|
|
Risultati da 166 a 180 di 232
-
13-01-2012, 20:28 #166
Siete tutti OT rispetto al titolo del 3D.
@ Microfast
Il popcorn non è cineseUltima modifica di MDL; 14-01-2012 alle 00:35
-
25-01-2012, 19:28 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Originariamente scritto da Microfast
Ma la tecnologia esiste!Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
25-01-2012, 22:03 #168
Ma quello e' un Trinnov in stile Pre-decoder, siamo ben distanti dal Trinnov vero e da DRC come lo implementiamo noi ...
Documentati su quanti punti di intervento processa ...
Il vero Trinnov è sempre installato da personale addestrato, esattamente come facciamo noi.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 25-01-2012 alle 22:06
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-01-2012, 23:17 #169
ADA TEQ TRINNOV
Mi spiace anzitutto postare in OT, ma una cosa non vera e' stata scritta e quindi e' dovere rettificare perche' AVforum e' un luogo da cui si deve estrapolare solo la verita'.
L'ADA TEQ TRINNOV (nelle sue formulazioni TEQ-4, TEQ-8, TEQ-12 ed il nuovo Cinema Reference MACH4 a 16 canali) ha la piena potenzialita' e la piena funzionalita' del TRINNOV MC Processor, modello di punta di Trinnov France. Il tutto inserito in una struttura hiend necessaria per proporsi al pubblico audiofilo.
Non e' affatto pre/decoder-based e non gira su processori castrati (come qualcun altro ha cercato in passato di fare), ma dalla prima accensione chiunque notera' che l'ADA TEQ e' basato su PC-CPU INTEL esattamente come quello che il precedente poster ha descritto come "il vero TRINNOV".
Aggiungo che l'auto-calibrazione del TEQ raggiunge l'80/85% del risultato, ma l'esperienza e' sempre necessaria e solo l'installatore Trinnov professionista potra' dare all'utente subito il 100% di qualita' audio nel proprio impianto. Poi, grazie al microfono a 4 vie in dotazione, l'utente avra' modo di divertirsi
CHIUSO OT.
Grazie,
Gianluca
-
26-01-2012, 01:18 #170
Bene, stabilito che per questo tipo di apparecchi, una taratura fatta da un professionista resta comunque una necessita' e a nostro avviso quanto mai consigliabile ( perche' per esperienza personale mi sento di dire che il rischio che una procedura automatica in determinate condizioni vada in tilt è sempre in agguato ed il sopra decantato 85% possa poi diventare nella realtà semplicemente un cattivo risultato ), tornando in topic aggiungerei anche che:
Il nostro approccio è completamente differente ed innovativo: snello, pulito, semplice, multifunzionale, conveniente ( vedendo prezzi a 5 cifre di altre soluzioni penso proprio di poterlo affermare ) e realmente upgradabile nel tempo ( non a parole ma per davvero, come invece non potrà mai esserlo un pc costruito in modo non standard ... ).
Il nostro DIGIFAST1-Plus infatti ha ben poche limitazioni ed è in continuo sviluppo, sicuramente un buon investimento nel tempo, ad esempio:
Nessuna limitazione nel numero di canali ( semplicemente dipende dal DAC utilizzato ).
Corregge tramite convoluzione su 131.000 punti in ampiezza/fase con pre trattamento delle basse frequenze per non perdere dinamica in caso di correzione di risonanze modali importanti.
Non imponiamo appunto una conversione DA ( DAC ) interna, ma lasciamo al cliente di scegliere l'unita' che preferisce.
Puo' fare da crossover digitale di quante vie si vuole.
Ha abbondante potenza elaborativa, tale da poter trattare un numero molto elevato di canali e convolvere fino a 24/192KHz. ( Trinnov ad esempio è limitato a 96KHz. ).
E' un apparecchio unico: nessun collegamento tra diversi apparecchi è necessario ( a parte l'unità DAC scelta dal cliente ).
Il segnale audio/video è sempre generato ( e corretto ) internamente per una maggiore affidabilità e pulizia del segnale stesso che non deve uscire e rientrare più volte con relativo rischio di degrado ed inquinamento.
Riproduce praticamente qualsiasi tipo disco ( dal CD al Blu ray ) e file audio/video, riceve/decodifica DTT/SAT free ed a pagamento con guida TV aggiornata in realtime, registratore a doppio tuner con eventi settabili e partenza dall'apparecchio in stand-by, funzione time shift etc etc
Recupera automaticamente dal WEB informazioni sui brani-film riprodotti.
Utilizzo e programmazione, oltre che dal telecomando in dotazione anche tramite IPHONE e Smartphone a base Android.
Può accedere a contenuti su web come pure su dischi esterni, NAS etc etc, oltre allo storage interno da 2TB ed al lettore blu ray integrato.
Non necessita di video processore esterno perchè il nostro apparecchio scala-deinterlaccia dvd al meglio ( e presto avremo un ulteriore sviluppo anche per questa funzione).
E molto, molto altro, non vorrei dilungarmi troppo ed annoiare ...
Alla luce di tutto questo, pensiamo di avere in mano una soluzione estremamente performante ed altrettanto conveniente.
E come ciliegina sulla torta, ascoltiamo e spesso realizziamo le funzioni che ci richiedono i clienti, rendendole poi disponibili gratuitamente come upgrade ( se non implicano modifiche hardware che comunque ci impegnamo ad effettuare a pagamento a chi le dovesse richiedere).
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 26-01-2012 alle 09:10
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-01-2012, 07:50 #171
Originariamente scritto da Microfast
ne ho qualche centinaio.....
-
26-01-2012, 09:06 #172
Ehehe, anche il mio lo fa, ovviamente il cliente deve possedere uno dei vecchi lettori o masterizzatori LG in grado di leggere gli HD-DVD ( che noi integreremmo con piacere nell'apparecchio al posto del normale lettore blu ray di serie ), oppure possedere l'unità esterna Microsoft per l'XBOX-360 e semplicemente collegarla ad una delle tante prese USB disponibili sul nostro apparecchio ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-01-2012, 09:10 #173
la prima che hai detto
-
26-01-2012, 10:15 #174
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
domandona...su modulo sat-sky
che emulatore usa? cccam?
legge anche C: line?
grazie
PS: mi mandi in pvt il prezzo se possibile?
grazie ancoracasse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a
-
26-01-2012, 10:47 #175
Originariamente scritto da veneziana
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-01-2012, 10:56 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Io sono molto attratto da queste macchine anche perchè il mio salone ne ha davvero bisogno!
L'unica cosa che mi frena è appunto il settaggio (oltre che la spesa non indiffrente): non posso farlo iolo deve fare un tecnico il quale giustamente pretende il pagamento del lavoro minuzioso che andrà a fare.
Nel mio salone negli ultimi tre anni ho cambiato le tende, spostato quadri, sostituito un mobile ed il divano, aggiunto un tappeto più pesante, ed altri oggetti che cambiano di continuo.
Per non parlare delle elettroniche e dei cavi dove noi audiofili siamo dei maniaci sempre alla ricerca dell'ottimo settaggio: oggi cambiamo il sub, domani cambiamo il pre, poi l'ampli e i cavi..........
Come si fà in questi casi si chiama il tecnico di continuo o si fa un abbonamento annuale per rieseguire il settaggio?
Credo che il pac vada bene per ambienti dedicati dove una volta installato il tutto non si deve stare in apprensione se la moglie ti toglie un quadro o ti sostituisce il tappeto o le tende ecc.
Per questo avevo mensionato il trinnov dove l'85% dei problemi vengono risolti (e non sono pochi) con un settaggio automatico. Penso che il restante 15% possa essere trascurabile o magari imparando bene come recuperarlo lo si possa fare da soli.
Per il discorso 96khz/24 o 192khz/24bit credo che sono differenze che non mi porrei mai il problema.
Il pac è una macchina eccezzionale (sentito al TAV) ma, imho e per il mio caso, il limite grande è proprio quello del settaggio.Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
26-01-2012, 11:08 #177
la taratura del PAC costa meno di un cavo di segnale esoterico
, ma moooolto meno
-
26-01-2012, 11:17 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Originariamente scritto da stazzatleta
Forse per te che abiti in Piemonte, ma per chi come me vive in Sicilia non credo proprio, oltre al costo del tecnico devi aggiungere il volo a/r più il pernottamento ed il soggiorno del tecnico.
Forse un domani quando ci sarà il teletrasporto (stile star trek) sarà convenientePre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
26-01-2012, 12:02 #179
Questa è un'osservazione giusta ...
Purtroppo il problema risiede nella scarsa cultura inculcata nel tempo da riviste ( e spesso poi di conseguenza dai forum, visto che a furia di raccontare balle, alla fine queste diventano verità, false ovviamente ) che non educano bene l'utente mai parlando di queste importanti e fondamentali problematiche, ma che anzi fanno finta non esistano andandoci addirittura contro con veemenza ed argomentazioni che non gli fanno onore, visto che tra di loro esiste anche gente che ci capisce ...
Se lo facessero ( che poi tutto sommato altro non sarebbe che il loro lavoro di informare correttamente ), da tempo ormai ogni rivenditore-negozio HIFI, degno di questo nome, sarebbe preparato ed attrezzato per offrire questi servizi al giusto prezzo ed in ogni parte dell'Italia.
Nel caso specifico, per noi non sarebbe un problema dire all'utente smanettone, di farsi le misure da se e semplicemente mettere i suoi filtri nell'apposita cartella ...
Ma purtroppo, sappiamo bene quanta esperienza serva per fare le cose come si deve ...
Personalmente, invece io evito, per il solo scopo di vendere ed illudere la gente convincendola con faciloneria, di raccontare favole e preferisco invece dire le cose come stanno:
Per inciso io non spenderei mai 10.000 e più Euro ( neanche i 5000 del mio DIGIFAST1-Plus che oltretutto non è solo un correttore performante ma anche una sorgente audio/video universale ) per un apparecchio settato in automatico che nella pratica altro non puo' essere che un compromesso.
In tal caso,scusate la schiettezza, basterebbe l'Audessy di un qualsiasi pre-decoder con la relativa ( e necessaria, altrimenti i rischi di fare disastri sarebbe alta ) modestia dei risultati ottenibili in questo modo e tenersi i soldi risparmiati in banca ( non male oltretutto di questi tempi ) ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-01-2012, 12:21 #180
Originariamente scritto da Microfast
Un negozio deve tenere di conto anche il bilancio...sempre con un occhio all'onestà intelletuale-commerciale
Io a mie spese ho toccato con mano le differenze tra PAC e Audissey, per tornare senza remore alla prima soluzione...
Tralascio il discorso dei cavi e componenti esoterici, perchè non ho esperienza diretta, ma dei soldi spesi per PAC DIGIFAST e convertitore LUCID sono ben felice, visto il risultato ottenuto, ed ancora in attesa di taratura fine...