|
|
Risultati da 271 a 285 di 367
-
13-09-2013, 18:27 #271
Sinceramente non erano sfumature ma differenze abbastanza marcate, soprattutto riguardo alla gamma bassa. Col primo brano confrontato (non ricordo quale) sono bastati appena 3 secondi di musica per notare le differenze. Nei successivi ascolti tali differenze si sono mantenute abbastanza costanti, anche se in maniera diversa essendo ovviamente registrazioni diverse.
-
13-09-2013, 19:05 #272DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
13-09-2013, 21:26 #273
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sinceramente si, anche se la differenza dinamica era minore. Anche a casa sua si era percepita una maggior trasparenza ed estensione agli estremi banda del mio Oppo, riconosciuta anche da lui, ma anche a casa sua la scena e la musicalita' del Sony mi erano piaciute di piu'. A spanne con le dovute differenze fra i diffusori mi sembra che la Mod Aurion sul Sony faccia decisamente aumentare lo spessore timbrico, migliori la trasparenza generale e ne rinvigorisca sensibilmente la dinamica senza stravolgere le caratteristiche del lettore originale, Alberto in questo a mio avviso ha fatto un ottimo lavoro. Il suono si sente anche da macchina originale che e' di gran classe, un lettore di riferimento per gli amanti della musica. La pecca piu' grande e' che risulta un po' moscio in versione originale.
-
13-09-2013, 21:35 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
luca 156 ha detto quasi tutto io aggiungo troppi di parte praticamente tutti meno uno con conseguente esito finale scontato , peccato
-
13-09-2013, 22:37 #275
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Ariano nel Polesine
- Messaggi
- 77
-
14-09-2013, 09:05 #276
Ultima modifica di giankaiser; 14-09-2013 alle 09:06
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
14-09-2013, 11:21 #277
comunque nessuno ha risposto a questo:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...66#post3967666
grazie !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-09-2013, 11:38 #278
Ciao Alberto,
il mio post rif. #241 é questo:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...86#post3967586
Fai riferimento a questo e se serve discutiamone tutti assieme.
La mia comunicazione probabilmente non é stata efficace, ma la differenza esiste, il punto è solo come viene rappresentata la musica che li rende differenti con determinate registrazioni di musica di strumenti veri.
Io sono inoltre convinto che sarebbe stato molto più semplice per me ascoltare musica classica e timbrica strumentale di strumenti non amplificati, non essendo abituato ad ascoltare registrazioni mixxate in studio
(mi ricordano tanto i Telarc in tal senso ciò che ho ascoltato)
Questo perché la mia attenzione all'ascolto, va verso parametri timbrici e di naturalezza espressiva, non prettamente tecnici di basso, medio, o alto.
Purtroppo, non finirò mai di ripeterlo, il chip Sabre porta invece nella direzione di un suono che non é musicalità, un suono prorompente, più adatto ad audio/video ed in grado di esaltarsi nel multicanale.
Un pò in antitesi al mio approccio al suono che ricerco, ma quello che passa il convento é questo, pertanto mi adeguo con la lacrimuccia sul viso.
Per questo motivo, bisognerebbe virare nelle modifiche del 105, un pò più verso la musicalità e naturalezza IMHO
Ho alcune curiosità gentilmente da chiederti:
1)
il primo lettore OPPO con il primo brano che abbiamo ascoltato qual'era ?
perché se era il mio, cambierebbero alcune cose.
2)
Si potrebbe oggettivare il margine di errore commesso nell' ascolto in cieco ?
errate 2/10 ? O 3/10 ?
Perché se così siamo sempre nel calcolo statistico del 68% due sigma e pertanto attendibile.
Ad ogni modo, conosco direttamente gli upgrade sonici apportati da una modifica di miglioramento del clock sulle schede audio Asus ST(x)
Tradotto: miglior soundstage ed olofonia, bassi più modulabili, e risoluzione migliore.
In pratica si confermerebbe quanto riscontrato direttamente sul tuo OPPO 105 KTM mod.
Se avrai tempo e voglia, vorrei sostituire i clocks al mio OPPO 105 Aurion.
Poi magari ripetiamo l'ascolto comparato in cieco in un prossimo meeting e sentiamo tutti assieme cosa ne esce fuori.
Perché a mio modesto avviso, é questa la principale debolezza di questo lettore.
Ciao a tutti!Appreciation of audio is a completely subjective human experience.Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.
-
14-09-2013, 12:05 #279
Credo che di prezzi della modifica ben difficilmente sentiremo parlare su questo forum perché poi si avrebbero probabili interventi dalla moderazione sullo status di non-operatore (vedi palle di Epidauro!). Invece sarebbe molto interessante (almeno per me) sentire una dettagliata descrizione della modifica come già fatto qualche mese fa per il 103 con bellissime foto postate. Le domande sono: quali sono le uscite moddate ( RCA, xlr,mch?) ; sono stati sostituiti gli op? Sono state usati i moduli Dexa? Quale o quali clock per il MT sono stati inseriti? L'alimentazione audio é stata migliorata? Ecco sapere dettagli su queste modifiche ci potrebbe aiutare a "pesare" la questione anche dal punto di vista economico! Aggiungo nessuna paura che poi qualcuno copi, siete talmente in pochi in grado di metterci le mani....! Grazie Claudio
Ultima modifica di gnagno1947; 14-09-2013 alle 12:09
-
14-09-2013, 13:13 #280
...a questo punto, considerato nel loro complesso i post precedenti -a prescindere dai gusti, opinioni, cieco e non, e da quale sia il migliore- penso che sotto il profilo della "dinamica" sono (forse) tutti concordi nel ritenere gli Oppo 105 moddati Aurion e Ktm con una marcia in più rispetto all'originale (come pure si notò nel 1° mega confronto tra l'Aurion ed il liscio originale)......
partendo da questa considerazione, aumenta la curiosità (la mia di sicuro) di ascoltare anche il 105 Labtek (ideale sarebbe con l'Aurion ed il Ktm), per capire se anche questa modifica (a valvole) vada nella stessa direzione del netto miglioramento della dinamica oppure no, oltre ovviamente alle altre caratteristiche che potrà avere.....
-
14-09-2013, 13:17 #281Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
14-09-2013, 13:40 #282
-
14-09-2013, 15:28 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
...freemaicol....ho scritto di parte , ma da come hai risposto ho sbagliato termine
-
14-09-2013, 20:23 #284
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Ariano nel Polesine
- Messaggi
- 77
-
14-09-2013, 22:40 #285
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Che cosa avresti capito Luca? Allora togliamoci dalla testa che a casa mia mercoledi' si sia fatto un test cieco vero e proprio, da parte mia non c'e' stata nessuna intenzione di effettuarla ma Stefano ha voluto comunque indossare degli occhiali. Un test cieco prevede sempre lo stesso brano variando a piacere il lettore A e il lettore B. Stefano non ha fatto un test cieco perche' io scambiavo il lettore A e il lettore B tutte le volte e dopo averli fatti sentire entrambe cambiavo sempre brano, quindi specifico che se pensate a dei trucchetti il test non si e' nemmeno fatto. Il fatto che lui mi abbia chiesto quale lettore gli ho fatto sentire la prima volta conferma questo.. Il lettore che ha suonato prima e' quello Aurion, quindi a mio avviso in questo ti sei confuso, ogni volta non sapevi nemmeno cosa stava andando. Lui non ha mai detto a me piace di piu' l'A o il B, si e' limitato a dire delle impressioni d'ascolto senza sapere cosa stesse suonando in quel momento. Gli altri ospiti lo hanno scoperto solo dopo il riallineamento del volume quale fosse il mio e quale fosse quello Aurion.
Se volete fare un'altra serata con un test cieco vero e proprio non c'e' problema lo facciamo ma toglietevi dalla testa che io abbia voluto imbrogliare nessuno. Ho anche detto che al test partecipo anche io e se non indovino 10 volte su dieci qual'e' il mio lettore offro la pizza a tutti i partecipanti.. Piu' di cosi' non posso fare, il pezzo pero' lo scelgo io..