Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 55 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 824
  1. #541
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    togli il dettaglio e quindi il rumore e poi fai ricreare il dettaglio dall'RC del Sony tirato a manetta
    Il dubbio che circolava chiacchierando con alcuni utenti abbastanza esperti era infatti che alla fin fine ci possano essere degli interventi che tolgono di qua per mettere di là, con risultato magari eclatante, ma alla fin fine non "vero", che però: "a me piace".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #542
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Era il dubbio che è venuto anche a me che non sono esperto!
    Ovvero che ci fosse un pesante denoising a valle per permettere all'RC di spingersi a tali valori...bisognerebbe poter togliere tutti i filtri dalla sorgente (ma non si può) e vedere cosa succede, comunque se hanno fatto così credo che nel caso specifico fosse il miglior compromesso, magari con altri lettori no oppure l'RC va domato cosi',chissà...

  3. #543
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Merita comunque un approfondimento che appena possibile faremo, ovviamente senza nessun hardware aggiuntivo e la possibilità con un tasto di disattivare questa elaborazione.

    Così a naso e secondo i miei gusti e le mie convinzioni, se avessi un Sony con l'RC, mi limiterei ad applicare l'RC senza forzarlo troppo, ma si sa non tutti i gusti sono alla menta.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #544
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Per me sarebbe un ottima cosa. Anziché cercare di aggiungere sempre sharpness (come va di moda) preferirei che si eliminassero artefatti all' origine.
    Ad esempio mi chiedo se è possibile utilizzare FDDShow : ho trovato un script per Avisynth che rimuove ringing già presente sul disco/trasmissione in maniera ottima mi pare.

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=74003

    Se poi si vuol aggiungere sharpness ci sono 1000 modi per farlo (filtri, Radiance, Reality Creation, etc.), ma eliminare ringing invece è un impresa.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 13-10-2013 alle 12:57

  5. #545
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    per quelli poco avvezzi ad avisynth ricordo che molti degli script che si trovano su doom9 non sono per il real time e funzionano con materiali SD, quelli ottimizzati per l'HD sono veramente pochi...
    basta usare lav filter in cuvid o dxva ed usare i controllo di noise filter della scheda video che sicuramente funzionano

  6. #546
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Per me sarebbe un ottima cosa. Anziché cercare di aggiungere sempre sharpness (come va di moda) preferirei che si eliminassero artefatti all' origine.
    Ad esempio mi chiedo se è possibile utilizzare FDDShow : ho trovato un script per Avisynth che rimuove ringing già presente sul disco/trasmissione in maniera ottima mi pare.
    http://img32.exs.c..........[CUT]
    Il ringing scompare quasi del tutto pero imho l'immagine peggiora abbastanza

  7. #547
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ... che appena possibile faremo, ovviamente senza nessun hardware aggiuntivo e la possibilità con un tasto di disattivare questa elaborazione.
    ............[CUT]
    ... questo è l'approccio che mi aspettavo di leggere... e che in altro tread dedicato a ARCA è stato definito senza senso... mentre invece, IMHO, è giusto che si possa valutare con i propri occhi se una eleborazione del video conduce ad un risultato di proprio gradimento e nel caso così non fosse si possa disabilitarla... chiamiamolo "source direct"
    Ultima modifica di lupoal; 13-10-2013 alle 14:55

  8. #548
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    chiamiamolo "source direct"
    Oppure "passtrough", c'è persino la scelta del nome.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #549
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Microfast:
    Ieri hai detto che per gli HD-DVD si può' fare usando un player vetusto,ma ho visto che x leggerli c'è pure PowerDvd Ultra,non è buono quello?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #550
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    @Microfast:
    Ieri hai detto che per gli HD-DVD si può' fare usando un player vetusto,ma ho visto che x leggerli c'è pure PowerDvd Ultra,non è buono quello?
    Credo che intendesse che ci vuole player inteso come hardware, un lettore insomma che ormai non fabbricano più!

  11. #551
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    No parlava di player software,quello hardware ha già' detto che basterebbe procurarsi quello della Xbox
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #552
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si può usare Totalmedia theatre 3, che e' quello che ho attualmente sul DIGIFAST, insieme al lettore combo LG BR/HDDVD, ormai introvabile...
    Pero' in questi giorni sto abbandonando la vecchia piattaforma, anche se ho un centinaio di HDDVD non li guardo quasi mai, credo sia meglio farsi un backup liquido...

  13. #553
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Come prova empirica, in mancanza di regolazioni della sorgente, si può levare almeno il processamento a valle. Nel caso specifico disabilitando il reality creation sul 1000, si vedrebbe la differenza tra una sorgente in direct source e una che applica un denoise forzato e con quali conseguenze sul dettaglio.
    Ultima modifica di kiki76; 13-10-2013 alle 22:06

  14. #554
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ovvero? Spiega il procedimento che faresti
    Ma powerdvd ultra leggi gli HDDVD,perche' non usare quello,non capisco...
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #555
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    perche' non usare quello,non capisco...
    Presumo perchè benchè il Digifast sia abbastanza configurabile, cambiando ad esempio un DAC da interno ad esterno e cose simili, nella sua struttura base attuale sarà il frutto di un bel po' di lavoro, specialmente nella parte software, con driver ottimizzati, scripts di controllo per questa o quella funzione/programma, altre cosette proprietarie che avranno ritenuto di sviluppare in un certo modo secondo una propria filosofia.

    Il fatto di usare quello che, di base, è un HTPC (ma ormai quasi tutti questo tipo di apparecchi sono, alla fin fine, dei PC finalizzati ad uno scopo ben preciso), non credo voglia dire che si possa fare come nel PC di casa, ovvero installo questo e quello, poi domani cambio la scheda e programma ed installo un'altra cosa, cambio programma per provarli tutti, ecc. ecc.

    Tutti lo abbiamo fatto, ma quante volte avete spento alla sera e tutto funzionava perfettamente ed il giorno dopo all'accensione compariva qualche scritta di errore o qualcosa si impallava? Magari perchè il tal programma in certe condizioni diventava incompatibile con qualche altro.

    Per cui configurazioni con qualche variante, sperimentata da loro, sul prodotto di base, entro certi limiti (esiste tutta una serie di accessori a questo scopo), sì, fatte invece su misura per ogni singolo utente usando software che non sono mai stati presi in considerazioni e testati e non ritenuti adatti non credo sia possibile.

    Verrebbe meno il concetto base di affidabilità garantita.

    Penso che Microfast ne darà la conferma.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 37 di 55 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •