|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
-
21-10-2012, 06:50 #16
premettendo che come fotografo sono alquanto scarsino,metto alcune foto di come vengono ricevuti i canali in hd da 3 emittenti diverse, ra1hd italia1hd,e sky cinemahd, l'ultima foto è del lettore bluray samsung bdc5500, decoder bsky890, tv samsung 40es6200 led.
-
21-10-2012, 13:50 #17
Apprezzo le foto che hai fatto, ma ad essere sinceri, per poter arrivare a delle conclusioni, come minimo andavano comparati 2 frame identici scattati con i 2 decoder diversi in questione, con una fotocamera abbastanza performante, cavalletto etc....Questo per dire che con le foto non è il massimo giudicare...
Detto questo mi ricordo di aver letto numerose segnalazioni di cali di qualità e di immagini meno nitide, anche quando ci fu il passaggio ai decoder v6 e v7 con i Samsung...E anche li, alcuni notavano un miglioramento con i successivi fw, altri no...
Quindi, secondo questa teoria se ne dovrebbe evincere che gli unici decoder dalla qualità e nitidezza sopra gli altri siano i PACE (e gli Amstrad)? E che quindi che più andiamo avanti più la qualità dei decoder cala?
Se uno ha la possibilità di fare un confronto diretto tra 2 decoder,attaccati contemporaneamente allo stesso tv ,passando da un'uscita hdmi all'altra, potrebbe fornire un giudizio valido,ma fare confronti con la qualità delle immagini tra un decoder attuale e quello che si aveva in passato non ha molto senso (proprio perchè con l'aumentare dei canali HD, secondo me anche la qualità in relazione a determinati eventi\programmi, in determinate fasce orarie è calata )
Hanno appena finito di riproporre una serie di documentari su NatGeoHD intitolata WILD RUSSIA di 6 episodi (ricomincerà il 16 novembre), ecco la qualità era eccezionale, una spanna sopra gli altri programmi; la stessa serie la vidi ad agosto con il vecchio PACE SKY HD, ma non posso certo affermare con certezza (non potendo fare un confronto diretto in real time) se la qualità di questo nuovo BSKYB 890i sia così' peggiore e meno nitida rispetto al PACE. (Certo posso dire che è sempre più raro trovare programmi\eventi che si vedano veramente bene)
Non voglio assolutamente prendere posizione a favore di questi nuovi decoder, ma neanche stigmatizzarli senza aver prima fatto delle prove concrete.
Quello che mi chiedo poi è che alla fine la modalità di riproduzione del segnale 1080i da parte del decoder, non è molto lontana da quella 1080p dei comuni lettori bluray.
E' la tv che deinterlaccia il segnale,o che aggancia le cadenze....(anche se la qualità e nitidezza d'immagine non è legata a questi 2 fattori), e il segnale viene mandato alla tv cos'ì com'è, come nei lettori bluray.
E come nei lettori bluray, è difficile se non impossibile con schermi di medie dimensioni, trovare differenze così eclatanti nella qualità d'immagine tra i vari lettori di varie marche. (salvo appunto nei contenuti sd dove il processore deve upscalare, )
Non ho mai sentito che lettore bluray "x" restituisca un'immagine "velata" e poco nitida....(ovviamente mi riferisco a range di prodotti 100€-500€, non prendendo in considerazione player da bancarella del mercato)
Possibile che sia Samsung (con i 990N\V) che BSKYB (890\i) non siano state in grado di assemblare decoder che restituiscano l'immagine 1080i senza intaccarne la qualità\nitidezza?Ultima modifica di jento; 21-10-2012 alle 13:57
-
21-10-2012, 15:54 #18
Preciso che non ho letto la discussione ma solo quest'ultimo post...
Vi faccio notare che con Sky è inutile, e forse anche fuorviante, fare confronti. Persino una stessa trasmissione può risultare profondamente diversa in quanto a qualità, se vista in giorni differenti o orari differenti o anche registrata sul "Scelti per voi".
Esempio drammatico: Xfactor di giovedì sera. L'ho registrato e confrontato con la versione disponibile nella sezione On Demand. Insomma... La versione registrata in dalla diretta era nettamente migliore. Quella sull'On Demand era talmente scarsa che in molte scene ripresa a tutto palco gli effetti luce creavano artefatti davvero inguardabili. Invece in quella registrata da me era tutto perfetto e il bitrate era sufficiente a regalare immagini bellissime e degne delle coreografie e scenografie piene di effetti...
Questo mi sembra emblematico. Il problema non è il decoder in sé, ma la trasmissione di Sky, che evidentemente deve fare ogni giorno i conti con delle priorità, a seconda di dove preferiscono dedicare più banda e dove meno.
In più il materiale di partenza non è lo stesso che si usa con i BD e a volte è quello ad essere inferiore (specie per i film).
-
22-10-2012, 08:02 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Allora allora, eccomi qua......
Come promesso ieri sera mi sonon messo d'impegno con entrambi i decoder collegati allo stesso Plasma, un Panasonic 50",
Il confronto l'ho fatto solo sul film Mi protocollo fantasma che avevo su entrambi i decoder con l' On demand.
Purtroppo non sono siuscito a beccare lo stesso frame, perchè purtroppo se il decoder BSkyB ti consente di far partire il film da un determminato minuto e prima di farlo iniziare di metterlo in fermo immagine, con il Pace non è possibile, si mette il minuto ma bisogna far partire le immagini per poi farmarle, il risultato è che ho provato a fermare nello steso momento ma come vedrete non è stato possibile, anche perchè come vedrete i minutaggi erano pure diversi.
Prima di passare alle immagini vi parlerò di quello che i miei occhi hanno visto, vale a dire che il Pace ha un'immagine più brillante, come se avessero tonalità differenti, gestisce meglio i dettagli in generale, sopratutto sul rumore video ben meno evidente sul Pace, il BSkyB "impasta" molto di più l'immagine, il Pace risulta più naturale meno plasticosa e più naturale, però, c'è un però tutto sommato facendo qusto confronto in diretta e guardanto piccoli spezzoni del film prima con uno e poi con l'altro decoder, anche l'immagine del BSkyB non era così malvagia, come ricordavo a memoria-occhio, avrei voluto postare degli spezzoni riprendedoli direttamente dalla tv ma non sò come impostare la fotocamera, ho provato ma si vedeva il refreshdella tv ed era uno schifo, se qualcuno mi spiega come fare ci provo, da uno spezzone di film si capisce molto meglio che da un singolo fermo immagine...
Basta chiacchere ora faccio parlere le immagini scattate in modalità manuale, perciòà con le stesse impostazioni con una compattina Canon Sx230, a voi il responso....Il Pace è quello con i minuti con lo sfondo blu, il BSkyB quello in bianco.
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
22-10-2012, 08:08 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
22-10-2012, 08:56 #21
Hai usato lo stesso ingresso HDMI?
Il fatto che ci sia una differenza a livello cromatico non significa per forza che sia un peggioramento. Ogni sorgente, proprio per questo motivo, richiede settaggi differenti sul TV. Dovresti provare ad agire sui controlli del TV per vedere se puoi trovare un risultato più simile a quello del vecchio decoder. Sempre sperando che il risultato delle foto corrisponde a quello che vedi tu, quelle del Pace sembrano più calde e con un contrasto più basso (ma giusto). Prova ad abbassare il contrasto quando usi il Bskyb e ad agire sui controlli colore.
Se il problema fosse questo non ci sarebbe nulla di strano. Ogni sorgente fa storia a sé.
-
22-10-2012, 09:13 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
No l'ingresso Hdmi era diverso, ma i settaggi di luminosità contrasto immagine calda/fredda ecc. erano uguali.
Potrei provare come dici tu per carità, ma secondo me non è la stessa cosa...è un pò come far andare 2 auto alla stessa velocità, a parità di condizioni, staccare tutto e vedere quale delle 2 arriva più lontano...Scusa il paragone ma come esampio mi è venuto in mente questo....VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
22-10-2012, 09:24 #23
Ricordo che quando fu fatto il passaggio dalla vecchia alla nuova EPG (e quindi a parità di decoder) in molti riferirono che il contrasto era aumentato. Questo fa capire che alla fin fine potrebbe essere proprio una questione del genere, e non legata alla qualità del decoder in sé.
Poi è chiaro che potrebbe benissimo essere come dici, ma facendo la prova che ti ho indicato puoi toglierti il dubbio. Controlla anche i filtri e le impostazioni avanzate. Visto che ciascuna HDMI mantiene in memoria settaggi per conto proprio non vorrei che ci fosse qualcosa di diverso tra i due ingressi...
-
22-10-2012, 09:34 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Guarda dopo controllo, ma a meno di essere rimbambito, vero che era quesi l'1 di notte, i settaggi erano identici, e comunque la mia tv non è che abbia poi tanti "controlli avanzati".....
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
23-10-2012, 08:10 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ho controllato e come avevo accennato le impostazini sono le medesime, per scrupolo ho collegato entrambi i decoder alla tv, prima uno passava per l'amplificatore...
Alcune foto mi sembra proprio di vaer preso lo stesso frame....O quasi.....
Prima sempre il pace, dopo il BSkyB.
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
23-10-2012, 08:18 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Le ultime.......6
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
23-10-2012, 09:16 #27
Forse non ci siamo capiti... Per quanto riguarda i colori se le impostazioni sono identiche tra le varie uscite dovresti provare a cambiarle per vedere se riesci a raggiungere un risultato simile come resa.
Quello che cerco di dirti è che il fatto che siano diversi non significa che uno è peggio dell'altro.
Due sorgenti differenti vanno regolate per conto proprio con luminosità, contrasto, tinta e colore. Per questo si calibra un display sempre in accoppiata ad una singola sorgente, e non per tipo di sorgente.
Dal vivo noti altre differenze oltre a quella cromatica? C'è anche meno dettaglio o più compressione a video? In foto da questo punto di vista sembrano uguali...
-
23-10-2012, 09:47 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ho capito perfettamente il tuo discorso, difatti non ho toccato nessun parametro proprio per vedere la differenza diciamo "out of box"....
Esatto, il pace lo trovo più dettagliato, più nitido e con meno compressione video.
Prendi l'ultimo frame, dalle immagini non si riesce a vedere perchè sono troppo piccole, ma ti posso garantire che con il pace la pergola di fianco al tipo che scatta la foto, si notano le singole tegole, ed anche la tenda blu sottostante, invece con BSkyB no, ed inoltre il tombino sotto il tipo con il carrello ha un'altra definizione, certo stiamo parlando di dettagli che durante la visione normale non si noterebbero nemmeno, ma comunque una differenza qualitativa nella immagini a favore del Pace, cè.....
Prova a dare un'occhio, qui le immagini sono ottimizzate e non ridimensionate, prova a vedere quello sopra descritto.
http://imageshack.us/a/img407/6518/img1756e.jpg
http://imageshack.us/a/img39/5995/img1757qt.jpgVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
23-10-2012, 10:26 #29
Sì, si nota in queste immagini una maggiore nitidezza a favore del Pace. Prova a porre rimedio aumentando la nitidezza sul TV.
Sembra a questo punto di poter affermare che hanno peggiorato la resa complessiva con questo BskyB, ma prova a vedere se un po' ci puoi mettere una pezza con le regolazioni del TV...
Non credo che accetteranno mai di sostituirlo per questo, e anche se lo facessero non potresti scegliere. Non saprei se ora c'è solo il BskyB o anche il Samsung, ad esempio (che poi è quello che davano quando lo presi io)...
-
24-10-2012, 13:32 #30
Mmmm...Non so però se il risultato, una volta aumentata la nitidezza del tv, sia paragonabile all'eventuale resa video del Pace.
Piacerebbe anche a me fare la prova che ha fatto signao,(anche io su queste cose sono fissato) anche perchè dalle foto si percepisce effettivamente qualche dettaglio in più guardandole alla max risoluzione,(oltre alla differenza cromatica) ma non è che sia eclatante. Bisognerebbe rendersi conto dal vivo se questa differenza sia veramente così marcata.
Quello che vorrei capire è se l'immagine del BSKYB è così "schifosa" e lontana da quella del Pace da giustificare un tentativo di cambio di decoder.
Vale la pena di andare a sbattersi per trovare un MYSKYHD Pace usato\ricondizionato di qualche anno fa, con qualche funzione in meno, (< V5), un hdd meno capiente, e magari pagarlo anche tanto?
Perchè attualmente stanno dando solo questi BSKYB 890i-c v8, e sembra che ci siano anche i primi V9 ma sempre BSKYB (modello 892)
Non so se la "joint venture" tra SKY e Pace sia terminata e se in futuro,magari con i modelli da 1Tb si avranno a disposizione ancora altre marche.