza l'attivazione di nulla perché il tutto dovrà avvenire senza farmi rinunciare alla modalità THX cinema del mio Panasonic...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Perché non leggi bene quello che scrivo? Allora ti dico di rileggere meglio proprio quel post che hai quotato... Ti renderai conto che non ho scritto che il DAC fa la differenza oppure che è l'unico componente a determinarla ma che il risultato cambia a seconda che lavori quello del lettore o quello dell'ampli! Oltretutto ho aggiunto che qui mi fer..........[CUT]
    No speta ahahah in parte hai ragione ma io continuo a porti la prova di quattro lettore collegati allo steso apre e tutti in digitale via HDMI ecc e quindi non è solo la scheda analogica che fa la differenza e quindi il dac del lettore che tu dici giustamente, ma se i lettori li uso come meccanica e faccio passare i flussi digitali direttamente al Pre li allora ti accorgi che oltre al dac del lettore pure la sched di acquisizione digitale e meccanica e struttura fanno le differenze, queste differenze sommate con una buona scheda anobi a da dei risultati migliori se usato in analogico mi sembra ?
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    E chi lo sta negando??? Boh, non so più come scriverlo! Evidentemente credo di essere chiaro nello scrivere ma non lo sono...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •