|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
06-05-2013, 18:43 #2146
mai fatto, è facile?
-
06-05-2013, 20:56 #2147
Il problema non sta nel mediacenter, qualsiasi dispositivo di rete nas etc lo vedono e lui viene visto, i problemi sono sul pc.
Io ho un pc che scarica i tutorial di pittura di mia moglie direttamente nell'hd del pch, o in quello ad esso collegato. Dal tv di casa, dal dune, dal 3o mediaplayer, e da qualsiasi cose c'è sulla rete, lo vede ed esegue il suo contenuto.
Spero finalmente di essere stato tornato chiaro :-DFirma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
06-05-2013, 23:38 #2148
ok... sono tornato... ho aggiornato il fw... ho installato la app network... ho installato il darbee.. ecco le conclusioni...
Sul versante iso 3d il miglioramento è evidente...
parte praticamente tutto, 1 film su 3 ha qualche problema di buffering (solitamente i disney) che alle volte (mi è parso sempre) dopo un po' si stabilizza...
i tasti di navigazione funzionano tutti tranne lo scorrimento veloce avanti ed indietro, che praticamente non funziona o causa blocchi fino a premere di nuovo pausa..
Ho provato qualcosa come 20 fra film e documentari: naturalmente non ho potuto che guardare pochi minuti di film alla volta...
Quanto alla app network è fondamentale: senza non riuscivo a vedere proprio le iso che danno noie, in quanto andavano in buffering costante e non si stabilizzavano. Uso il profilo 2 che è quello, insieme al 4, che sul mio impianto le fa stabilizzare dopo che la rotellina appare due o tre volte.
Capitolo darbee.. unito ai filtri del 400 fa un lavoro interessante, interessante ma non miracoloso. A momenti il miglioramento dell'immagine è evidente, a tratti è praticamente invisibile.. Non so se consigliarvi l'acquisto in combinazione, io vedo l'immagine che migliora mediamente fra il 5% e il 20%, dipende dal film e dalla sequenza specifica.. la sensazione di "rimozione di un velo" è più evidente con l'attivazione dei filtri del 400 piuttosto che con l'attivazione del darbee sui filtri del poppy attivi. I valori buoni per l'accoppiata non devono mai superare il 50% del darbee..
Come ultima cosa, lasciatevi dire che una volta che ci si è abituati al processore si fa fatica a non sentirne la mancanza perché si riconoscono le scene in cui lui darebbe qualcosa in più.. per il resto vi rimando al topic del processore video
alla luce di questo, non credo per ora di comprare un altro lettore.. praticamente riesco a vedere tutti i film con una certa tranquillità, anche se c'è ancora parecchio da lavorare per stabilizzare il tutto..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
07-05-2013, 16:05 #2149
Bene... anche te stai confermando più o meno quello che avevo postato con i mie test,uso anch'io profilo 2, insieme a smb per tutte le share di rete ,le prove che hai fatto le hai testate con entrambi i protocolli di rete o solamente SMB,che al momento direi, è quello più performante per le Iso 3D...con NFS, non ci siamo ancora...
Ho letto sul topic del Darbee la tua Mini/Max recensione,mannaggia a te...Ultima modifica di retni; 07-05-2013 alle 16:09
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
07-05-2013, 18:24 #2150
Scusate, non mi sono mai interessato fino ad ora ai media player quindi ne so poco e leggendo in giro e nel topic sento campane discordanti. Domanda diretta, per leggere semplicemente mkv hd\iso dvd\iso bluray rigorosamente 2d e direttamente da hard disk interno ci sono problemi di blocchi, compatibilità o salti\lag di audio hd? Si possono semplicemente trasferire file da pc a popcorn sfruttando la lan senza impazzire, non streaming,solo copiare per poi eseguire da hard disk interno?
Immaginavo fossero cose scontate, ma ho letto di tutto e il contrario di tutto
-
07-05-2013, 19:24 #2151
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 110
Per quanto mi riguarda:
-mkv di tutti i profili,risoluzione, ecc nessun problema sia in copia che in riproduzione
-iso DVD idem con patate
Per il resto non so aiutarti se non che con qualche sottotitolo ho avuto schermi neri al cambio traccia da telecomando...ma come scritto qualche post indietro é probabile che abbia sbagliato a metterli dentro il file mkv..
-
07-05-2013, 22:55 #2152
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
Confermo quanto sopra, da HDD interno tutto liscio come l'olio, per quel che mi riguarda tutta "roba" in 2D (mkv, Iso DVD, Iso BR, ecc )
-
08-05-2013, 00:00 #2153
in 2d funziona tutto anche via lan... è il 3d il problema e pare stiano risolvendo finalmente..
@retni
no, ho provato solo samba... pare che siano interessati prevalentemente a questo protocollo e non avevo voglia di perdere altro tempo..
per il darbee magari aspetta un po' prima di comprarlo: dopo che avrò visto almeno una decina di film potrò dirti se davvero vale la spesa..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
08-05-2013, 07:37 #2154
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Il Darbee diciamo che non è un prodotto per tutti. E' un detail enhancer, quindi a mio avviso va usato prettamente in abbinamento ad alcuni prodotti. Ad esempio affiancato ad un plasma non ha molto senso, perchè l'aumento di definizione sarà poco percepibile in quanto già molto elevata di suo. Affiancato a un VPR invece può fare miracoli, ma anche qui dipende dalla tecnologia del VCR, ad esempio usarlo con un DLP, che di suo è già molto "razor" serve a poco, con un D-ILA o un SXRD invece è una manna dal cielo.
-
08-05-2013, 09:47 #2155
Infatti,l'idea è quello di posticipare un attimo per il Darbee e valutare con parsimonia il da farsi,anche perchè sul mio Dynamic Full LED, in definizione che di suo è già molto "razor" a mio avviso, affiancargli il Darbee e avere un aumento di definizione poco percetibile o plasticosa,sinceramente non saprei se davvero ne vale la spesa...alla fine sempre 300,00 euro sono.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
08-05-2013, 10:26 #2156
Rientrate in topic, please.
Va bene un cenno a qualcosa di correlato al Popcorn, ma qui il Darbee non centra proprio nulla.
Spero di non dover intervenire per altri OT perché alla prossima mi tocca sanzionare.
-
08-05-2013, 13:20 #2157
Strana sta cosa,me ne sono accorto solo ora mentre volevo creare una share da Network Browser ,in sintesi, non avevo più accesso a workgroup e nfs e le Applicazioni NMT non erano disattivate, ma bensi scomparse dal menu Configurazione...
Ho dovuto riformattare da capo (questo chiedeva la procedura) la microSD card e rinstallarle da zero,non oso immaginare se fossero state salvate su hdd interno all'A400 e per giunta con dei dati sopra...
Ultima modifica di retni; 08-05-2013 alle 13:23
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
08-05-2013, 14:22 #2158Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
08-05-2013, 23:50 #2159
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
rc1 forum fw disponibile......
varii fissaggi......
speriamVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
09-05-2013, 18:06 #2160
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 84
ma qui sembra che a parte il 3d il resto vada bene a tutti. ma allora solo a me succede che durante la visione compaiano squadrettamenti vari, o che ogni tanto si impalli il tutto e devo riavviare, o se mando a velocità x2 dopo un po si impalla di sicuro. e cose del genere... con il tvix 6500 mai avuto problemi del genere. per non parlare della lentezza esasperante... in confronto il 6500 era una ferrari..