|
|
Risultati da 1 a 15 di 214
Discussione: pioneer bdp-140
-
01-02-2012, 21:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
pioneer bdp-140
salve a tutti
qualcuno ha questo lettore?
http://www.pioneer.eu/it/products/42...140/specs.html
dalle specifiche sembrerebbe che riesca a riprodurre qualsiasi formato.
opinioni e commenti sul prodotto?Antonio
-
20-02-2012, 20:18 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 56
Ciao, anche a me interesserebbero delle opinioni
e commenti da chi possiede questo lettore
o da qualche esperto del campo BR
Sandro
-
21-02-2012, 20:16 #3
Io l'ho ordinato oggi da ama*on, dovrebbe arrivarmi entro giovedi.
A leggere le caratteristiche sembra ottimo per la fascia di prodotto che rappresenta.
Vediamo quando arriva. Ho cercato una discussione ufficiale nel forum ma non l'ho trovata. Magari quando lo monto la faccio direttamente io cosi ne discutiamo li sopra.
-
24-02-2012, 17:28 #4
Arrivato oggi. Esteticamente è molto bello imho, buona struttura.
Stasera attacco e provo il tutto.
-
27-02-2012, 18:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
com'è andata?
Antonio
-
03-03-2012, 05:33 #6
E' andata bene, sempre per i miei standard ovviamente.
Diciamo che l'unico punto a sfavore che sono riuscito a trovargli è stato il telecomando, tasti duri come la pietra e lentissimo nell'apprendere le info inviate da quest'ultimo. Poco male visto che cmq per la maggior parte delle cose uso l'harmony.
Per il resto sono soddisfatto, magari domani con un po di pazienza posto qualche foto.
Rapporto qualita prezzo cmq molto soddisfacente.
Ah, non fa conversione 2d-3d.
Non che mi interessi, ma giusto per sottolinearlo.
-
03-03-2012, 05:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Sarebbe ottimo se nel fine settimana tu ci raccontassi come se la cava in generale (anche con i dvd). Sono a decidere fra questo e un altro paio di lettori. Se tutto va bene lunedi farei l'acquisto
CiaoTV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
03-03-2012, 12:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
magari se puoi fare anche qualche prova con divx/xvid e mkv
Antonio
-
05-03-2012, 15:53 #9
Se avete pazienza faccio tutto questo giovedi che sono libero.
Grazie
-
05-03-2012, 22:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
la pazienza non manca. grazie per la tua disponibilità
Antonio
-
06-03-2012, 08:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Troppo tardi...
Ho acquistato ieri il Philips bdp3100 per 79 euro compreso trasporto. Per il Pioneer bd140 occorreva quasi il doppio e considerando che il 3D e altre caratteristiche multimediali non mi interessano minimamente, penso di aver fatto un buon acquisto. In fondo mi interessa solo la qualità delle immagini in BD/DVD e non credo ci sarà tutta questa differenza col Pio.
Comunque posterò le mie impressioni nel thread apposito.
CiaoTV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
12-03-2012, 09:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 8
Ho scritto un messaggio nel thread mi sa sbagliato (pioneer LX55) e allora lo ripeto qua che sembra più attinente... ho acquistato pochi giorni fa IL BDP 140 , mi interessava per la parte audio (non sono molto appassionato alla video) , visto anche il prezzo molto abbordabile e il supporto per i sacd.... ho fatto alcune prove... la qualità audio mi sembra buona, ovviamente sto sfruttando solo le uscite analogiche (l hdmi nemmeno ce l'ha la mia tv) con il mio ampli valvolare.... i problemi da me riscontrati...alcuni audio cd , (parlo sempre di originali, non copie) non li legge bene , li carica ma poi gracchia..... ho 10 sacd e 1 non lo carica proprio (lo vede solo cd audio normale), mentre uno dei Pink Floyd a volte devo inserirlo nel lettore 2 o 3 volte per farglielo riconoscere sacd... gli altri tutto ok.... per quanto riguarda la musica liquida , da usb legge bene diciamo un pò tutto e a tutte le risoluzioni (anche i 24/96), solo che il files FLAC bisogna rinominarli come mp3 o m4a sennò non li vede proprio..... per la parte video ho provato qualche divx e dvd e mi pare tutto ok anche se posso sfruttare solo l'uscita analogica. Forse con un nuovo firmware si potrebbero risolvere sti problemini.... per il complesso mi pare un discreto lettore universale
saluti
Max
-
18-03-2012, 11:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Dovrei regalare a mia nipote un lettore BD con le seguenti caratteristiche:
-3D
-USB che accetta anche dispositivi per la riproduzione di files video in HD
-ottimo upscaling dei DVD
Avevo pensato a questo lettore, ha le caratteristiche su enunciate?TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
01-06-2012, 21:57 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 18
io vorrei sostituire il mio fidato samsung p2500 con un prodotto più recente, aggiornato (3d) e veloce nel caricamento dei BR. come si comporta come upscaling?
grazie
Stefano
-
13-08-2012, 19:31 #15
Come upscaling non si può chidere la luna... si difende bene, è veloce e sicuramente un buon affare x la sua fascia di prezzo... e poi il menù sa proprio tanto di Kuro...
\/\/\/\/\/\ - - K I L L A H ---- L I V I N G - - /\/\/\/\/\/\