|
|
Risultati da 16 a 30 di 101
Discussione: Oppo BDP-105D (Darbee edition)
-
15-01-2014, 14:37 #16
Interessante. Quindi si avvicina la realizzazione del 115...
Stiamo a vedere.
Sul punto credo che prima o poi bisognerà iniziare a considerare le reali compatibilità dei transmitter dei chipset HDMI 4K, nei nostri ragionamenti (THX Gil http://www.avmagazine.it/forum/59-ar...25#post3984125 anche se originariam., credo, Emidio Frattaroli):
Sulla base della tua suggestione, Deimos, sono andato a controllare il data sheet del Silicon Image (che ho riportato in prima pagina) e in effetti ho verificato che il processore video ha il chipset HDMI integrato di tipo 2.0. A questo punto manca solo di capire se si tratti di una HDMI 2.0 "draft" o "full". La 2.0 draft prevedrebbe 10.2Gbit/s, 60p, 8bit, 4:2:0 (http://www.avmagazine.it/articoli/vi...13-2014_2.html), l'1.4 del 105 sempre 10.2Gbit/s, però solo fino a 30p. Tanto per complicare un po' la questione qui le specifiche puramente teoriche della 2.0 draft ad un esame superficiale sembrerebbero ancor più ampie (THX Grifo http://www.avmagazine.it/forum/60-news/249579-blu-ray-4k-massima-qualit-agrave-e-mobilit-agrave?p=4083782#post4083782): http://www.projectorreviews.com/tech...-4k-uhd-video/
Scusate (adesso mi infilo, come al mio solito, in una questione in cui non dovrei entrare), ma tutto il vantaggio non derivava dall'evitare ogni tipo di conversione da DSD e dal leggerli "nativamente", "puri", questi benedetti files DSD?Rimango molto perplesso sul punto, ma è chiaro che a questo punto mi sfugge moltissimo...
Direi troppo per continuare...
Quindi "passo" a chi ne sa più di me e a questo punto dell'arte (e a maggior ragione rispetto al solito) credo chiunque...
Ultima modifica di adslinkato; 16-01-2014 alle 12:58
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-01-2014, 14:59 #17
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
I file DSD è vero che sono meglio se convertiti direttamente rispetto alla pre conversione DSD/PCM, il problema è che l'Oppo 105D in questo caso riesce a farlo sia dall'usb sincrona, per intenderci una qualsiasi delle tre( due posteriori e una anteriore) che dall'USB asincrona presente vicino alle entrate digitali coax e ottica. Sono due modi di gestire il flusso dati. Il 105 gestisce i flussi DSD solo dalle usb sincrone mentre dall'entrata USB asincrona gestisce solamente segnali PCM e quindi nel caso di file DSD una conversione DSD/PCM dovrà essre gestita dal player del pc che uno utilizza. Il vantaggio dell'USB asincrona è enorme a livello audio rispetto a quella sincrona, qui sotto posto un 3D di AV dove se ne parla:
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...-usb-asincrona
-
15-01-2014, 22:37 #18
Dopo una fiammata momentanea (novità.....) anche sui forum americani le acque si sono calmate! Per il momento si dice che la modifica USB-asincrono è sull'hardware ma nessuno sa che modifica sia.
L'entrata USB std può gestire file mch o stereo fino a dsd64 ed oltre non può andare perché limitata dal clock del lettore. La nuova uscita USB-asincrona può gestire file solo stereo fino a dsd128 perché usa il clock del PC così almeno dicono i guru dei forum alieni....
Ho letto il 3D sull' USB asincrono richiamato da KTM ma a questo punto la mia domanda è: "l'enorme" differenza tra USB-std ed USB-asincrono di cui parla KTM è dovuta alla bontà del programma con il quale il file gira sul PC (per esempio Jriver) oppure alla superiorità intrinseca ( clock e quindi jitter) dell'entrata stessa?
Un'ultima cosa un noto baysta del nord Italia vende già il 105D (EU ??) con garanzia svizzera a 1599€. Tra le varie specifiche scrive: "un nuovo processore System-on-Chip dual-core garantisce start-uprapido e velocità nel caricamento del disco" . Non capisco se anche questa è una nuova feature!
Saluti ClaudioUltima modifica di gnagno1947; 16-01-2014 alle 08:46
-
16-01-2014, 07:18 #19
Claudio, il venditore si è semplicemente rifatto alla scheda improvvisamente apparsa anche sul sito europeo ( http://www.oppo-bluray.co.uk/ecommer.../BDP-105D.aspx ) dove, tra le caratteristiche, è in effetti riportata la seguente: "A new dual-core System-on-Chip processor delivers quick start-up and fast disc loading speed". All'incauto venditore è però sfuggito il particolare fondante, vale a dire che si è in presenza dello stesso identico chip installato nel 105, citato con la medesima dizione anche nella descrizione del fratello gemello...
Ultima modifica di adslinkato; 16-01-2014 alle 07:27
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-01-2014, 09:50 #20
Grazie per la precisazione Fabiolinkato! nessuna novità di rilievo sui forum stranieri se non che tra le differenze col 105 viene inserita la possibilità di far passare il flusso DSD anche da HDMI 1 e non solo dalla HDMI 2 .
Si Fabio lo so che a voi Krellisti incalliti di quest'ultima novità non ve ne cale assolutamente nulla......Ultima modifica di gnagno1947; 16-01-2014 alle 11:38
-
16-01-2014, 09:51 #21
Sul link della news di AVMagazine
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-dsd_8879.html
si precisa quanto segue :
"105D apporta alcuni cambiamenti ai componenti interni: anzitutto viene sostituito il processore Marvell Qdeo che, esattamente come per il 103D, viene rimpiazzato da un Silicon Image VRS. A questo processore si dovrebbe poi aggiungere un Altera Cyclone IV, preposto alla gestione degli algoritmi alla base della tecnologia Visual Presence. "
-
16-01-2014, 11:19 #22
Appena messo in vendita anche da noi, al prezzo che AVMag aveva anticipato!
http://www.labtek.it/bdp-105d.htmlUltima modifica di adslinkato; 16-01-2014 alle 13:33
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-01-2014, 13:08 #23
Zio, la notizia è in effetti parzialmente ripresa da una precedente new sul 103D in cui, tra i cambiamenti intervenuti si ricorda "l'aggiunta del processore Altera Cyclone IV, che si occupa di gestire le saliency map, che costituiscono il cuore del funzionamento del Darbee Visual Presence" ( http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-vrs_8501.html ).
Del Darbee avevo tratto un'ottima impressione già nel lontano settembre 2012 all'ultimo TOP Audio di Milano: "(...) Darbee DVP, un compatto processore video che utilizza un processore/enhancer che opera sulla luminanza in modo poco aggressivo quanto a deterioramento dell'immagine ma particolarmente efficace in termini di miglioramento selettivo di nitidezza (le spazzolate tra immagine processata e no apparivano decisamente convincenti) e contrasto. Non fa scaling, ma grazie ad un algoritmo particolarmente potente (perceptor) individua e riconosce automaticamente in modo selettivo i punti da trattare grazie ad una saliency map." ( http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...80#post3636180 )
Di seguito, video che mostra in fermo immagine una spazzolata del Darbee su un Oppo 103D al CEDIA 2013:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=0_eeX4cnQ4Q
Altri video che mostra l'intervento del Darbee su un 103D:
http://www.youtube.com/watch?v=7xwAkNxxiRs
Qui la dimostrazione del 103D viene fatta sul proiettato di un Sony 1000:
http://www.youtube.com/watch?v=jHsmTjqtacgUltima modifica di adslinkato; 16-01-2014 alle 13:33
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-01-2014, 14:40 #24
Questo è dovuto alla sostituzione del qdeo che era presente sull'hdmi1 del 105 e non compatibile con il flusso dsd.
Comunque mi è venuto il dubbio che il nuovo silicon image abbia sostituito il mediatek ed il darbee abbia preso il posto del qdeo. Questa è solo una mia supposizione, perché non ho trovato nessuna notizia a riguardo.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
16-01-2014, 14:59 #25
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il processore core rimane sempre il Mediatek come sul 105/103 normali, la scelta di abbandonare il Qdeo è stata dettata dalla scelta di inserire il Darbee che il Qdeo non tratta.
-
16-01-2014, 17:33 #26
105
Se non erro il Qdeo è superiore al silicon image montato ora.
Io se deciderò di cambiare opterò per il nuovo modello 4K nativo.
(115-125)????Ultima modifica di Greenhornet; 16-01-2014 alle 17:37
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
17-01-2014, 11:16 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
quello che risulta interessantente ora è capire se la soluzione 105 + darbee (quindi col processore qdeo) sia più performante della soluzione integrata 105D ed il suo processore silicon image.
curioso che a parita di soluzione il costo finale risulti pressochè uguale...Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
17-01-2014, 13:17 #28
@trial
ottima osservazione, se fosse cosi
hai anche il vantaggio di avere un pro video portatile
che puoi mettere anche su altri fonti tipo sky media player ecc.ecc.
e non vai oltre il prezzo del nuovo 105d
di contro con il nuovo hai la possibilità tramite hdmi di far passare il flusso dsd
cosa ora non possibile
Saluti Siryard
-
17-01-2014, 15:19 #29
Non è esatto, anche l'attuale 105 fa passare il flusso dsd, ma solo sull'hdmi2.
Anche la "curiosità" sul prezzo citata da trial, fa pensare che il silicon sia un processore, più moderno, ma di fascia economica più bassa. Cosa che, aggiungendo il darbee, mantiene il prezzo simile all'attuale.
Il fatto che possa appartenere ad una fascia economica più bassa, comunque, non preclude una prestazione inferiore.Ultima modifica di Trickfield; 17-01-2014 alle 15:24
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
17-01-2014, 19:45 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Foggia
- Messaggi
- 1
Ultima modifica di danram62; 17-01-2014 alle 23:05