|
|
Risultati da 76 a 90 di 297
Discussione: Cambridge Audio 752BD
-
11-03-2013, 22:26 #76
Ziky
purtroppo io non posso aiutarti usiamo dei metodi diversi
ma leggendo mi sembra che il suggerimento dell' amico stefano5
è il migliore per far vedere l'oppo al tuo pc, oppure dovresti mettere tutti i file
sulle cartelle che riesci a vedere e poi da li mandi in play.
il mio problema è che ho dei hard disk pieni di iso file singolo
prima dell' oppo avevo il cambridge 751bd e li leggeva tutti
poi dopo l'aggiornamento ho dovuto passare ad altri rimedi
uno di questi e con un winrar "recente" andando sul file iso
singolo con tasto destro estrai le cartelle in automatico avchd
solo che è un lavorone perchè ogni file iso per estrarre tutto ci mette
qualche ora, è logico che adesso sto facendo tutti i file .mkv con le nuove
codifiche e vanno alla grande. (senza interr. blocchi e cose varie)
Saluti Siryard
-
11-03-2013, 22:33 #77
A be... Anche io ho tutti i file iso in un unico file. No ci penso minimamente di convertirli come fai te con winrar , operazione che puoi fare benissimo con imgburn. Ok ma non voglio perdere una vita. Io intendevo qualcosa di virtuale, come virtual clone su pc che i. Tempo reale crea lettore virtuale con appunto le cartelle giuste ma in tempo reale senza convertirle fisicamente come fai tu.
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
11-03-2013, 22:43 #78
l'ho fatto solo inizialmente con qualche file quando avevo il cambridge 751bd ho mollato subito
troppo lunga la cosa, ora i nuovi "film" li tramuto in mkv quelli vecchi e ti assicuro
sono tanti li mando con il popcorn direttamente al pre se hanno la codifica audio HD
mentre se hanno solo dd o dts li mando dietro al player con la hdmi IN1 che hai
anche tu nel cambridge 752bd facendoli suonare in multi 7.1 e codificare il video
tramite il Qdeo del player, ti assicuro che tutto un altro vedere e ascoltare in questo modo
non potendo mandarli direttamente in quanto non vengono letti
Saluti Siryard
-
11-03-2013, 22:48 #79
Cioe in che senso i film in dd o dts li mandi in hdmi in al lettore e questo cosa farebbe una pseudoconversione in 7.1?!? Non ho capito...
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
11-03-2013, 22:59 #80
esatto, non hai mai provato, per esempio io dietro al player
in alternanza spesso ci metto sky e ti assicuro che si vede molto meglio
facendolo passare tramite l'hdmi in del player che non direttamente dal decoder alla tv
stessa cosa ho fatto con i film in iso solo che per me è molto piu comodo in quanto
possiedo degli hard disk oppure il popcorn, quindi piu comodo rispetto al pc
e collegandolo dietro all' hdmi in 1 ti assicuro
che minimo ci guadagna la profondità di campo i colori sono piu belli e tutto il contorno
è piu omogeneo, stessa cosa con l'audio entrando con hdmi in1 io lo faccio suonare con le
multi 7.1 e i sabre sanno il fatto loro, stessa cosa per te con i W8740, prova poi mi dici
se vuoi leggere qualcosa "mi sembra" che queste prove le hanno fatte con l'oppo 103
ed è anche intervenuto il mago delle tv il moderatore Onslaught confermando questo
miglioramento
Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 11-03-2013 alle 23:04
-
04-08-2013, 15:25 #81
Ciao a tutti,
come vedete in firma posseggo felicemente il modello precedente di questo fantastico lettore.
Vi spiego la mia attuale situazione per avere degli importanti consigli da voi: uso il lettore per visione di film e ascolto cd, e uso il mediaplayer in firma (collegato al dac magic) per visione di file video e musica liquida.
Ora guardando le nuove caratteristiche del 752 (ingressi audio digitali e hdmi in) stavo meditando di fare un pò di cambiamenti anche a livello di usabilità: pensavo di vendere il modello in mio possesso, il mediaplayer e (forse) il dacmagic, e acquistare questo nuovo modello cambridge.
Il cambiamento sta nel fatto che ci collegherei un hard disk con tutta la mia musica e i miei film (al posto del mediaplayer), e potrei sfruttare gli ingressi digitali come dac (al posto del dacmagic). Particolare magari irrilevante ma in questo modello il telecomando è retroilluminato e decisamente più comodo da usare al buio.
Dite che potrebbe essere una buona idea? Me la consigliereste?
Altre domande in merito:
- com'è la navigazione e la riproduzione dei file musicali e video rispetto a un mediaplayer come il mio attuale? Veloce e fluida o un pò scattosa?
- l'utilizzo degli ingressi digitali audio (coassiale e ottica) implica l'accensione del lettore o funziona anche in modalità standby?
Per ora è tutto!
Grazie a chiunque sappia darmi una risposta!SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
04-08-2013, 20:12 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Io ho fatto la stessa scelta e non sono pentito. Nella navigazione dicizmo che è minimalista ma non scattoso. Certo un mediaplayer ha mwnu piu belli
-
05-08-2013, 10:43 #83
grazie gorecki!
In che senso hai fatto la stessa scelta? Che hai fatto il salto dal 751 al 752, oppure che hai eliminato mediaplayer vari a favore del lettore?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
05-08-2013, 12:14 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Avevocun oppo 95 ed un mesiaplayer ed un vdac ho rimoiazzatomtutti col cambridge
-
05-08-2013, 18:10 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Per chi ha già il lettore, per utilizzare l'ingresso posteriore HDMI occorre accendere il lettore?
Mi spiego meglio, avrei intenzione di comprare il lettore e collegargli in ingresso il decoder mySkyHD e in uscita il televisore e proiettore, utilizzandolo quindi anche come switch HDMI.
Per poter guardare Sky, dovrò sempre accendere il lettore e selezionare l'ingresso in qualche modo, oppure è automatico?
GrazieLettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
05-08-2013, 18:40 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Deve rimanere acceso e devi selezionare l hdmi in back o front. Io lo faccio col decoder dvbt
-
05-08-2013, 19:13 #87
visto che è parte delle mie precedenti domande mi accodo alla domanda...
...ma questa selezione è fattibile al volo tramite un tasto "scorciatoia" sul telecomando oppure bisogna accendere il lettore, entrare in un menù e selezionare l'ingresso hdmi (in maniera un pò macchinosa quindi)?
E lo stessa domanda la ripropongo per l'ingresso audio digitale per utilizzare il lettore come dac per altre sorgenti. Come funziona questa cosa? Anche qui il lettore deve essere acceso e macchinosamente dovrei inoltrarmi in un menu per selezionare l'ingresso coassiale/ottico?SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
05-08-2013, 22:32 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Accendi e premi un tasto sul telecomando che visualizza un piccolissimo menù simile a quello col quale scegli la lingua di un film, ti sposti col tasto direzionale sulla sorgente e fine. Direi tutt altro che macchinoso.
-
06-08-2013, 09:02 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Non è macchinoso, ma un tasto diretto per selezionare l'ingresso sarebbe molto più comodo. Questo perché ho un telecomando universale e sarebbe utile, all'attività ad esempio Guarda Sky, automaticamente selezionare l'ingresso giusto, senza dover entrare in un menu.
Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
06-08-2013, 10:09 #90
Con l'ultima versione fw, almeno per l'Oppo 103/5, hanno aggiunto una semi-scorciatoia, ovvero premi il tasto di selezione input e poi, invece di scorrere con i tasti direzionali, premi direttamente il numero corrispondente all'input interessato ad esempio 3=hdmi back, quindi è facilmente configurabile sulle attività del telecomando.
Visto che il sw del 752 è speculare all'Oppo 103/5, se non è già stato rilasciato un aggiornamento equivalente, lo sarà presto.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF