Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127

    SONY BDP-S6500 O PANASONIC BDT-460?


    Ciao ragazzi,
    potreste darmi un consiglio su quale sia il migliore lettore blu-ray tra il Sony BDP-S6500 e il Panasonic BDT-460?

    L'obbiettivo è guardare blu-ray 3d e file MKV con audio bitstream verso l'amplificatore.

    Che differenza passa tra questi lettori? E' vero che il sony non ha L'HDMI CEC?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    nessuno sa dirmi?? non ci credo!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Ciao io ho il 5500 e il 460....
    allora il 5500 ha suo favore ha la possibilità di abilitare i 24hz da rete e usb.
    il,460 ha due uscite hdmi e il display fisico (oltre che un aspetto meno giocattoloso)
    Tira tu le conclusioni.....
    Ps il 6500 costa attorno a 120 euro il 460 a 170e
    pps dal punto di vista video fino a 50-55 pollici non c'è differenza con blu ray
    Ultima modifica di biosam; 06-02-2016 alle 21:22
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Quindi il panasonic non ha i 24hz da usb??
    questo dovrebbe essere un punto in meno sopratutto quando si guardano mkv in 3d? giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Scusate se mi intrometto nella discussione, ma anche io sono indeciso proprio tra questi due lettori.
    Io lo collegherei al vpr panasonic at6000 in firma. Essendo lo schermo di proiezione più grande di quello di un tv, ci sarebbe una differenza a favore del panasonic 460 dal punto di vista video?
    grazie
    Ultima modifica di slinky; 16-09-2016 alle 22:28
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •