Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 108 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1616

Discussione: A.R.C.A.

  1. #1186
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da accordatore Visualizza messaggio
    Per motivi di lavoro partecipo raramente alle discussioni del Forum, ed anche gli altri che conosco non sono frequentatori,
    la loro soddisfazione e i risultati ottenuti non mi hanno lasciato scampo, sono felice di essermi unito al coro.
    Beh in effetti questo Arca per te sembra essere stato una Folgorazione sulla Via di Damasco. Ti sei registrato su AVM nel 2011 e solo grazie all'Arca hai deciso di scrivere sul forum i tuoi primi 5 messaggi negli ultimi 2 o 3 giorni.

    Benvenuto!

  2. #1187
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Ammetto che la configurazione di una sorgente htpc di livello high end impiega parecchio ma parecchio tempo. Ne consegue che se intorno ai 1500-2000 € ci fosse la sorgente definitiva sarebbe certamente un affarone, ma noto con dispiacere che ancora non c'e'.
    Ci vorrebbe un DIGI-ARCA
    Va bene dai, stipuliamo una tregua fino a sabato

  3. #1188
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Beh in effetti questo Arca per te sembra essere stato una Folgorazione sulla Via di Damasco. Ti sei registrato su AVM nel 2011 e solo grazie all'Arca hai deciso di scrivere sul forum i tuoi primi 5 messaggi negli ultimi 2 o 3 giorni.

    Benvenuto!
    Anche tu sei spuntato dal nulla!

  4. #1189
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Guarda che il Voyager costa 1600 euro e' fa' ne più' ne meno quello che fa' il Digifast quindi se e' una questione di price sei accontentato
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #1190
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    riporti la tua impressione e vedi che subito ti danno addosso
    "Tutti" mi sembra leggermente esagerato.

    Quanto al dare addosso probabilmente la cosa è dovuta a quanto si scrive.
    nel tuo ultimo intervento parli di " meraviglie" , definisci l'arca un prodotto "miracoloso"
    Ho usato aggettivi che ho visto usare molto volte in questa discussione, per cui mi sono adeguato allo standard.

    Sarei sicuramente più felice se la discussione si spostasse su temi eminentemente tecnici, ma credo che la cosa non sia molto possibile, tu stesso annunci a spron battuto continui aggiornamenti che, se mi permetti, non depongono a favore, capisco degli aggiornamenti importanti o delle rifniture a cose già esistenti, anche l'eliminazioni di bugs, ma qui vedo inserimento, ora, di possiblità tutto sommato comuni, cose che sono presenti in praticamente tutti i mediaplayer già dall'inzio o, comunque corrette/inserite nei primissimi mesi, dopo un anno vedere l'entusiaamo per certe cose, annunciate come rivoluzionarie, rileggiti alcuni tuoi interventi, mi sembra esagerato.

    Ho risposto ironicamente ad un utente che:
    ha solo lodato la semplicità di utilizzo e collegamento della macchina
    OK, andiamo ad analizzare queste lodi.
    Io lo sono da pochi giorni e la qualità delle immagini mi ha convinto
    Perfetto, nulla da dire, non dice in cosa queste immagini siano diverse da altre, quali riferimenti abbia avuto, ma va bene così.
    anche la facilità di utilizzo è disarmante
    Cosa ha adoperato sino ad ora: il pannello di controllo dello Space Shuttle?
    Si usa esattamente come un qualsiasi altro mediaplayer, con relativo telecomando:
    wall delle locandine (o lista), si sceglie, si preme e si vede, poi ci sono i soliti tasti di navigazione, non per ripetermi ma io, come tantissimi altri, lo faccio da anni e non mi sono mai meravigliato della "facilità di utilizzo".
    per non parlare che è tutto in un contenitore (lettore, media player scaler, ripper, HDD ecc.)
    Vale lo stesso discorso, qualsiasi mediaplayer è realizzato in questo modo: un case metallico, un lettore, uno o due HDD interni, lo scaler c'è per forza; non c'è il ripper, ma su questo sarebbe stato proprio il caso di stendere un velo, poichè sai benissimo è che è una cosa completamente illegale, pertanto usatela, ma almeno non ditelo, passate parola ai compratori, non è certo un argomento da sbandierare; nel caso che dovessi dirmi che ci sono tutte le autorizzazioni del caso, la cosa mi farebbe molto piacere, non avrai sicuramente alcun problema ad indicare gli estremi delle stesse, probabillmente saranno indicati sul manuale d'uso fornito con il prodotto, come richiesto dalla normativa vigente.
    Eliminati cavi cavetti alimentazioni scaler tutto quello che collegavo al lettore BD con un risultato superbo
    Ho già risposto prima, farei notare il "risultato superbo", a proposito di "meraviglie e miracoli", un paio di cavi, forse, in meno ed il risultato (quale, di cosa?) ora è superbo.
    Ciliegina: aggiornamenti mensili che migliorano le funzioni esistenti e ne introducono di nuove.
    Ho espresso il mio perare in merito in precedenza.
    se puoi la compri e tutto il resto sembra complicato e macchinoso
    Questa conclusione basata sul fatto che ci sono, forse, un paio di cavetti in meno e tutto è compreso in un solo mobile (come tutti gli altri apparecchi analoghi)?

    Ti sembrano questi argomenti seri, tali da giustificare le esclamazioni di giubilo e gli osanna, non mi sembra.

    Ho letto solo un accenno alla "qualità delle immagini convincenti" senza alcun chiarimento o altro, che dovrebbe essere la cosa fondamentale, non che "tutto è contenuto in un unico case".

    Ritieni che un po' di ironia non ci debba essere, che si debbano accettare simili esternazioni senza farlo notare?

    Guarda che non sto dicendo che l'ARCA non sia un prodotto valido, il suo lavoro lo fa, ma trovo sbagliato il modo con cui si cerca di presentarlo, quanto meno da parte di alcuni, ovvero come il top dei top e l'ultima meravlglia dell'era moderna.

    Sembrano veramente interventi di puro marketing e in un forum tecnico mi sembrano un po' fuori luogo.

    Se si portassero avanti solo argomentazioni tecniche, reali, sarei il primo ad esserene felice, anche per l'informazione data agli iscritti.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-04-2014 alle 13:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1191
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Steven , fino a che non montera' madvr con scheda video di livello credo , da quello che si dice , che non potra' competere. Per l'audio e' il contrario, ma si sa'. Comunque come al solito le cose vanno viste con i propri occhi. C'e' anche qualcuno che mette in prima posizione la comodita' d'uso e l'Arca a quanto ho letto ne ha conquistati tanti. va beh , dai TREGUA!!!!

  7. #1192
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    visto l'interesse di tanti, anche come me che non intervengono alla discussione o non possono valutare di persona al momento...sarebbe davvero buona cosa, se voluta da chi di dovere, mandare le macchine ( A.R.C.A. e DIGIFAST ) alla redazione di AVmagazine e fare una comparativa da persone autorevoli e preparate quali sono...oltre che neutrali.

    Sperando che emergano anche li i tanti pregi, e che vengano lodati i vari programmatori per il lavoro svolto !

    Se non altro per il made in italy...almeno, per l'assemblamento .
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  8. #1193
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Nordata, però i mediaplayer in genere non sono dotati di lettore bd (pop, dune, med8er ecc...), e solo in alcuni casi di hdd interno (il mio non ce l'ha).
    Quindi quantomeno è due prodotti (lettore bd e mediaplayer) in uno.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #1194
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Martino e io cosa ho detto. Un possessore dell'arca ha riportato la sua esperienza di utilizzo e visione.
    Se poi ci attacchiamo alla questione dei cavi veramente finiamo per diventare tutti ridicoli.
    Come te lo ha chiesto stazza, ti chiedo anche io di non girare frittate, per lo meno non con me, oppure se proprio non lo fai apposta, di rileggere almeno una volta quanto scrivi.
    Il tuo post #1178 era in risposta a quello di nordata #1177, nordata parlava della quantità di collegamenti necessari e tu hai risposto di quanto sono rimasti estasiati della qualità dell'arca, non credo c'azzecchi molto come risposta.

    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Ps. quale marketing scusa? Uno che compra un prodotto sarà libero di scrivere quello che gli pare?
    Ma certamente, anzi è un suo diritto e fa bene ad esercitarlo.
    Ma quando ad ogni piè spinto esalta le qualità del prodotto in questione (che non discuto, per carità!), anche a fronte di domande che nulla hanno a che fare con questo, mi pare corretto farlo notare, per cui spero perdonerai il mio lieve sarcasmo...
    Ultima modifica di Nordata; 01-04-2014 alle 18:23
    Martino

  10. #1195
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Nordata, però i mediaplayer in genere non sono dotati di lettore bd (
    4 viti più la vitina per rimuovere il coperchio e lo aggiungi al popcorn, un'operazione che può fare chiunque.
    Martino

  11. #1196
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao ragazzi
    Era da un pò che non scrivevo qua' per l'arca,perchè tra impegni di lavoro e vari post che mi hanno lasciato un pò perplesso ho preferito non scrivere, ma leggere.
    Detto questo vorrei prima di tutto dire che sono d'accordo su una cosa con nordata cioè che stiamo un pò tralasciando il punto di vista tecnico per parlare di altro e per andare un pò adosso al povero Antonio che cerca però di dare tutte le riposte possibili.
    Adesso vorrei fare un piccola premessa,perchè per dare una piccola risposta a Microfast io ho avuto modo di aprire l'arca e lo dico apertamente e perciò svanisce la leggenda che succede ma,non lo si dice.
    La premessa sta nel fatto che come dissi ad antonio sono anche un'informatico e da anni assemblo pc per lavoro,per me stesso e per gli amici.
    Ho scelto l'arca perchè,devo ammettere che andava incontro alle mie esigenze e perchè non avevo piu' voglia di contrastare con htpc anche se adesso i programmi sono molto piu evoluti e semplici dei miei tempi(anche se ad essere preciso neanche esistevano).
    Infatti la mia avventura con loro è iniziata quando ancora non si parlava neanche di hd ready di hdmi o figuriamocci di full hd o 4k...,ma si cercava cmq di dare ai proiettori la massima qualità possibile(e si parlava solo di barco di 2 dlp e 2 lcd nulla di piu').
    Ho inizato con un normale case da mettere in salotto e collegato in vga per poi passare al mitico thermaltake mozart con vari componenti super costosi(mi ricordo che i miei primi 2 gb di ddr2 mi costrano 600€),per poi passare piu' in là con il primo asus eee pc e per finire con un mac mini e posso dire che nessuno, pur cercando di ottimizzarli al massimo e spendendo il massimo ,mi ha mai dato la semplicità dell'arca e vi assicuro che i miei htpc costavano veramente tanto.
    Perciò sulla storia dell'hardware pompato vorrei dirvi di non fissarci troppo,perchè alla fine quello che conta molto è come viene ottimizzato il software.
    Ovvimente la giusta potenza ci vuole,ma esclusivamente quella giusta,perchè troppa o troppo poca, se non ha alla base il giusto software non serve nulla.
    Fatta questa piccola premessa torno all'arca e alla mia piccola ispezione,perchè sempre per deformazione professionale e per curiosità non potevo non farlo.
    Cosa dirvi....se non semplicemente,che al suo interno ha esattamente quello che serve e assolutamente tutto ben proporzionato e delle marche migliori e piu' conosciute,se non addirittura per certe cose sovradimensionato,infatti se fosse ancora piu' pompato non sarebbe piu' un prodotto perfetto da salotto,ma un prodotto da gaming quindi qualcosa nato per altro e da costi ancora maggiori.
    Le foto non le ho fatte da pubblicare,perchè lo fara piu' in la il sig Berti e perciò non penso sia giusto precederlo.
    Per finire vorrei anche dire che dal momento che questa discussione è seguita anche dal sig Microfast(che per chiarezza non mi sogno assolutamente di criticare ma sopp di criticare il suo prodotto)che controbbate giustamente il prodotto arca fossi in lui non mi soffermerei tanto su cosa c'è dentro l'arca(quasi cercando di saperlo a tutti i costi), perchè potrebbe essere una lama a doppio taglio dal punto di vista commerciale,infatti penso che se si scoprisse che l'arca ha un costo hardware di 500€(puro esempio non prendetelo come dato di fatto)mentre il digifast che punta piu' sui prodotti di fascia alta(come scritto) ha un costo dai 1000€ in su,ma si vede peggio dal punto di vista video,non sarebbe una grandissima pubblicità,perchè gli acquirenti rimarebbero un pò perplessi e si renderebbero conto dell'ottimo lavoro svolto dagli ingegnieri dell'arca che per di piu' potrebbero giocare sul prezzo di vendita con maggiori margini di guadagno.
    Quindi lascerei parlare i propri prodotti,senza ulteriori polemiche,alla fine sono entramebe ottime macchine per esigenze diverse e se poi dovessero eguagliarsi sotto tutti i punti di vista pazienza alla fine venderete cmq perchè ognuno ha la propria clientela.
    Ultima modifica di hoppio24; 01-04-2014 alle 14:57
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  12. #1197
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ Kwisa

    Appunto, devi aggiungerlo, non c'è di default, non conta se sia facile o difficile, quindi è diverso dagli altri mediaplayer, e tra l'altro sul med ad esempio non si può aggiungere....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #1198
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    ... non conta se sia facile o difficile...
    Secondo te no, secondo me si se sono operazioni che un utente normale, senza una particolare preparazione, può fare.
    Facciamo testa o croce?
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 01-04-2014 alle 15:11
    Martino

  14. #1199
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Martino, la mia era una osservazione a quanto detto in precedenza relativamente al fatto che fosse simile agli altri mediaplayer, ma i mediaplayer non montano lettori bd di default, e molti non possono proprio, arca e digifast si, tutto qui.
    Ultima modifica di josephdan; 01-04-2014 alle 15:20
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #1200
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    io ho avuto modo di aprire l'arca e lo dico apertamente e perciò svanisce la leggenda che succede ma,non lo si dice
    [CUT]
    Allora?? Ci dici solo che lo hai aperto??


Pagina 80 di 108 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •