|
|
Risultati da 181 a 195 di 297
Discussione: Cambridge Audio 752BD
-
16-02-2015, 17:15 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 757
Io ho il 751, ma mi risulta che sia valida in generale. I SACD possono essere veicolati attraverso HDMI e non coassiale o ottica. Questo almeno avviene con il mio Denon AVR 4311, che appunto indica sul pannello in caso di SACD la scritta DSD.
-
16-02-2015, 17:19 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 757
Io ho il 751, ma mi risulta che la cosa sia valida in generale. I SACD vengono trasmessi attraverso la HDMI e non attraverso la coassiale o l'ottica. Almeno questo avviene con il mio DENON avr 4311 che mostra in questo caso sul display la scritta DSD.
-
16-02-2015, 18:11 #183
confermo che la traccia sacd non può essere trasmessa su ottico o coassiale, ma solo su hdmi (come connessione digitale) a patto che il ricevente supporti il DSD.
A sto punto, Tramat, tanto vale usare solo la connessione hdmi anche per ascoltare i cd.
Certo però è un gran peccato sfruttare questo lettore unicamente con connessioni digitali e senza quindi sfruttare i suoi dac...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
16-02-2015, 19:27 #184
Jerno, sto riscoprendo questo lettore dopo averlo lasciato per lungo periodo in stand by.
Ho letto tutto il manuale e ho sto cercando di utilizzarlo al meglio, considerando il mio sistema audio 2.0 e A/V 5.1.
Di SACD ne ho 2.
Grazie ai vostri preziosi commenti il Cambridge 752BD lo utilizzerò:
- Lettore CD collegandolo tramite RCA all'Amplificatore A/V Anthem MRX 510
- Lettore SACCD collegandolo tramite HDMI (porta # 2) all'Amplificatore A/V Anthem MRX 510
- Lettore Blu-ray collegandolo tramite HDMI (porta # 1) al TV - video e tramite HDMI (porta # 2) all'Amplificatore A/V Anthem MRX 510 - audio.
I diffusori frontantali del sistema A/V 5.1 li pilota tramite l'uscita Pre Out all'Amplificatore A/V Anthem MRX 510 ad un amplificatore integrato Hegel H100.
In aggiunta ho in secondo lettore CD, NAD C546 che si interfaccia con l'amplificatore integrato Hegel H100.
Penso che così dovrebbe funzionare
David
-
16-02-2015, 20:02 #185
Ma direi che anche se possiedi già un lettore cd collegato all' integrato stereo e vuoi usare anche il Cambridge per leggere cd tanto vale collegare anch'esso all' integrato che é decisamente meglio. Gli sacd li puoi anche ascoltare solo in stereo.
Comunque ti dicevo così perché se non volevi sfruttare le uscite analogiche (sia multicanale che stereo) potevi prendere un lettore dal costo molto minore e la scelta é ampia.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
16-02-2015, 20:18 #186
Grazie Jerno.
Ho scelto il Cambridge in quanto quando voglio guardare un Blu Ray o DVD vorrei farlo al meglio possibile. È anche vero che con Sky HD vedo raramente i Blu Ray e DVD.
È stato un acquisto dettato da un impeto di shopping .....
-
16-02-2015, 20:26 #187
Ah ecco...!
Se volevi un ottima qualità video era sufficiente un "vecchio" cambridge 651 o un oppo 83 o 103...
Tanto per l'audio su hdmi le performance sono le stesse.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
16-02-2015, 20:54 #188
Jarno ... hai nuovamente ragione. Chepau :o
Però non sono pentito. Il 752 BD è una macchina che rimarrà attuale per molto tempo (ha la compatibilità con il futuribile formato video 4K).
-
16-02-2015, 21:49 #189
Ci mancherebbe che tu fossi pentito! Non sarebbe stata certo mia intenzione!
SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
19-02-2015, 23:19 #190
Buona sera a tutti,
Per cortesia potete spiegarmi perché dopo aver impostato nel Setup la divisione A/V (Dual HDMI Output), Audio secondario Off, Audio HDMI Auto, uscita coassiale/ottica Flusso dati e Uscita SACD
non ho la separazione dell'uscita audio sull'HDMI 1 collegata al Sintoamplificatore A/V e quella video sull'HDMI 2 collegata alla TV.
Grazie
-
20-02-2015, 05:33 #191
L'uscita 1 hdmi la dovresti collegare alla tv e non all'anthem perché mi sembra che solo da lì hai i benefici del miglior processore video. Viceversa l'uscita 2 la dedichi all' audio e la mandi all'anthem.
In questo modo dai speaker della tv non sentiresti nulla perché l'audio se lo becca solo il sinto.
Mi pare che sia così l'unico setup per farlo funzionare, come dovrebbe esserci scritto sul manuale...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
20-02-2015, 07:16 #192
GrazieJerno,
Ho letto il manuale del lettore e poi ho fatto i collegamenti e Setup.
Purtroppo qualcosa non funziona.
David
-
20-02-2015, 09:40 #193
Hai invertito le uscite 1 e 2 come ti ho scritto prima?
SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
20-02-2015, 17:38 #194
Ho seguito il tuo suggerimento.
Penso che probabilmente il Sintoamplificatore Anthem abbia bisogno sempre di un segnale video per gestire l'audio.
-
20-02-2015, 17:42 #195
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
prova a darglielo il segnale video, non è obbligatorio usare una HDMI per il video ed una per l'audio.
io le uso entrambe per audio+videola mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD