|
|
Risultati da 391 a 405 di 461
Discussione: Sony BDP-S 6200...top of the line 2014
-
23-10-2014, 22:27 #391
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Bene, ottimo.
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
05-11-2014, 17:14 #392
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 56
La mia Tv è una Samsung HU7500 4k...ha l'opzione UHD color per il 4:4:4 e 4:2:2...il lettore ha la possibilità di selezionarli.
Anche se l'HDMI del BD non è 2.0 sarebbe il caso di abilitare questa funzione??? Se sì quale? 4:4:4 oppure 4:2:2???
-
18-11-2014, 12:13 #393
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
Signori, un consiglio, ho fatto il cambio con il mio 5100 sempre sony, questo lettore ho visto che ha un sacco di personalizzazioni video, il sbm è bene attivarlo?
Poi voi consigliate nelle impostazioni diretto o automatico? Vorrei la stessa calibralizzazione del 5100.
-
18-11-2014, 12:20 #394
Attiva l'SBM ed utilizza l'opzione direct per i BluRay e automatico per i DVD.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-11-2014, 14:45 #395
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
-
18-11-2014, 19:40 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
Che differenza c'è tra direct e automatica?
-
18-11-2014, 20:09 #397
La direct lascia passare il segnale cosi come si presenta all'ingesso, la automatica la elabora attraverso filtri configurabili.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-11-2014, 21:05 #398
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
-
19-11-2014, 00:02 #399
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
19-11-2014, 14:02 #400
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Io ho messo:
-uscita audio digitale: auto (ho solo auto e pcm, quest'ultimo elabora il segnale e lo manda già pronto all'ampli, quindi da evitare)
-audio drc: off (comprime la dinamica, permettendo un miglior ascolto a basso volume, ma meglio farlo fare al sinto quando ci serve)
-down mix: surround (e anche su questo non ci piove)
-miglioratore musica digitale: off (con il sinto yamaha preferisco farlo fare all'enhancer se proprio mi serve)
-impostazione mix audio bd: off (con questo sono sicuro che le codifiche hd passino all'ampli senza essere toccate)Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
19-11-2014, 14:29 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
-
21-11-2014, 10:06 #402
Salve, forse dico una fesseria, ma vorrei sapere se si può collegare un hard-disk alla presa usb di un Lettore Blu-Ray 4K UHD BDP-S7200 per leggerne i contenuti (film,foto,musica,ecc)
-
21-11-2014, 10:17 #403
Certamente che si può.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
22-11-2014, 00:32 #404
Ciao ragazzi!!
Perdonate l'intrusione!! Ho letto con piacere l'intero post!
Quando un argomento interessa, non importa che siano 5, 10 o 100 pagine! Scorrono che è una bellezza!!
Ho necessità di acquistare un nuovo lettore BluRay Sony, mantenendomi sulle 100€ (non mi interessa l'upscaling 4k). Appena sotto l's6200 cosa troviamo? Il 5200? Tendo a far confusione con le varie sigle, perchè credo di aver capito che un numero superiore, non indica necessariamente un prodotto più aggiornato... In un post precedente ho letto che il 5200 è inferiore al 5100... Vero? Si potrebbe fare una sorta di classifa, in base alla data di rilascio? Grazie mille! P.S. ma il 5200 ha davvero le dimensioni 26x20x4,3cm? E' piccolissimo! O_o
-
22-11-2014, 01:03 #405
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 242
KCiao, si il 5200 è molto più piccolo della serie 5100/6200.
Il 5200 (correggetemi se dico una boiata) dovrebbe essere uguale al 5100 ma con dimensioni ridotto e senza display.
Io ho avuto il 5100 e come lettura fisica del blu ray, nulla da dire, ma appena lo usavo per leggere file in dlna o su hdd esterno era un patema.. Troppo lento e si bloccava spesso. Ora con il 6200 tutta un'altra cosa.