Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 93 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1388
  1. #361
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    ...ecco le prime impressioni ragionate...
    settato il tv (samsung 46 D7000) ad hoc confronto VIDEO tra sony bdp-s790 e 760 con kung fu panda:
    le immagini sono sostanzialmente sovrapponibili con una leggera preferenza personale per il 760. A chi piace l'immagine razor il 790 riesce a soddisfarlo appieno giocando con le varie impostazioni. Entrambi rilasciano immagini molto realistiche quasi 3D... ugual fluidità...il 760 impiega più tempo a partire...
    insomma a 200€ circa direi che ne vale prorpio la pena..cambiare sì se serve il 3D altrimenti chi ha il 760 ancora piò tenerselo stretto.
    Ultima modifica di biosam; 21-06-2012 alle 17:28

  2. #362
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ciao
    Senza offesa,ma credo che un tv a 46 pollici,sia un po' limitato a vedere le differenze.
    Un lettore va confrontato con immagini nettamente piu' ampie.
    Ho provato anch'io a confrontare la PS3 e il 790 con il mio plasma panasonic 46 pollici TX G46 P30 e non era cosi' ecclatante la diversita',ma quando utilizzo il JVC X7 con schermo Black Diamond 113 pollici e' ABISSALISSIMA LA VISIONE.
    PROVARE PER CREDERE
    Marco

  3. #363
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Beh, da un lato è vero che con un VPR si vede di più lo stacco qualitativo, ma dall'altro è tutto un po' legato al rapporto pollici-distanza di visione. Se su un 46 si è alla distanza ottimale per il Full-HD, il parere è valido.

  4. #364
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ciao
    Per favore ,non difendiamo l'indifendibile.
    Le differenze sono piu' marcate ,piu' si aumenta la dimensione (soprattutto )con i VPR performanti,e non centro la distanza di visione,anche perche' ho fatto le prove a confronto a casa mia(conosco a menadito il mio impianto)
    Se poi vogliamo parlare di altro.
    Marco

  5. #365
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Mentre aspetto la delibera in casa per destinare altro budget ai miei capricci av (nati da poco ed ancora malvisti), da sicuro acquirente di questo Sony, volevo chiedere ai possessori se qualcuno ha avuto modo di verificare se mantiene le promesse relative al miglioramento dei video Internet (YouTube in particolare). Certe gare del mio sport posso seguirle solo così ed un miglioramento di visione sarebbe ben accetto

  6. #366
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @jedi

    Non ti preoccupare... io non amo difendere l'indifendibile. Tu parli di PS3, mentre biosam di Sony s760. Non vedo il nesso tra quello che dici tu e quello che dice lui. E comunque la distanza di visione è un parametro importante almeno per a nitidezza. Se poi parli di colori o altro, sono d'accordo con te. In che parametro il 790 è così ultrasuperiore? E lo chiedo da interessato all'acquisto...
    Ultima modifica di nenny1978; 21-06-2012 alle 20:09 Motivo: ortografia

  7. #367
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    OT
    certo che la distanza di visione conta! Logicamente, in rapporto alla diagonale che si possiede...poi tutto il resto va proporzionato a questo.

    Posso fare un paragone:
    con la stessa sorgente collegata ad un 21 pollici sto a 80 cm, e con un 51 pollici sto a 195cm.
    Se cambio sorgente, e mantengo le distanze sopra citate, posso comunque notare differenze o non notare nulla ( se il prodotto è equiparabile ).
    Con diagonale grossa, si notano le differenze ad una certa distanza, con diagonale più piccola si noteranno ugualmente a distanza più corta.

    FINE OT

    Allora, io sto provando quei files da scaricare per i test, intanto ne ho scaricati 15 mi pare, e 5 di questi non vengono supportati.
    Finirò di scaricare gli altri, insieme a test più approfonditi.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #368
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ragazzi
    Visto che ho provato un Denon (non mi ricordo il modello) da circa €2000 e l'unica cosa che era nettamente superiore era il suono(il viveo non cosi' eclatantemente come l'audio),se vi dico che questo mi ha piu' che stupito,dovete crederci.
    Poi ognuno di noi puo' fare quello che vuole.
    Ellebiser che e' venuto a casa mia ha visto quello che puo' fare.
    Comunque penso che basta cosi'.
    Marco

  9. #369
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    @Jedi

    Sono contento che sia ottimo anche per l'audio...non saprei cosa dire per 200 euro si vede benissimo e si sente benissimo a quanto pare è un best buy...

    Ripeto c'è anche chi lo ha paragonato all'oppo 93 per molti aspetti..e non solo utenti anche recensori...Cmq sono in attesa di riceverlo..dovevano consegnarlo oggi, ma suppongo sia rimandato a domani..magari il corriere si è addormentato su una piazzola della SA-RC ahaha
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  10. #370
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Aggiornamento: il lettore fa uno splendido lavoro di upscale 1080p di file mkv a720p. Purtroppo però non legge gli mkv sbs...styl

  11. #371
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Allora... messo su 10 minuti fa.

    Ho gli occhi a pezzi, riesco a vedere sfasato pure il monitor dove sto scrivendo.. quindi questa è la cosa piu importante da dire. Quando sarò nella condizione giusta...rivedrò la mia posizione.

    Impressioni con tester cavaliere oscuro brd
    1)L' immagine, specie nei primi piani, risulta essere piu "razor" come si usa dire ultimamente, ho addirittura notato, sarà perchè mi sono fatto catturare dal dettaglio, una sorta di differenza maggiore di quanto sono abituato a vedere io tra primissimo piano e sfondo.. c'era una scena in cui lui sta camminando verso la gabbia dove si sta elevando da terra la tuta, quest' ultima gabbia mi sembrava piu sfocata...confrontando con il primo piano ben in mostra e dettagliato quasi a uscire piu fuori da contesto (forse è questo che intendete per tridimensionalita dell immagine?)
    2)Il nero è diverso, in positivo..ho sempre pensato che è la tv la responsabile del nero, stavolta x la prima volta ho una fonte che è come se riuscisse ad "elaborarlo" dal principio in modo diverso, rendendolo piu nero.
    3)La gamma cromatica nel suo completto, ma complici occhi veramente stanchi e appannati, mi è sembrata piu sballata... ho dovuto e ancora non sono riuscito ad ottenere delle regolazioni, lavorando sulla tv, come piacciono a me. Il fattore dei volti piu dettagliati, allo stesso tempo fa pensare molto sulla tonalita del colore della pelle che uno vuole attribuire. Io amo i colori "caldi" e questo lettore molto spigoloso contrasta un po i miei gusti x ora..ovvio devo lavorare sui settaggi con calma. Anche abbassando la nitidezza sulla mia tv. Ero abituato ad un immagine piu calda\morbida. Qui c'è molta brillantezza\precisione
    4)il lettore è dannatamente veloce nel cambio dei capitoli e nel caricamento

    Per adesso questo è quel pochissimo che ho visto...il menu è semplice, ci sono 3-4 opzioni che magari non ho ben capito e chiedero piu in la menu sott'occhio...
    E percentualizzare....mi è dannatamente difficile. Si vede diverso questo è sicuro, meglio probabilmente, ma devo calibrarlo bene. Sono strafelice di averci speso il minimo sindacale, per come la vedo io mi risulta difficile immaginare di spendere 1000 euro x un lettore video e uscirne molto felici rispetto alla cifra spesa. io ero obbligato al cambio, onestamente rispetto al mio bd390 forse se non fosse perche appunto mi serviva x forza la doppia uscita non avrei fatto il cambio, non perchè non li vale, tutt' altro, secondo me vale molto piu di un lettore di 200 euro da quel poco che ho visto, ma non invito tutti a "cambiare" lettore, rimango dell' idea che ogni 2-3 anni le cose migliorano, perchè si evolve la tecnologia in generale, anche negli entrylevel indubbiamente.... ma questo non puo sfociare nel consumismo, che appena si sente che si vede un po meglio si cambia tutto.Poi ovvio ognuno ha le sue tasche.

    puo sembrare un commento "negativo" ma non lo è, sono una persona che cerca di essere obiettiva, senza tante competenze...SI VEDE BENE, meglio rispetto a quelli che ho visto a casa degli amici che ci hanno speso 2-300 euro. Anche confermando le opinioni dei molti ormai

    E poi il gioco è appena iniziato, ora me lo regolerò per benino... avoja!!
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  12. #372
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    ma hai toccato anche i settaggi del Sony, o usi i profili che offre il lettore? ( Io sto usando quelli personalizzati che ho modificato ).
    Ho lasciato i vecchi settaggi della TV, che era calibrata con la PS3, e ora ho mosso solo i settaggi del nuovo lettore.
    Anche se in teoria dovrei rifare la calibrazione, con il disco test inserito nel Sony...a me piace già così.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Che regolazioni consigliate di usare? Sono così tante... io per ora ho lasciato tutto liscio.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #374
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Quali profili?non me ne sono accorto... ho messo tutto manualmente.. pero se ci sono dei profili li vorrei provare.. che "voce" è nel menu?

    Si ho visto tutti i settaggi o quasi...alcuni lho lasciati in automatico.
    Vorrei renderlo meno "spigoloso", ad alcuni piace sicuramente di piu, io sono piu per un video "morbido".
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  15. #375
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Sicilia Orientale (RG) - Terrazza sul Mediterraneo
    Messaggi
    191

    Possiedo gia' il Panasonic BDT-310 nel mio impianto, ma poiche' mi serviva acquistare un altro lettore BR da installare in cucina, non volendo spendere tanto ho preso questo modello.
    Ieri sera l'ho testato con Avatar in bluray, parte da titolare il pana vedendo alcune scene. Lo confronto con il sony.
    Provato successivamente con altri BR, quali Terminator Salvation, Casino Royale, The dark Night.
    Ecco il responso , nel mio impianto:
    Esce Panasonic BDT-310
    Entra Sony BDT-S790

    Il sony restituisce un'immagine piu' nitida/dettagliata e dal nero migliore, anche mia moglie ha avvisato migliorie. Sottolineo che ho provato solo la modalita' standard e film, ancora mi rimane da smanettarci su con altri parametri sulla modalita' Custom, per determinare il setting ideale.
    Devo provare anche A/V Separation...
    A dopo...
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)


Pagina 25 di 93 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •