Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 297

Discussione: Cambridge Audio 752BD

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5 Visualizza messaggio
    C'è un capitolo intero alle pagg. 150-152 del manuale, in pratica sono 3 diversi filtri anti aliasing del dac sulle uscite analogiche.
    Io me lo sono letto tutto ma sinceramente ci ho capito il giusto, ma il sunto sta tutto nell'ultima riga che dice di provarli tutti e 3 e sentire quello che suona meglio secondo il proprio impianto/i propri gusti :..........[CUT]
    Grazie gli daró una lettura. Ad ogni modo ieri l ho collegato tutto in analogico e mamma mia che salto in avanti
    Il suono ora è spettacolare con una divisione fra i canali immensa.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Penso che il collegamento analogico sia il massimo per il CA (attenzione: cavi best quality only).
    Ieri ho visto "Le paludi della morte", carino come film, come video niente di che, ma come audio un fantastico LPCM 5+1 italiano che mi ha fatto godere
    Per intenderci niente bum bum, ma una definizione ed un dettaglio audio pazzesco.
    Alla fine del film ho fatto la considerazione che con questo upgrade ho speso molto bene i miei soldini!
    Ciao.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Ma questo lettore fa da DAC sulle usb e entrate digitali come fa l'oppo 105???
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Ieri ho fatto la prova comparativa fra i miei flac caricati sul Nas (cd rippati) e dei flac hd (24bit/96Khz) caricati su chiavetta usb per valutare le differenze e devo dire che i flac hd hanno stravinto.
    Direi che i flac su Nas se la giocano con il più classico cd, mentre con i flac hd siamo a livello di sacd.
    Quindi la risposta alla tua domanda è: non solo li suona, ma li suona benissimo!
    Ciao.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Ho da oggi per il week end questo lettore top di gamma in prova qui da me , ho potuto smanettarci su un po , abbinato all'hts e devo dire che sia in stereofonia che in multicanale le prestazioni sono veramente ottime ,e vorrei vedere...

    Unica cosa, lo chiedo anche ai possessori del 751 precedente, visto che per certe cose si assomigliano, ho notato che con chiavetta usb e file vari , mp3, flac e piu di una volta ho notato rallentamenti o blocchi dl menu o cmq una lentezza strana.. Anche il vecchio si comportava cosi?? Altra cosa non sono riuscito a far partire o vedere le iso ne su hd collegato ad usb ne in rete con il HTPC , anche perche se vado in rete dal 752 mi visualizza sempre le 3 cartelle video, musica ,immagini... Come posso fare a visualizzare tutto il contenuto del pc in rete?!?

    forse una modifica sarebbe la ciliegina sulla torta per arrivare all over the top , ma cmq gia cosi e' una bomba abbinato all HTS..
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    le iso non le vedi perchè non le legge

    Saluti Siryard

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    devo dire che con i cd trovo il suono leggermente aspro. con una forte predilizione per la gamma alta.

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    devo dire che con i cd trovo il suono leggermente aspro. con una forte predilizione per la gamma alta.
    Guarda, anche la mia impressione a caldo e' stata quella di una risposta un po piatta, rispetto alla precedente configurazione mi pareva che mancasse qualcosa sulla gamma media, ma poi ascoltando meglio sono arrivato alla conclusione che e' solo piu' lineare e senza nessuna enfasi, infatti il dettaglio e' molto più definito.
    Ricordo che quando passai dal precedente plasma al Kuro attuale, avevo la sensazione che le immagini fossero troppo scure, ma poi mi resi conto che era la mia abitudine precedente ad immagini più slavate che mi induceva in errore.
    Io più lo ascolto e più mi piace.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Unica cosa, lo chiedo anche ai possessori del 751 precedente, visto che per certe cose si assomigliano, ho not..........[CUT]
    Io non ho notato nessun difetto di quelli che lamenti, devi fare attenzione al tipo di chiavetta usb, se devi riprodurre file hd deve essere una chiavetta "veloce", quelle più economiche per riprodurre video ed audio hd non vanno bene e il player si impalla.
    In merito invece al collegamento alla rete (le cartelle che vedi sono quelle previste dal server DLNA) solo la prima volta che ti colleghi è lento perchè si deve creare il database dei file.
    Tieni conto che ogni volta che aggiungi file se li deve catalogare con i suoi tag.
    Io la prima volta che l'ho collegato al nas ha impiegato 10 minuti buoni (800 cd rippati).

    Ciao.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Sono dei vostri , 752 acquistato, dopo che ho sentito il pcm di ratatoiulle in inglese non ho potuto lasciarlo andare... Spaventoso!!! Molto contento dell'audio analogico , sia in 2 canali che in multicanale , unico appunto il telocomando da raggio ridotto e la navigazione da usb non proprio reattiva... Cmq e veramente ottimo per essere una macchina di serie non modiicata( ktm preparati perche non so quanto resistero' alla tantazione)
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Allora stas per puro caso ho provato a collegare il mio hd portatile da 2.5 al 752 dive avevo una iso ( non il file singolo ma le due cartelle contenti tutti i file) di un film dentro e rinominando la cartella in AVCHD come per il trucchett delle iso sul oppo , funziona perfettamente anche sul nuovo cambridge, quindi e' falsa la cosa che non legge le iso!!!!!!!

    Ecco bene , qualcuno anche possessore degli oppo mi puo spiegare come collegare in rete il lettore al mio pc dove sono tutte queste iso e poterle comodamente selezionare dal 752??? Io l'ho collegato alla rete e al mio pc ma mi fa vedere le solite 3 cartelle video musica foto dove non c'e' niente , cosa devo settare nelle opzioni dalla rete per poter vedere tutto il contenuto del pc???

    Vi prego aiutatemi!!!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Ciao Ziky, devi installare sul pc che fa da server un programma che ti consenta di gestire il server DLNA, questo link ti può essere utile:
    http://www.rbgrn.net/content/21-how-...-os-x-or-linux
    Altrimenti dovresti trasferire tutto nelle cartelle preimpostate dal programma basic di Windows (Video Musica Foto).
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Ciao grazie delle info , il mio problema principale e' che ho tutte le iso come singoli file .iso sul pc e cosi non vanno sul cambridge come su l'oppo, bisogna avere una cartella avchd e poi dentro le 2 cartelle con tutti i file allora il lettore vede l'iso.. Io sul pc ho il programma virtual clone drive che simula con il file iso appunto un lettore e le cartelle con i file pur partendo da un file singolo.

    Ho provato a impostare sul pc in condivisone il drive "virtuale" cosi sarei gia a posto, monto sul pc l'immagine che mi serve e poi sul lettore vede il film che mi intentressa.. Ma mi dice che non posso condividere supporti estraibili , visto che vede il drive virtuale come un lettore logicamente... Soluzioni??
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Ciao Ziky

    volevo riallacciarmi al fatto delle iso che non vengono lette
    purtroppo la iso in se per se sarebbe il file singolo e ne gli oppo
    e ne i cambridge dopo un certo firmware non sono piu in grado di leggere
    se poi camuffi estraendo con winrar il file che c'è dentro la iso trasformandolo
    nelle cartelle che summenzioni sopra e si vede, allora bene ma il file iso
    è quello singolo che ""quasi"" tutti i media player riproducono, purtroppo
    è una guerra di licenze e non so perchè sia la oppo che la cambridge non hanno più

    Saluti Siryard

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027

    Ciao , mi potresti illuminare su questa cosa di estrarre i file con winrar?!? Te ne sarei molto grato, a me non interessa avere tutti i file in archivio e sempre presenti come su un nas, mi interessa un qualche stratagemma con il quale io accendendo il pc e avedo lettore e pc accesi e collegati in rete i selezionando o "montando" il mio file iso sul pc poi riesca a riprodurlo sul cambridge . Sarebbe molto semplice che potessi come spiegato prima condividere il lettore virtuale su pc del file iso , ma non me lo fa fare , puoi darmi qualche dritta?? Grazie
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----


Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •