|
|
Risultati da 316 a 330 di 367
-
16-09-2013, 09:38 #316"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-09-2013, 09:44 #317
Intanto chiudo la discussione per evitare che si degeneri (ulteriormente).
Appena possibile valuteremo assieme allo staff infrazioni e eventuali sanzioni.
Vi prego di non continuare altrove, perché in questo caso le sanzioni da eventuali diverrebbero sicure e molto pesanti.
Grazie..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
18-09-2013, 19:13 #318
Riapro la discussione, non prima di aver fatto alcune, dovute, precisazioni.
Quello che inizialmente era un confronto, ma ora è diventato uno scontro continuo, su diversi thread (troppi), inizialmente tra due utenti (Alberto Pilot da una parte, ***** dall'altra) distinti, ormai tra due fazioni, si trascina da tempo (troppo).
Se si riuscisse a rimanere in quelli che sono i giusti limiti del rispetto tra utenti e del rispetto del regolamento, la cosa potrebbe anche essere interessante. E' ormai chiaro, però, che qualsiasi post da una parte e/o dall'altra è solo un pretesto per polemizzare e scontrarsi, tra l'altro andando a rovinare thread gestiti direi amorevolmente come in questo caso, thread che lo staff è costretto a chiudere per evitare che si degeneri.
Così facendo però oltre ad infrangere le regole, a mancarsi di rispetto l'un l'altro, si vanno (ciliegina sulla torta) a danneggiare tutti gli utenti che erano veramente interessati alla discussione.
E' chiaro che così non si può continuare, per cui:
- questo thread viene riaperto;
- nell'immediato non si prendono provvedimenti;
- alla prossima polemica, su questa o altra discussione, chiunque la accenda o risponda sarà sospeso per non meno di due mesi.
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
18-09-2013, 20:43 #319Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-09-2013, 11:09 #320
Mi piacerebbe tanto vederli questi risultati e non parlo solo della tua sostituzione ma di qualsiasi modifica.
Fino a prova contraria un clock più preciso e stabile dovrebbe introdurre meno jitter, giusto?
E guarda caso l'OPPO "liscio" evidenzia alle misurazioni con l'Audioprecision fatte da Audio Review uno dei jitter più bassi mai misurati, molto più bassi dei valori di un jitter udibile.
Perdonatemi quindi se resto curioso di vedere misurati ( per davvero e non solo a parole ) valori ancora più bassi sugli apparecchi moddati e quantomeno dubbioso che queste eventuali diminuzioni siano udibili.
Tutto il resto è aria fritta.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
19-09-2013, 12:13 #321
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
No problem, quando passi dalle mie parti ti porti il tuo Audioprecision e un Oppo 105 originale e facciamo una prova strumentale e una di ascolto e poi tiriamo le somme.. Poi mi dirai tu se la differenza non si sente.. Magari se porti anche il tuo Voyager non sarebbe male. Dubito che questo possa andare meglio ma se così fosse ti GIURO che te lo compro all'istante, ti do la mia parola...
Ultima modifica di Guest_9525; 19-09-2013 alle 12:15
-
19-09-2013, 12:30 #322
Sarei contento di partecipare alla prova di cui sopra
Cosi posso ascoltare il Voyager che mi incuriosisce molto.Ultima modifica di giankaiser; 19-09-2013 alle 12:33
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
19-09-2013, 14:54 #323
....da info apprese su altro forum, sembrerebbe che l'Oppo 105 by Labtek non punti sulla dinamica (nel senso che non ci sarebbe un netto miglioramento su tale aspetto)....ma le differenze positive (sul 2 canali a valvole) ci sarebbero nette rispetto al liscio..........ovviamente il tutto sarebbe da verificare in una prova "in cieco", meglio ancora confrontato oltre che con il liscio con l'Aurion e il Ktm .......nel frattempo sarebbero quindi gradite altre opinioni al riguardo, oltre che la disponibilità di qualche possessore a metterlo a disposizione per un prossimo confronto .......
Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 19-09-2013 alle 14:58
-
19-09-2013, 20:01 #324
La sostituzione del clock sul lettore oppo porta cambianenti assolutamente udibili. Si parla sempre di impianti ottimizzati perche se collegate il tutto e delle mini bose nnn sentirete nulla ne prima ne dopo.
Se volete sentire le differenze posso portare il mio 103 e confrontarlo con quello di k che di diverso per ora hanno solo il clock... io ho gia sentito la differenza e ce. E per quello che costa il clock e un upgrade ottimo a mio avviso....
Infatti sara il prossimo che faroHomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
19-09-2013, 20:04 #325
Che differenze hai notato ESATTAMENTE, polpetta, con la sostituzione del solo clock? La differenza tra le due macchine l'hai sentita a casa tua, sul tuo impianto? Sarebbe interessante conoscere il tuo punto di vista...
Ultima modifica di adslinkato; 20-09-2013 alle 14:48
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-09-2013, 20:13 #326
Quella che colpisce di piu e l'aumento di risoluzione che porta a un suono piu dettagliato e a bassi piu secchi e definiti.
Sempre di sfumature Stiamo parlando però dopo qulache ascolto il con e senza si riesce a sentire.
Sec me e un upgrade che si fa sentire e ha un prezzo onesto rispetto alle cifre che girano in questo settore per cavi punte e connettori vari....HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
20-09-2013, 09:54 #327
Io ho avuto modo di sentire sul mio impianto l'Oppo 105 di Alberto a conffronto con il mio già moddato in tutto tranne le 2 clock sempre da Alberto, e devo dire che la differenza è ben udibile su tutta la gamma, in particolar modo un suono più pulito e dettagliato
con maggiore tridimensionalità e scena aperta ed un basso ben modulato e controllato.
Detto questo ho deciso anch'io di effettuare questa modifica al più presto possibile.
Ciao a tuttiVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
20-09-2013, 14:48 #328
.....segnalo una recensione delle mod by Audiocom Reference e Signature, con molte foto e dettagli della modifica.
http://www.hdfever.fr/2013/09/05/tes...-et-signature/
P.S.
...sarebbe gradita qualche considerazione o commento dei forumer più esperti tecnicamente.....thanks anticipato
-
20-09-2013, 20:21 #329
la alimentazione è quella che ho preso io da OPPOMOD.com e se devo essere onesto la originale con qualche accorgimento va meglio... O.o i regolatori di tensione che monta sono coreani o giapponesi di bassisima qualita e fanno solo che danno...
infatti per ora giace sul mobile in attesa di mettermi li a lavorarci accantoHomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
20-09-2013, 22:07 #330
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Audiocom è da sempre una grande sostenitrice dell'efficacia delle modifiche, in questo caso non si sono a mio avviso sprecati, non montano più i loro moduli Clock e i loro regolatori di tensione come era accaduto in passato per i modelli 83/83SE e 93/95. In questo caso non adottano nessuna loro tecnologia proprietaria ma solo componentistica reperibile da qualsiasi rivenditore quali Mouser, RS, Distrelec, ecc. L'unica modifica particolare è l'alimentazione lineare per la parte video ma come specificato da Polpetta l'hanno acquistata direttamente dal sito Coreano limitandosi sulla versione più costosa di inserire diodi di pregio veloci (non specificata la marca) e i regolatori LT che sono buoni ma non all'altezza delle loro precedenti versioni proprietarie.
La modifica riguarda solo la scheda sterefonica senza fare cose mirabolanti, buona la componentistica usata, hanno cambiato i regolatori con dei LT317/337 che sono comunque regolatori a basso costo, cosa curiosa è che non hanno sostituito i pre regolatori che alimentano gli stessi. Boh... I condensatori d'uscita rimangono gli Elna Silmic e qui si poteva fare decisamente di meglio. Giustamente è stata aumentata la capacità di filtraggio (portata a 10000uf, qui ci stanno anche dei 22000uf 25V di qualità anche superiore ai pur ottimi Kendeil. I diodi di in entrata rimangono originali, migliorabili...
Audiocom in questa modifica si affida ai "purificatori" Bybee, sinceramente questi non li ho mai provati e non ho idea di che cosa possono fare, costano una follia. Sinceramente potevano fare di più a mio avviso anche perchè la prestazione multicanale non si avvale di nulla tranne questi Bybee. Le misure comunque confermano che rispetto al modello originale per quanto riguarda l'uscita stereo ne ha giovato sensibilmente.