Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 101
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658

    Qualche macchina la si trova ancora... e a questo punto credo proprio mi orienterò sul 105 liscio!
    Ultima modifica di phoenix_81; 13-06-2014 alle 10:18

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    seguendo la discussione ti dico la mia. Avrei fatto la tua stessa scelta. Ho avuto modo di provare un 103 D e confrontandolo con il mio 105 liscio, dal punto di vista video posso dire che il processore QeDo mi è sembrato migliore rispetto al "ABT" montato sui "D" al netto, ovviamente, dell'effetto darbee. Sulla superiorità riconosciuta del QeDo credo non ci siano dubbi e se ne è discusso qualche post fà. La Oppo ha voluto giustamente cavalcarare la moda "Darbee" ma purtroppo ha dovuto sacrificare il miglior processore attualmente disponibile perchè non permetteva d'implementarlo. Comunque, per fortuna, è ancora possibile scegliere tra versione liscia o gasata e questo, alla fine , accontenta tutti.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Infatti,anche io opterei per il 105 liscio con qdeo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    se volete il Qdeo c'è sempre il cambridge 752
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    E' vero tanto le macchine sono quasi identiche.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Salve a tutti. Dopo aver letto tanto su questo lettore, mi sono deciso finalmente ad acquistarlo!!! Anche se purtroppo non posso collegarlo perché essendo fuori per lavoro non ho nè tv hd per collegarlo e nè un amplificatore per la parte audio.... Ho potuto soltanto testarlo un pochino con la cuffia (AKG K701) senza che per ora mi facesse gridare al miracolo.... Naturalmente riservo ogni giudizio non appena tornerò a casa.
    Nel frattempo devo risolvere due grattacapi e spero che qualcuno potrà aiutarmi!!!
    Problema numero uno: ho notato che il lettore non ha il libretto d'istruzione in italiano, ma solo in inglese, e volevo sapere se qualcuno può indicarmi dove scaricarlo in italiano.
    Problema numero due: in attesa di cambiare il vpr per uno in 4k (per adesso fin quando non esce uno standard video
    non ci penso proprio!!!) volevo chiedervi se qualcuno può indicarmi un buon cavo hdmi per collegare l'oppo al mio vpr Pioneer kuro. Possiedo già un cavo hdmi G&BL luxury ( che va una meraviglia!!!) ma siccome causa ristrutturazione saletta, necessito di spostare tutte le elettroniche mi occorrerebbe un nuovo cavo lungo 10metri!!! ( il luxury è solamente tre metri).
    Chi mi può indicare qualcosa di pari livello senza però dover vendermi un rene??? Grazie a tutti.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Ma che significa il processore qdeo è meglio dell abt? Io non vedo differenze tra i due. In più il 105d possiede il darbee integrato.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici Visualizza messaggio
    Ma che significa il processore qdeo è meglio dell abt? Io non vedo differenze tra i due. ....
    ah non lo ho capito manco io...prima dell'acquisto del mio 103D...ho avuto modo di provare la versione 103 liscia e D...e francamente non ho visto differenze...per carità ci saranno pure ma evidentemente sono talmente minime che non fanno certo la differenza
    In più il 105d possiede il darbee integrato.
    appunto...anche se debbo dire che dopo un iniziale entusiasmo sono mesi che il Darbee non lo uso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Quoto Luctul

    C'è qualcuno che può evidenziare queste grandi differenze tra processori video?

    Mi ricordo che qualche anno fa c'era il processore REALTA che era un riferimento, e tra questo e il QDEO ricordo differenze a favore di quest'ultimo: La resa nell'interpretazione degli artefatti in primis.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Aguzzate la vista....le differenze ci sono.
    Sono le stesse differenze che sentono i possessori del 105 quando fanno i confronti, in 2ch, con cdp da svariate migliaia di euro...cioè nessuna(nel senso che suonano uguali)

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Francamente preferisco il lettore con il qdeo,se proprio devo processare il segnale video preferisco un processore esterno.
    Io i processori li ho visti tutti in azione e tra il dvdo il realta e il qdeo,preferisco quest'ultimo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Ma il processore montato sul 105D non è il Realta.
    Personalmente la qualità video tra Qdeo e ABT è davvero minima.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici Visualizza messaggio
    Personalmente la qualità video tra Qdeo e ABT è davvero minima.
    Ogni processore, da sempre, gioca le sue carte vincenti sul processing e sugli algoritmi proprietari.

    Usando l'Oppo come lettore BD e quindi "leggendo" un segnale 1080p YUV 4:2:0 e passandolo pari pari via HDMI al display, è chiaro che si utilizzano solo filtri di denoise, maschere di contrasto o minimi interventi del processore stesso.

    Per metterli alla frusta serve fare un confronto con i DVD (576p) visti su di un display 1080p, dove allora interviene lo scaling e dove più le differenze fra le varie filosofie diventano marcate

    In passato i vari Faroudja, Gennum (poi divenuta Sigma), Terranex, ABT e compagnia briscola giocavano la loro lotta su riconoscimento di cadenze, deinterlaccio, scaling adattivo, e tutto quello che serviva nel periodo di transizione fra i segnali SD e gli HD (1080p) passando per la pletora di risoluzioni intermedie e per il 720p.

    Oggi la questione è un pò più semplice, ed anche quando scaleremo il 1080p in un 2160p UHD la cosa non sarà così "drammatica" perchè è un processo lineare, sebbene la Sony abbia dimostrato al momento di avere un ottimo algoritmo per le mani, a differenza per esempio di Samsung.

    Quindi la Marvell oggi la fa un pò da padrone perchè a livello consumer il chip che viene utilizzato con maggiore diffusione è proprio il suo, ma con i DVD non è così impeccabile, ad esempio. Il "problema" è che chi ha un Oppo si guarda i BD, ed i DVD che possiede (magari concerti o film storici non riversati in HD) li guarda per questioni artistiche ed emozionali, quindi non gli interessa molto se la resa video non è crisp & crystal clear .....

    Però le differenze fra i vari processori ci sono. Ci sono sempre state.

    Aver utilizzato (la "porcata" IMHO) del Darbee è evidentemente solo e soltanto una trovata commerciale, per cavalcare l'onda su di un algoritmo che ha avuto successo (chissà perché mai ....) e che quindi in qualche modo fa vendere il prodotto ... che comunque non ne aveva bisogno di suo.

    Chi ha un pò di memoria storica ricorderà il primo Crystalio, con un Faroudja DCDi all'interno (8 bit), spacciato come la panacea di tutti i mali, il nirvana dei processori video, poi "relegato" a chi usava ancora i CRT perchè dotato di una pletora di I/O analogici. Diventato nel tempo un "plasma enhancer" con tutti gli evidenti limiti presenti alche al tempo. Eppure, all'inizio, se non avevi un Crystalio nella catena video, eri un cieco ignorante anacronista.

    marketing Signori miei, marketing, ed un'orgia di pecore che seguono la corrente piuttosto che giudicare con i propri sensi e non aver paura di essere una voce fuori dal coro (i soldi, infondo, sono proprio di ognuno ed è giusto che ci faccia quello che vuole, non quello che gli viene detto di fare, no ?).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ...Per metterli alla frusta serve fare un confronto con i DVD (576p) visti su di un display 1080p, dove allora interviene lo scaling e dove più le differenze fra le varie filosofie diventano marcate
    questo è vero,tanto che per i dvd io uso il sonys790 che per me upscala meglio dell'Oppo(dopo mesi di prove sono giunto a questa conclusione...prima credevo il contrario)...sui segnali hd secondo me invece le differenze sono davvero minime.
    Aver utilizzato (la "porcata" IMHO) del Darbee...
    a me il Darbee pare una genialata(anche se per motivi diversi lo uso pochissimo)...non è certo un semplice filtro enhancement...è qualcosa di + complesso e comunque non è solo l'Oppo ad averlo implementato...pure un processore come il Lumagen Radiance lo ha al suo interno
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Parlare di differenze tra chip video, senza specificare il modello del chip, ma solo il produttore, rende difficile un loro confronto.
    Solo ABT ne ha prodotti un bel po', per non parlare delle differenze che presentava, su elettroniche differenti, lo stesso chip.
    Ad esempio ho avuto lo stesso chip abt2015 montato su sinto sr6005 e lettore ud7006 sempre della Marantz e quello sul lettore era migliore.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •