|
|
Risultati da 331 a 345 di 367
-
20-09-2013, 22:20 #331
Le misure confermano che sono state fatte male e probabilmente con strumentazione inadeguata, tant'è che io due anni fa ottenni quasi 114 dB. di gamma dinamica dal modesto, al confronto, BDP-93
Assurdo infatti che un BDP-105 standard abbia solo 109 dB. di gamma dinamica, mai visto un Sabre ESS 9018 dare un valore così basso, più realistici ma comunque bassi invece i valori misurati sugli apparecchi modificati.
Non saprei che dire cosa, ma c'è qualcosa che non torna.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
21-09-2013, 00:06 #332
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Anche su questa review sembra confermare l'attendibilita' delle misure del 105.
http://archimago.blogspot.it/2013/02...o-bdp-105.html
-
21-09-2013, 09:19 #333
....forse già linkati, ma nel dubbio.....penso possano essere utili all'argomento e raffronto grafici:
http://www.hdfever.fr/2013/03/25/opp...space-musical/ su Oppo 105 Muse (ma gli Op Muse che montano sull' Asus Essence ? boh )
http://archimago.blogspot.it/2013/02...o-bdp-105.html su Oppo 105 vs Dac
http://www.homecinema-fr.com/forum/t...t30035146.html su Oppo 95 Audiocom con test in Audio e Video (fotogrammi a confronto)
http://www.homecinema-fr.com/forum/t...t30034404.html come sopra ma su Oppo 103Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 21-09-2013 alle 09:25
-
21-09-2013, 09:37 #334
-
21-09-2013, 11:06 #335
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
I 114db di dinamica corrispondono al potenziale del chip sul data sheet.
http://www.cirrus.com/jp/pubs/proDat...CS4382A_F2.pdf
Con risoluzioni a 16 bit viene dato a 97 pesato A, 114 max a 24 bit, sembra strano arrivare ai dati dichiarati dal chip anche perchè il circuito di alimentazione del 83 è tutt'altro che esemplare.. Un conto sono i valori dichiarati dal costruttore del chip e un'altro sono quelle umanamente raggiungibili nel complesso del lettore.
-
21-09-2013, 11:36 #336
-
21-09-2013, 12:48 #337
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mi sembra strano che in un lettore modesto come 83 abbia una dinamica pari al dato dichiarato del chip, una dinamica effettiva di 114db è un valore stratosferico, un Oppo 83 se li sogna a mio avviso..
-
21-09-2013, 13:53 #338
Sull'OPPO 83 misurai quasi 111 dB. di gamma dinamica, mentre sul 93 quasi 113dB. , ho ancora in archivio tutti i test che avevo fatto a suo tempo, solo che io ho utilizzato una EMU1212M per fare i test e quindi riesco a misurare gamme dinamiche fino a circa 120 dB. ( che già potrebbero essere pochi con l'ESS 9018 ).
Dimmi tu che senso ha misurare un Sabre con setup contenente un ADC che von va oltre i 114 dB. ( e probilmente meno se il pc di test non è fatto nel modo giusto ).
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
21-09-2013, 14:17 #339
.....
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
24-09-2013, 15:42 #340
...personalmente, oltre questi grafici e misure su jitter o db, avrei più curiosità di confrontare la risposta in frequenza dei lettori moddati con l originale....
considerato che sia nella prova confronto dell Aurion che ora in quello Ktm quasi tutti i forumer (oltre ad essere convinti della superiorità del moddato,me compreso) hanno però avvertito miglioramenti rispetto all originale in gamma alta e bassa, quasi mai in gamma media.... PERCHÉ ?
Trattasi quindi di 'enfatizzazione' o altro dei soli estremi banda ? ...di roll off ? del fatto che la gamma media non è migliorata in egual misura (alla alta e bassa)? Di mancanza di equilibrio ? dei limiti del nostro orecchio o che gli estremi banda colpiscono di più ad un primo ascolto?
...forse un grafico della risposta in frequenza potrebbe aiutareDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
24-09-2013, 15:45 #341
...per ulteriori info su meccaniche utilizzate dei lettori e i dac , anche di prossime comparative, segnalo questo link che mi sembra interessante
http://vasiltech.nm.ru/CD-Player-DAC-Transport.htmDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
25-09-2013, 15:31 #342
A me sembra di aver postato che il miglioramento nelle prove fatte sia a casa di Alberto che a casa mia, il miglioramento si è notato su tutta la gamma, sia per la moddatura Aurion che KTM.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
06-10-2013, 11:10 #343
-
29-01-2014, 17:38 #344
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 27
@adslinkato
@ZioMartinLoganHT
Domenica scorsa ho finalmente confrontato con alcuni amici l'audio 2ch del 105 (liscio) con il lettore CD/DVD Krell in firma ed lettore cd Sony CDP-XA7ES; il risultato come è prevedibile non è stato a favore del 105 ma non pensavo ad una differenza così marcata specialmente nei confronti del Krell. Il 105 mi è sembrato piatto, con una scena sonora molto limitata rispetto agli altri, insomma una piccola delusione. E' ovvio che parlo di ascolto di soli CD e non di DVD audio o BD audio dove invece il 105 ha mostrato le potenzialità di questi supporti; peccato che non si possa fare il confronto vista la vetustà degli altri lettori.TV: Sony KDL-55W905A - Lettore CD/DVD/BD: Oppo BDP-105 - Lettore CD/DVD: Krell Showcase DVD - HT: Sony DAV-DZ810W _ 2CH Giradischi: Gyrodek/SME IV/Spirit - Pre Fono: Audio Research PH5 - Pre Linea: Audio Research LS5 - Finale: Krell KAV 2250 - Diffusori: Quad ELS 2905 - Cavi: Transparent MusicLink Plus + Kimber KCTG e 8TC - Cuffia: Sennaiser HD580 + Lucas - PC: iMac e MacBook Pro - NAS: Time Capsule
-
29-01-2014, 18:32 #345
fabrix, siamo fermi per alcuni problemi tecnici ed organizzativi, per fare una comparativa "a prova di scettico" (credo, impresa pressoché impossibile). Ma la megacomparativa la faremo senz'altro. Se anche il resto degli amici che sta organizzando l'evento (ZioMartinLoganHT, gnagno1947, pierciccio e trickfield, forse con la partecipazione di Stefanik) saranno d'accordo, potremmo pensare di farti partecipare con il tuo stratosferico Krell, che da amante del marchio non vedo l'ora di mettere alla sbarra.
Da quel poco che ho letto sulla stampa internazionale, la caratteristica saliente dei lettori Krell, il cosiddetto family feeling, sembrerebbe essere costituito da una qual certa iperanaliticità (il famoso velo tolto dal suono), che però - come tutto nella vita - non risulta ugualmente gradita a tutti, perché in effetti potrebbe sbilanciare la centratura del messaggio sonoro verso il medio-alto. Ma ascoltare con le proprie orecchie è tutt'altra cosa rispetto a leggere su certe riviste internazionali i soliti aggettivi come "neutro" (vale a dire medio-alto in assoluta evidenza, basso controllatissimo/impoverito di tutte le armoniche che in un ambiente medio potrebbe perfino apparire preferibile a quello "pieno" ma con effetti difficilmente controllabili...).
Al momento non c'è alcuna certezza sulle macchine. Dopo l'interessante esperienza della volta scorsa, l'unico caposaldo sembra essere cercare di limitarne il numero a 4, una delle quali potrebbe essere il TriVista Musical Fidelity di Zio ed un'altra il mitico Lector eventualmente portato in dote da un amico di Trick. La partecipazione del mio Oppo full mod. Aurion MkII è in dubbio, perché a quel punto si potrebbe preferire il 105 liscio di gnagno o il Naim di Pierciccio. Anche se sarei ipocrita a non ammettere che mi piacerebbe non poco mettere ai nastri di partenza il mio Oppo! Ma a quel punto sarebbe l'unica macchina modificata del blocco.
Inutile dire che mi farebbe un immenso piacere provare anche l'Oppo full bi-clocked K mod., però a quel punto si porrebbe la questione della presenza dei modder alla prova: entrambi gli Alberti (Aurion e K) o nessuno dei due mi sembra l'unico modo equo di procedere e credo che l'ingegnere di Castelvetrano non abbia alcuna intenzione di venir su... Chissà poi che possa rivelarsi interessata anche Labtek, con le sue modifiche a filamento...
In ogni caso, poi, il risultato potrebbe essere molto variabile in relazione alla scelta dei brani (so bene quanto influiscano: la volta scorsa la sola preselezione comune dei brani ha fatto perdere un bel po' di tempo) e ai gusti personali (appunto la preferenza sul togliere il famoso velo o avere la linea poderosa di basso elettrico e grancassa della batteria intatta con tutte le armoniche originali integralmente preservate).
Dunque inizio ad intravedere con sempre maggiore chiarezza le svariate controindicazioni, pensando a tutte le possibili contrarietà, polemiche e supposizioni del dopoprova da parte degli scontenti del risultato (che inevitabilmente ci saranno e che però non vorrei che iniziassero ad accampare scuse più o meno cogenti rispetto a quanto fatto o alla metodologia di confronto posta in essere)...
Se ne potrebbe forse uscire con la presenza fisica di una "AVMag star", qualcuno appartenente al team del nostro forum che possa garantire indipendenza di giudizio (Abap, obionekonobi...?), ma forse è chiedere molto, troppo a chi ha ben altro da fare che seguire raffazzonati esperimenti casalinghi tenuti in un ambiente non trattato (sempreché rimanga quello dell'altra volta, fatto non scontato)...
L'unica cosa certa è che non desisteremo di certo dall'intento!Ultima modifica di adslinkato; 30-01-2014 alle 08:04
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue