|
|
Risultati da 61 a 75 di 129
-
01-08-2014, 11:49 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Di che problemi parli? Potresti spiegarti meglio?
-
01-08-2014, 13:35 #62
Essendoci due controlli di guadagno su cui intervenire, non vedo dove sia il problema.
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
04-08-2014, 07:13 #63
Il problema è proprio che arriva un segnale talmente moscio che il sub è senza controllo e volume (almeno nel mio caso con il mio sub collegato direttamente al 105). Era come non averlo. E se alzavo il gain dal sub o dall'oppo era completamente fuori controllo.
I due frontali invece erano una goduria. Ovviamente con un pre tutti questi problemi non ci sono.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
04-08-2014, 11:42 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Finalmente ho collegato l'Oppo al finale e queste sono le mie prime impressioni.
Premetto che si tratta di un 7.1 e che utilizzo l'impianto quasi esclusivamente per HT, i diffusori erano inizialmente collegati ad un sinto Onkyo NR-609, quindi nulla di esaltante.
Ho collegato l'Oppo direttamente ad un T977, purtroppo il sub non l'ho potuto collegare perchè mi manca il cavo, che arriverà la prossima settimana. L'Oppo è collegato mediante cavi RCA Ramm Audio Elite 30: i cavi sono nuovi, come parte dei diffusori, quindi il risultato senz'altro varierà nel tempo. Ad ogni modo, ho inserito il Blu Ray di Apocalypse Now: devo dire che molti particolari che non avevo mai notato prima sono venuti a galla, il film è molto coinvolgente e il suono sembra avvolgere da ogni angolo.
Le opzioni del lettore mi sembrano parecchio semplici ed intuitive, malgrado non abbia la più pallida idea di cosa stiano a significare alcune: nello specifico, quando si impostano i diffusori, quelli del surround e i posteriori, vanno segnalati come casse grandi o piccole? Mi è parso di capire che con le casse grandi non vi sia alcuna gestione dei bassi, che vengono per l'appunto lasciati al sub, mentre selezionando piccole, funziona al contrario. Cosa è meglio selezionare? Nel mio caso ho selezionato "grandi" per tutti i diffusori.
Ho regolato il volume di uscita dell'ampli a poco più della metà e ne sono già più che soddisfatto, sia in termini di resa che di potenza.
Per ora sono contento e credo che nel tempo la situazione migliorerà quando sia i cavi che i diffusori saranno rodati.
Mi riservo un'ulteriore intervento quando avrò i cavi per collegare il sub, molti lamentano che l'Oppo non lo riesca a gestire correttamente, vedremo cosa succederà. La mia prima impressione è che l'Oppo gestisce molto bene l'impianto: acquistare un pre mi sembra a questo punto delle cose, una spesa inutile, anche se il sub non dovesse suonare appropriatamente. Non mi sembra il caso di spendere appunto 2000€ per un pre, solo per il sub, anche se devo dire, che la mancanza di bassi si sente.
-
04-08-2014, 11:44 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
@ Luca_CH: dove bisogna andare sul menù dell'Oppo per regolare il volume del sub?
-
04-08-2014, 12:02 #66
Finché non colleghi il sub, i diffusori lasciali su large, successivamente potrai fare le prove per capire il miglior settaggio.
Il volume del sub si regola nel pannello di configurazione dei diffusori, lo stesso dove hai messo large sugli altriTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
04-08-2014, 12:05 #67
@ 213
che diffusori hai?
Se la memoria non mi inganna per regolare il gain del sub devi andare in elaborazione audio, configurazione diffusori e poi, una volta selezionato il sub puoi effettuare la regolazioneSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
05-08-2014, 09:20 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
Volevo sapere dagli utenti che stanno utilizzando l'Oppo collegato direttamente ai finali, se questa ritengono sia una condizione provvisoria oppure ritengono che un pre non sia affatto necessario?
Per la mia esperienza ho provato due pre dopo l'Oppo con notevoli differenze, un Krell hts 7.1 modificato ed un Mark Levinson N.40 con indubbi vantaggi a favore del secondo sembra di essere in un altra sala, scoprendo dettagli che prima non esistevano, figuriamoci cosa potrebbe essere l'ascolto in assenza di un pre.
Questo è il motivo per cui rimango perplesso nel leggere utenti che dicono che un pre non sia necessario. Io credo invece sia fondamentale. Potrebbe essere una condizione provvisoria, magari aspettando tempi migliori per un eventuale acquisto, ma sicuramente non definitiva. Vi invito quindi, se ne avete la possibilità, a provarne uno per capire cosa vi state perdendo in termini di scena sonora e coinvolgimento sia in ambito cinema che stereo.Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;
-
05-08-2014, 09:27 #69
Confermo quanto da te detto!
Al contrario per uso STEREO trovo il collegamento diretto di un oppo più che buono!!!TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
06-08-2014, 09:55 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
FabioDS, non mi posso esprimere in quanto non ho mai utilizzato un pre. Ti posso dire, per esperienza personale, che il passaggio da un sintoampli ad Oppo+finale è già un bel salto di qualità, per quel che mi riguarda, credo che se non ci sono grosse pretese, il risultato sia già più che sufficente e non necessiti di ulteriori upgrade, nello specifico dell'acquisto di un pre.
Come dissi già qualche post fà, senz'altro un pre farebbe ancora meglio, ma a questo punto, trovo una spesa del tutto inutile l'acquisto del 105, utilizzando i DAC del pre, per me è inutile spendere soldi extra per una sezione audio che poi sarebbe bypassata dal pre. Quindi 105D+Finale per me è già più che sufficente, mi rimane da vedere però come si comporta sui bassi. Diversamente direi pre+finale+103.
A meno che non abbia capito male, inserire nella catena un pre ove sia presene anche il 105, comporta che la sezione audio verrebbe totalmente gestita del pre, e quindi l'Oppo fungerebbe da semplice lettore BD? Oppure con un pre c'è la possibilità di continuare ad utilizzare i DAC del 105 e far fare il resto (gestione canali, calibrazione) al pre?
-
06-08-2014, 10:09 #71TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
06-08-2014, 10:10 #72
@ FabioDS
l'unica esperienza che posso portarti è quella che ho avuto con il sinto in firma, quindi non un pre puro.
C'è da dire che pur avendo sul sinto gli ingressi mch, la conversione la facevo fare allo yamaha (collegato tramite hdmi all'oppo appunto), ora ovviamente l'oppo è collegato diretto ai finali senza sinto di mezzo e ... leggi qui
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...91#post4212091
@ 213
la risposta alla tua ultima domanda è nei miei post n. 49 e n. 51
Comunque hai capito male o forse non sono stato abbastanza chiaro io...
CiaoUltima modifica di Stefanik; 06-08-2014 alle 10:11
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
06-08-2014, 13:09 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Mi sono riletto i tuoi post, forse ho capito male, ma in ogni caso mi domando allo stato attuale, quale casa fra Marantz, Yamaha, NAD e via discorrendo, rimanendo comunque sotto i 3000€, offre un pre con dei DAC di qualità superiore a quelli forniti nel 105D. Non mi pare ve ne sia nessuna.
-
06-08-2014, 14:01 #74
Nessuno di quelli da te citati....infatti la cosa migliore è prendere un oppo 105d e poi un pre che tenga perfetto il segnale
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
07-08-2014, 06:59 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
Piccolo chiarimento Oppo/pre:
Un pre con le nuove codifiche audio HD costa dai 6000 a salire
Un pre datato ma comunque ottimo che non è aggiornato alle nuove codifiche hd, puoi trovarlo a 1000/2000 euro, vedi Krell Showcase e hts.
Quindi se hai un pre nuovo che codifica tutto, potresti fare a meno di un player costoso come Oppo e acquistare un economico lettore BD che fa solo da meccanica e passa i dati in digitale al pre. Spesa 6000+300.
Se invece hai un pre datato devi mandargli i dati dell'audio hd già codificati dal dac del player e qui entra in gioco tutta la sua qualità, l'Oppo allo scopo forse è il migliore rapporto prezzo qualità e forse in questa combinazione analogica con un pre non fa rimpiangere impianti molto più costosi 1500 + 2000.
Questo a chiarire perché si sceglie di utilizzare un lettore costoso come l'Oppo anche su un impianto relativamente economico.
Tra l'altro si protegge anche l'investimento, perché appena escono eventuali nuove codifiche audio o video è sicuramente più economico sostituire un player di 1000 euro che non aggiornare un pre che ne costa almeno 5-6000.Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;