Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 100 di 100
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    E' oltremodo improbabile (e infatti non se ne ha notizia) un procedimento legale contro chi ha effettuato una copia privata non seguendo le regole di cui sopra ..........[CUT]
    Esattamente: se mancano i due presupposti fondamentali del comportamento illegale, vale a dire il fine di lucro o la volontà/possibilità di ledere terze parti, non si configura il reato. Perchè "l'aggirare i metodi di protezione", volendo essere puntigliosi come l'a-tecnico legislatore, non si configura nell'utilizzare un software di terze parti, legale fino a prova contraria, che lo fa al tuo posto.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Qui la butti in caciara sostenendo che dazi doganali, iva e tasse locali non sono corrette, applicate equamente o utlizzate per il sostentamento e il bene del paese... io non ho cognizione di come tali imposte, dazi e i soldi dell'IVA siano spesi dallo stato, ma non me la sento di dire a prescindere che in Italia vige solo l'obbligo con niente in cambio
    Non l'ho buttata in caciara sostengo solo che negli ultimi anni in Italia (o quantomeno qui da me, sulla carta una delle province piu' ricche) i servizi sono inversamente proporzionali alle imposte ovvero piu' loro aumentano e piu' diminuiscono i servizi e la loro qualita' e credo che purtroppo non sia il solo a pensarla cosi' quindi le tasse le pago perche' sono tenuto a pagarle (e come dovrebbero fare tutti) ma non vedo il fondamento civico delle stesse, tutto qui. Per farti capire pago oltre 200 euro di tasse comunali che non pagavo 5 anni fa pero' ora non fanno la pulizia delle strade che 5 anni fa facevano, se fosse il contrario lo capirei ma cosi' non ne capisco il senso.

    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    PS: questa cosa del bollino mi fa venire in mente la pubblicità che la RAI fa ora al pagamento del canone RAI... col TV puoi farci quello che ti pare... ma se lo possiedi il canone lo paghi!!!
    Allucinante, un'altra legge lasciata al caso e all'interpretazione personale...
    Ultima modifica di Dakhan; 21-01-2013 alle 20:20

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Perchè "l'aggirare i metodi di protezione", volendo essere puntigliosi come l'a-tecnico legislatore, non si configura nell'utilizzare un software di terze parti, legale fino a prova contraria, che lo fa al tuo posto.
    Questo mi suona come: non sei tu che hai distrutto, sparando, le finestre di casa tua, è la pistola (comprata legalmente e regolarmente denunciata con porto d'armi) che lo fa al posto tuo...
    Ultima modifica di mmanfrin; 21-01-2013 alle 22:18

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Scusate ragazzi
    ma della discussione iniziale ormai non c'è nulla.
    Non si parla di utilizzo di media player.
    Ma solo della legalità delle copie digitali dei file.
    Addirittura di tasse, iva e dazi doganali.
    Forse sarebbe il caso o di tornare sulla discussione o aprire una discussione apposta.

    PS. tanto alla fine chi vuole lo fa sapendo cosa sta facendo. Qui prodest continuare a parlarne?

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Veramente l'aspetto legale e' implicito nel primo post dell'autore del thread, che chiede "Ma mi sfugge una cosa, i file dei film dove li prendete?". Dal terzo post si parla di fatto di questioni legali...
    E' il segreto di Pulcinella il fatto che la maggior parte dei file audio e video che circolano in Italia siano illegali in quanto scaricati in rete senza averne pagato i diritti ma se una persona volesse DAVVERO essere in regola con la legge con i materiale nel suo Media Player e' giusto che si analizzi COME deve comportarsi.
    Ora non mi sembra di essere off topic se faccio presente che io posso rippare un mio CD sull'HD da 500gb preso l'anno scorso (e su cui ho pagato l'equo compenso) ma non posso ripparlo sull'HD da 60gb preso 7 anni fa su cui non ho pagato l'equo compenso e faccio presente che mi sembra una legge scritta male. Avevi mai preso in considerazione una questione del genere?
    O forse e' meglio sapere se io ho sul Mediaplayer la discografia completa dei Metallica?
    Anche perche' se vogliamo solo parlare di cosa mettiamo nei nostri media player il thread si fermava ad un post ("Materiale audio video che mi piace vedere e sentire") o diventava una lista di nomi di Album e film

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Esattamente. Quello che forse non si capisce dai miei interventi è che a me non interessa cosa gli altri fanno con i loro setup. Quello che mi interessa è che passi chiaro il messaggio che, in base a cosa dice la legge ATTUALMENTE, certi comportamenti non sono legali. Che poi nella pratica, nessuno venga a controllare che tale normativa sia rispettata, mi interessa poco o niente, perché mai per un qualsiasi motivo, a qualcuno venisse fatto un controllo, è giusto che non caschi dalle nuvole dicendo: ma sul forum avevano detto che si poteva fare, o che all'atto pratico si poteva fare!!!

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il problema è che il legislatore, poco affine alle questioni tecniche, ha fatto un po' (molta) confusione.
    Il dato CERTO è che sono vietati comportamenti criminali o lesivi di terzi, come è ovvio. Poi, talune azioni, come violare le protezioni, lasciano il tempo che trovano. Cioè: sono soggette ad intepretazione. Come dire: è vietato fare disegni sulle pagine stanmpate di un libro con bollino SIAE. Se lo compri, puoi farci quel che ti pare, ma non puoi farlo finchè è in negozio.

    Non è che uno si sveglia la mattina è dice "è vietato vestirsi di verde", sta poi al giurista interpretare la norma nell'ambito di una situazione specifica.

    Morale: con quello che compri, onestamente e lecitamente, fino a quando non ledi gli interessi di terzi o non realizzi un profitto illecito, puoi farci quello che ti pare e vi assicuro che non troverete nessuno che vi condannerà o "additerà" per questo. Del resto, repetita iuvant, non esiste casistica in giurisprudenza. Vero?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    ...puoi farci quello che ti pare e vi assicuro che non troverete nessuno che vi condannerà o "additerà" per questo.[CUT]
    Fammela buttare sul ridere con una proposta provocatoria: se tu fornisci i tuoi estremi, mandiamo i dati ad una delle tante organizzazioni di difesa della proprietà intellettuale chiedendo di intentarti causa; magari riusciamo a creare un po' di casistica?

    Edit: per essere invece seri, il punto è che i content owners vedono lesi i propri diritti perché a te hanno venduto una licenza di visione per un DVD o BD facendotela pagare "solo" 15 EUR in quanto vincolata al supporto fisico... per una licenza di visione "svincolata" da tale supporto, ove il contenuto è "sprotetto e reso copiabile senza alcun ostacolo" ti chiederebbero ben più di 15 EUR!!!!
    Ultima modifica di mmanfrin; 22-01-2013 alle 10:53

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    ove il contenuto è "sprotetto e reso copiabile senza alcun ostacolo" ti chiederebbero ben più di 15 EUR!!!! [CUT]
    Dipende cosa ci devi fare. E' un po' come le licenze dei software PC. Se pago la licenza per 1 un pc non è che non possono utilizzarlo più persone in famiglia, con account diversi.
    "Sprotetto e reso copiabile senza alcun ostacolo" presuppone che si possa cedere gratuitamente a terzi? E' tutto molto poco chiaro, quando in realtà è chiarissimo: se una cosa regolarmente acquistata la usi te e te soltanto, nessuno potrà limitarti nell'utilizzarla come ti pare, anche distruggerla se vuoi. E' tua.

    Poi: immaginate la scena di un magistrato che si mette a perseguire un povero cristo che si è copiato sul mediaplayer, per solo uso personale, il film che ha regolarmente acquistato, senza cederlo o guadagnarci economicamente nulla. Ma secondo voi, che fa: intenta un processo o si fa due risate?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ TUTTI

    Dipende, se rispetta la Legge vigente procede in base a quella (in effetti è obbligato), Legge in cui è chiaramente scritto che non si possono eludere le protezioni eventualmente poste in essere dal detentore dei diritti, se si ritiene sia indispensabile avere la copia di quanto acquistato la potete fare poichè la stessa legge lo prevede, purchè rispettiate le modalità chiaramente indicate.

    Se poi non rispetta la legge sono affari suoi, ma questo non giustifica l'azione.

    E' vero, esistono dei programmi liberamente venduti; liberamente? Mica tanto, la maggior parte di quelli, AnyDVD in testa, sono proibiti e vendono direttamente venduti in rete (non tutto quello che si vende in rete è legale) poichè la ditta ha sede in un Paese in cui esiste tale legislazione, ma ne è vietata la vendita nella stragrande maggioranza degli altri, per altri programmi è ammessa la vendita, ma, guarda caso, se vi prendete la briga di leggere le varie avvertenze e noterelle troverete che c'è anche scritto che è vietato usarli per fare la copia di materiale protetto da copyright.

    Ultimo punto, mi sembra di avere letto nei vari disclaimer e warnings all'inzio dei DVD/BD ecc. che l'uso è consentito solo all'acquirente e suoi famigliari, ma ne è vietato, ad esempio, la cessione a terzi (il prestito).

    Tutte cose che sicuramente non interessano e che si possono liquidare con un semplice "a casa mia faccio quel che mi pare", giustissimo, ma questo non rende sicuramente la cosa improvvisamente legale, fatelo, siete liberi di farlo "a casa vostra", ma non di scriverlo in un forum pubblico.

    E spiacevole? Non condividete? Può essere, pertanto comportatevi come credete sia giusto, ma questo non fa diventare la cosa automaticamente legale, ripeto, fatelo tra le vostre 4 mura.

    Ultima cosa, ma forse la più importante, il titolo della discussione era (ed è ancora) ben chiaro, non credo indicasse la volontà di aprire l'ennesima inutile discussione sul diritto d'Autore e suoi dintorni, cosa che, invece, è avvenuto, con le solite frasi e le solite risposte.

    Discussione chiusa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •