Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 152 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152 UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 2270
  1. #2221
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    7

    grazie 1.000.

  2. #2222
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Se può essere di aiuto a qualcuno posto la risoluzione ad un problemino venutosi a creare dopo l'aggiornamento di W10 alla versione 1607.
    Ho un BOx esterno della Silvestone con 4 HDD collegato al pc e condiviso in rete per utilizzo multimediale tramite player Med8er MED600X3D.
    Ebbene dopo l'aggiornamento, tramite il player multimediale non riuscivo più a visualizzare le cartelle e film condivisi in quanto mi appariva sempre una schermata di login e password di rete (mai inserita) tramite il player, mentre tramite il pc principale l'accesso era tutto regolare alle cartelle.
    Tengo a precisare che nel setting connessioni di rete> impostazioni condivisione avanzate era settato "Disattiva condivisione protetta da password".
    Dopo varie prove e smanettamenti ho provato a reinstallare i driver relativi alle prese USB3 della scheda madre (NECRENESAS USB3) a cui era collegata l'unità di storage esterna.
    Quindi dopo aver riavviato la macchina sono riuscito finalmente ad accere alle cartelle multimediali senza la richiesta di login e password, come era nella versione 1511.
    Questa esperienza mi insegna che dopo gli aggiornamenti di versione, che se qualcosa non va è consigliabile verificare i driver di sistema.

    Un saluto

  3. #2223
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Al momento ho un sintoampli yamaha rx-v2067 al quale faccio riprodurre via dnla, i file presenti nel lettore multimediale med600x3d, al quale è collegato via usb il disco dove sono presenti i flac.

    Questo perchè facendo riprodurre al lettore stesso i file,la qualità lascia un bel pò a desiderare per l'ascolto stereo/musicale per i miei gusti e quindi...

    Le casse che riproducono sono le monitor audio rx-6.

    Mi chiedevo se aveva senso aggiungere un dac nella catena, e collegare l'uscita ottica/rca del lettore,e far riprodurre al lettore i file flac?

    E avendo un lettore bluray anch'esso con uscita ottica da poter collegare al potenziale dac o pensare ad un lettore cd con o senza dac, da inserire nella catena ??
    Grazie e buona giornata a tutti

  4. #2224
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Ho perso ogni speranza sull'aggiornamento, anche perchè ci sono player molto più performanti distanti anni luce dal Meder.
    Si infatti hai proprio ragione DMD...infatti io sto finalmente decidendomi a passare all'Himedia Q5 o al Q10 solo mi manca il TV 4K, altrimenti l'Himedia, già l'avrei comprato su amazon!!

  5. #2225
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023 Visualizza messaggio
    Si infatti hai proprio ragione DMD...infatti io sto finalmente decidendomi a passare all'Himedia Q5 o al Q10 solo mi manca il TV 4K, altrimenti l'Himedia, già l'avrei comprato su amazon!!
    Difatti io sto facendo lo stesso, entro dicembre vorrei realizzare l'accoppiata LG 65E6V + Himedia Q10 pro.

  6. #2226
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Ciao e grazie per la risposta DMD... scusate per il fuori OT, ma purtroppo non riesco a trovare in giro un TV 4K 3D max 49 pollici, e mi complimento per il tuo LG 65E6V : ottima scelta (ma ovviamente devi avere un salone grande, io invece purtroppo ho una sala di soli 10 metri quadri.....)

  7. #2227
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023 Visualizza messaggio
    .....(ma ovviamente devi avere un salone grande, io invece purtroppo ho una sala di soli 10 metri quadri.....)
    Chiedo scusa per l'OT
    [OT] Per le dimensioni e distanza di visione, le cose non sono come asserisci, almeno per il 4K Link [\OT]
    Ultima modifica di DMD; 08-10-2016 alle 17:42

  8. #2228
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Chiedo scusa per l'OT
    [OT] Per le dimensioni e distanza di visione, le cose non sono come asserisci, almeno per il 4K Link [\OT]
    ma dai...non avevo letto quell'articolo....devo ricredermi allora. Stando cosi' le cose potrei optare per il seguente TV 4K LG: LG 49UB850V; Poi dovro' comunque appendere il tv alla parete, in quanto non ci sta materialmente sul mio mobile dove ho adesso un 40 pollici!! Una bella spesa...considerate pure le staffe al muro....per cui lo vedrei da una distanza di 1 metro me mezzo, andrà bene no?

  9. #2229
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Salve, c'è qualcuno che da Meder600 è passato al Q10 pro o Q5 pro?
    Vorrei sapere quali sono le principali differenze nell'utilizzo e come si è trovato con il nuovo Himedia.
    Grazie
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  10. #2230
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Da qualche giorno non mi funziona più lo scraper. Cioè se metto un nuovo film, vado su modifica e faccio sincronizza per cercare la copertina e le informazioni non mi trova più niente. Internet funziona bene, non ho fatto alcuna modifica al setup. A qualcuno è successo la stessa cosa?
    Consigli per risolvere il problema?
    Ho il firmware 4.0.2 da molto tempo ed è sempre andato benissimo.
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  11. #2231
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    magari non è il tuo caso, ma a me è successa la stessa cosa, e dopo molti smanettamenti mi sono reso conto che stavo tentando di creare le copertine in una cartella connessa via NFS che evidentemente era in sola lettura...
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  12. #2232
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Oggi avevo un attimo di tempo e ho effettuato una rapida comparativa sulla gestione dei file, utilizzando i segnali Jellyfish Video Bitrate Test Files.
    I player sono collegati tramite rete LAN cablata con cavo cat 6.

    MED600X3D: il file che riesce a riprodurre con buona fluidità è:"jellyfish-60-mbps-hd-h264"

    HiMedia Q10Pro: il file che riesce a riprodurre con buona fluidità è:"jellyfish-180-mbps-4k-uhd-hevc-10bit"
    Ultima modifica di DMD; 02-02-2017 alle 06:29
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #2233
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Scusate ragazzi, ma mi capita spesso di vedere dei BD 3D in formato mkv SBS (opppure O/U) che poi successivamente il nostro lettore mi converte in 3D (dal menu' a tendina a dx). Vorrei sapere una cosa: Non riesco a capire la differenza nella funzione "profondità" del 3D. Cioè di default è impostata su "8" ma se io la imposto su "15" cioè al massimo, non riesco a vedere la differenza....Ma non è che la profondità del 3D la devo regolare dal mio TV FullHD? E lasciare di default "8" sul nostro MeD?? Voi li vedete i file MKV in 3D oppure i BD 3D 1:1 sul nostro lettore oppure sono solo io che li vedo?
    Ultima modifica di tasto2023; 10-03-2017 alle 17:27

  14. #2234
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    giorno ragazzi, ho il succitato mediaplayer da circa 3 anni,ed ultimamente e' sorto un problema,non riconosce piu' inizialmente l'hd solito dove tenevo i film,ed ora anche un altro hd esterno che usavo pensando fosse rotto il vecchio.
    Visto che tutti i dischi funzionano il problema e' sicuramente il med.
    Avete soluzioni?

  15. #2235
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603

    Salve ragazzi, mi hanno regalato un altro media player, per cui, anche se a malincuore, vendo il mio Med600X3D.
    Se qualcuno è interessato mi contatti qui: fabiotapini@yahoo.it


Pagina 149 di 152 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •