Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 180 di 288 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230280 ... UltimaUltima
Risultati da 2.686 a 2.700 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #2686
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    si, certo.

    ntfs necessita di un modulo aggiuntivo che inevitabilmente riduce le prestazioni.

    l'ext3 solitamente è incorporato nel kernel dei sistemi embedded (non so nello specifico il pop, ma solitamente sono linux-based).
    Quindi se installo un HD internamente al pop e lo formatto in ext3 le prestazioni che dovrei avere saranno di 22 e 23 MB/s (v. prestazioni sopra)? E se lo formattassi in ext4 le prestazioni sarebbero superiori?

  2. #2687
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    sono tanti i fattori che possono dare un rallentamento su un sistema complesso come quello (anche se apparentemente banale), quindi non posso dirti "si" con certezza matematica..
    però diciamo che ne sono piuttosto sicuro

    tra ext3 e ext4... secondo me in termini pratici non ti cambia nulla su un device del genere.
    se lo supporta, fai ext4, ma senza aspettative prestazionali

  3. #2688
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    sono tanti i fattori che possono dare un rallentamento su un sistema complesso come quello (anche se apparentemente banale), quindi non posso dirti "si" con certezza matematica..
    però diciamo che ne sono piuttosto sicuro

    tra ext3 e ext4... secondo me in termini pratici non ti cambia nulla su un device del genere.
    se lo supporta, fai e..........[CUT]
    Ok. Cmq sono sempre prestazioni veramente scarse.... A questo punto che motivo c'è di avere una rete gigabit?

  4. #2689
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    con la 100Mbit andresti alla metà, se non meno

    per il resto...marketing in settore consumer

  5. #2690
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    con la 100Mbit andresti alla metà, se non meno

    per il resto...marketing in settore consumer
    A questo punto sono proprio indeciso se inserire nel pop 'sto HD o lasciarlo esternamente collegato via USB al router (velocità 19 MB/s scrittura e 19 in lettura)

  6. #2691
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    EdoFEde, volevo chiederti, ma formattando un HD interno in ext3, verrebbe visto e letto dalla rete di WIN7 che formatta i "suoi" HD in Ntfs?

  7. #2692
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    se accedi via Samba, si

  8. #2693
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    se accedi via Samba, si
    Si infatti. Ho appena provato, è così. La velocità cmq per info è di 22 MB/s in scrittura e 27 in lettura (sempre rete gigabit).

  9. #2694
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da fabfab Visualizza messaggio
    Ok. Cmq sono sempre prestazioni veramente scarse.... A questo punto che motivo c'è di avere una rete gigabit?
    Semplice !
    Meglio averla che non averla!
    Come me , che vicino al TV ho solo un cavo ethernet,ho usato uno switch per collegare gli altri dispositivi .
    Per ciò a volte funziona più di uno e dovrebbe dividere il flusso di dati in parti uguali . Se hai una rete gigabit è molto meglio , basta a pensare anche al futuro .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  10. #2695
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Semplice !
    Meglio averla che non averla!
    Come me , che vicino al TV ho solo un cavo ethernet,ho usato uno switch per collegare gli altri dispositivi .
    Per ciò a volte funziona più di uno e dovrebbe dividere il flusso di dati in parti uguali . Se hai una rete gigabit è molto meglio , basta a pensare anche al futuro .
    E' vero a questo non avevo pensato, per ora la lan mi serve solo per il Pop, domani potrei sempre mettere uno switch...

  11. #2696
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    piccola nota tecnica..

    I prodotti Gigabit ethernet, per specifica, sono tutti retrocompatibili con i protocolli precedenti (mentre, ad esempio, su Fast ethernet -100Mbit- era opzionale la retrocompatibilità verso la 10Mbit).
    Se non si parla di tratte lunghissime e con possibili disturbi (dove è meglio impiegare cavi CAT6 o 7), il comunissimo cavo CAT5 comunemente usato per le reti 100Mbit, va benissimo anche per le gigabit.
    Su un comune switch gigabit, è possibile collegare tranquillamente anche dispositivi fast ethernet, senza che si comprometta la velocità degli altri dispositivi gigabit.

    Tutto questo è solo per precisare che non è questione di futuro, di meglio averla che non averla, ecc..
    (John B, il discorso del dividere il flusso dati in parti uguali in realtà è decisamente più complesso )

    Se guadassi un blu-ray da una nas non ti cambierebbe assolutamente niente se il pop fosse 100Mbit e potresti avere altri device gigabit sullo stesso switch (tant'è che per vari problemi che presentava sulla gigabit, tantissimi possessori di Pop C200 lo tenevano con rete 10/100Mbit dalle impostazioni, io compreso.).

    La gigabit sul Pop ti serve se hai il disco interno e vuoi trasferirci roba via rete.
    A 100Mbit andresti al massimo attorno ai 11MB/s.
    Il punto è tutto qua.

  12. #2697
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117
    Ciao a tutti, ho appena acquistato il PCH A-400 (dovrebbe arrivarmi oggi ) e ho alcune domande riguardo alla sua configurazione: ho letto qualche post più sopra che se formatto l'hard disk interno con ext3 dovrei avere prestazioni maggiori con un utilizzo via lan, ma facendo così non riuscirò più ad accedere al contenuto dell'hd via usb da un pc windows (se non usando qualche tool) in quanto windows nativamente non legge le partizioni linux. E' corretto?
    Per quanto riguarda le app, invece, ho letto che qualcuno consiglia di installarle su una scheda sd formattata ext3, non ho capito però quali siano i vantaggi in questo caso, qualcuno me li può spiegare meglio?
    Avete qualche altro consiglio per la configurazione?
    Grazie
    Ultima modifica di vez1987; 15-10-2013 alle 15:09

  13. #2698
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    145
    Nuovo firmw. con nuova interfaccia grafica che verrà usata sul 410-pro. Io aspetto ad aggiornare in quanto sembrano peggiorate le prestazioni di rete rispetto al firmw. ufficiale del 2 Agosto...

  14. #2699
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da guanoapes Visualizza messaggio
    Nuovo firmw. con nuova interfaccia grafica che verrà usata sul 410-pro. Io aspetto ad aggiornare in quanto sembrano peggiorate le prestazioni di rete rispetto al firmw. ufficiale del 2 Agosto...
    almeno una cosa positiva c'è non abbandoneranno a brevbe l'A400 visto che il parco macchine Video è lo stesso del suo vicino vicinissimo successore!!!!

  15. #2700
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Citazione Originariamente scritto da guanoapes Visualizza messaggio
    Nuovo firmw. con nuova interfaccia grafica che verrà usata sul 410-pro. Io aspetto ad aggiornare in quanto sembrano peggiorate le prestazioni di rete rispetto al firmw. ufficiale del 2 Agosto...
    Forum o ufficiale ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Pagina 180 di 288 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230280 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •