Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 31 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 461
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    121

    Sony BDP-S 6200...top of the line 2014





    Da http://www.dday.it/redazione/11602/S...-Enhancer.html traggo la notizia della line-up 2014 di Sony per i lettori blu ray, in particolare sembra interessante il top di gamma bdp-s 6200 che dovrebbe raccogliere il testimone del glorioso bdp-s 790, così al volo i punti di forza appaiono:

    - il circuito video Super Bit Mapping
    - IP content noise reduction pro con processore dual core per migliorare la resa delle sorgenti video tratte dal web
    - Digital Music Enhamcer per migliorare la qualità dei brani musicali compressi
    - estesa compatibilità ai formati multimediali, mkv e udite udite flac
    - processore dual core

    prima facie noto la mancanza della doppia hdmi e di analogiche, posso pensare che anche queste omissioni contribuiscono ad un prezzo di lancio davvero interessante ?

    http://store.sony.com/sony-dual-core...ay-DVD-Players

    Da notare che sullo store italiano ieri era in pre-ordine il modello immediatamente inferiore, bdp-s 5200 a 119 euro
    http://www.sony.it/product/blu-ray-d...tori/bdp-s5200


    Qui è possibile dare un primo sguardo al manuale (inglese):

    https://ws.sel.sony.com/PIPWebServic...L-asset-416323


    Che ne pensate??
    TV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Lo tengo d'occhio in vista di un upgrade...Bisogna vedere le reali differenze rispetto all'ottimo S790. SPero che qualche recensione faccia un Versus.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ma rispetto al fantastico 790 per la visione dei Blu-ray normali ha qualche miglioramento? A me interesse solo quello, chissà se vale la pena l'upgrade...
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    121
    Qui ho trovato uno spunto interessante,

    http://www.avforums.com/news/ces-201...r-line-up.9747

    specie in questo punto:

    Audio performance is promised to be much improved


    Sony is also claiming that this new generation boasts their best-ever sound performance. Digital Music Enhancer combines Sony’s own audio technologies for whether you’re watching Internet videos or enjoying your MP3 music collection on a connected USB drive. Digital Music Enhancer is said to restore those subtle high frequency details that get lost when you’re listening to heavily-compressed digital music files, and also restores lost dynamics in low-bit rate audio tracks for a more spacious, natural listening experience

    Secondo me per la parte video siam lì col 790, il circuito SBM rimane, resta da vedere se faranno ancor meglio
    in tema di reattività (il dual core promette bene), a questo giro credo abbiano dato maggior spazio ad una esperienza
    d'uso più multimediale :

    The new players are promised to be capable of playing back a ‘huge range’ of file and content types, including .mkv movies.
    TV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Allora mi sa che passo, l'esperienza d'uso multimediale non mi interessa
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sull'audio l'importante è che c'è la doppia uscita HDMI. Il resto lo fà il sinto....come anche quella funzione music enancher...sono funzioni che hanno anche i sinto entry level.

    A me interessa la parte video. Certo se il processore(un core sicuramente è dedicato alla parte smart) è lo stesso il cambio non vale la pena.
    Aspettiamo qualche review!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Scusate ma non doveva essere già l'A6000 l'erede del S 790?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    14
    Dalle caratteristiche tecniche sembra che finalmente supporti anche i file FLAC !!
    Chissà se anche quelli a 24/96 e oltre...
    TV: Panasonic 50ST60E - AMPLI: NAD C352 - Diffusori: Klipsch RF-35 – DAC: Cambridge DACMAGIC100
    CD PLAYER: Sony X222-ES - CAVI: VDH The Name e VDH Cs-122

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Matteo75 Visualizza messaggio
    Scusate ma non doveva essere già l'A6000 l'erede del S 790?
    per me l'A6000 è un mezzo mistero, nulla da dire sulla dotazione video (come l's790) e l'estetica maggiormente "hifi" rispetto ai modelli precedenti, ma il prezzo spropositato, oltre alla mancanza di reviews - sony stessa mi sembra non "spingere" molto il player - a mio avviso ne rende un prodotto poco appetibile dagli appassionati
    TV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    È visto che io sono poco esperto me lo sono preso qualche mesetto fa, visto che facevano un buon prezzo e lo avevano spacciato per il successore del S 790. Credo comunque che la qualità video sia uguale al predecessore quindi non dovrei pentirmene.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    da quello che si evince da preorder americano sembrerebbe che il prezzo di lancio dovrebbe essere al peggio 180 euro...non male! Resta da capire cosa ha di diverso dal s790.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da digitek Visualizza messaggio
    da quello che si evince da preorder americano sembrerebbe che il prezzo di lancio dovrebbe essere al peggio 180 euro...non male! Resta da capire cosa ha di diverso dal s790.
    ci credi davvero????.....solo se fosse un 790 ricilcato potrebbe aver quel prezzo ...
    il 790 al minimo storico si trovava a 150 mauri quindi.....

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    121
    Qui si parla addirittura di un modello "superiore" che sony introdurrà a marzo, BDP-S 7200:

    http://translate.google.it/translate...37%26bih%3D918
    TV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Non capisco perché anno dopo anno le case commerciali continuino a non dotare i loro Bdp del supporto all'Smb...
    Si vantano della lettura degli mkv e poi fanno lettori che non sfogliano la rete e i Nas..

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370

    Bisogna dirlo con Sony... che su questo aspetto è veramente rimasta indietro...
    vedo che nemmeno il modello "superiore" BDP-S 7200 supporterà gli share SMB

    peccato (per Sony...) che il mio LG-BD660, preso già più di due anni fa, li legga tranquillamente...


Pagina 1 di 31 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •