|
|
Risultati da 151 a 165 di 232
-
13-01-2012, 07:53 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da MDL
Se la metti così....
-
13-01-2012, 11:57 #152
Originariamente scritto da Grifo
Anche perchè 4.000€ di differenza solo perche come mediaplayer è meglio... sarebbe un filo eccessivo...e bisognerebbe vedere di quanto nel'utilizzo come mediaplayer sarebbe il meglio....AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
13-01-2012, 12:21 #153
Infatti secondo me il ragionamento "giusto" da fare sarebbe
DIGIFAST PLUS = PREAMPLIFICATORE DI FASCIA ALTA CON CORREZIONE AMBIENTALE (ES. Anthem o Denon) + LETTORE BR DI FASCIA ALTA (con funzioni di mediaplayer) + DECODER SAT + DECODER DDT
Allora ha senso confrontare i prezzi e il risultato finale...io come detto ho venduto Oppo e Onkyo prsc 5009 (che non è di fascia alta ma costava i suoi bei 2000 eurozzi) accoppiata che come qualità audio (soprattutto, ma anche video) e' di molte tacche al di sotto della soluzione attuale DIGIFAST+PAC+ DAC LUCID...
Con un futuro lettore software bitperfect, anche l'uso di una meccanica CD (che sappiamo quanto può costare) diventa inutile...Ultima modifica di Guido310; 13-01-2012 alle 12:27
-
13-01-2012, 12:21 #154
A parte le caratteristiche uniche e le potenzialita' del nostro prodotto, io ricorderei anche che una piattaforma aperta come il DIGIFAST1 è upgradable hardware e software nel tempo, mentre un mediaplayer cinese ogni anno per rimanere aggiornati andrebbe ricomprato.
Ce ne sarebbero tante di considerazioni da fare, prendo la prima che mi viene in mente: quanto verrebbe a costare l'aggiungere la correzione ambientale multicanale ad un media player tradizionale?
E aggiungendo un correttore esterno sarebbe fatta completamente in digitale?
E per le pay TV?
Un'altra considerazione è l'innalzamento del prezzo in relazione all'effettiva qualità, è noto quanto l'aumento di quest'ultima non sia proporzionale al prezzo ...
Ad esempio nei proiettori: vale davvero la differenza di prezzo tra un JVC HD350 e che so un HD990 o un Vango?
Si guardasse quello si comprerebbero solo ottimi VPR entry level.
Infine, il nostro prodotto non è e non sara' mai prodotto in Cina ne in milioni di pezzi, tanto è vero che possiamo customizzarlo a seconda delle esigenze del cliente, installandoglielo poi al meglio a casa sua e scusate se è poco.
Purtroppo però ogni cosa ha il suo prezzo, così per poter offrire questo mix di un prodotto unico senza compromessi e relativi servizi, queste sono le condizioni ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-01-2012, 12:25 #155
Originariamente scritto da Guido310
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 13-01-2012 alle 12:31
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-01-2012, 12:36 #156
Lo so bene...sono utente PAC da molti anni!!
Era solo per individuare la fascia di prezzo "concorrente", le prestazioni non sono paragonabili, a favore di DRC ovviamente!
-
13-01-2012, 12:37 #157
a parte le configurazioni di Guido e mia che sono un po' più complicate di quelle standard, il fatto di poter racchiudere in un solo elemento TUTTE le sorgenti di un Home Theater e di ELIMINARE un elemento costoso e soggetto comunque ad obsolescenza futura (s'inventeranno qualche nuova codifica audio prima o poi) fa del DIGFAST una macchina unica nel suo genere.
se ci aggiungiamo la correzione effettuata completamente nel dominio digitale (cosa praticamente impossibile con gli strumenti commerciali), a quel punto non solo il prezzo diventa sensato, ma addirittura conveniente.
-
13-01-2012, 12:49 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da AirGigio
Nel valutare quanto il digi sia meglio di un pop
In quanto mediaplayer, sto valutando vari fattori emersi in questo thread, non per ultime le considerazioni fatte da microfast qui sotto.
Poi a me siccome servono anche un lettore bluray 3d che quindi dovrei comprare comunque e tengo, come sai, ad ottenere il massimo da sky.. Beh tutto questo, salvo appurare certi aspetti, contribuisce al mio interesse per questo prodotto.
Per il discorso della correzione ambientale, fermo restando che per altri motivi vorrei fare un sistema tutto Anthem con d2v, devo ragionarci su e ne parlerò col mio installatore...
-
13-01-2012, 13:05 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Scusate.. Ma se metto il pre
Ci collego la console giochi, un lettore bluray, il myskyhd
e il digifast, per ottenere una correzione tutta nel dominio digitale
Dovrei andare di digifast plus o digifast più pac separato?
O in una tale configurazione dovrei comunque rinunciare alla correzione tutta nel dominio digitale?Ultima modifica di Grifo; 13-01-2012 alle 13:09
-
13-01-2012, 13:54 #160
Originariamente scritto da Guido310
Ed allora la bilancia sarebbe molto più equaed il confronto inizierebbe ad avere un senso (vero Mimmo?
) soprattutto per chi come Grifo parte da zero e non ha già pre, Br ed altro....
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
13-01-2012, 14:00 #161
Grifo, dovresti utilizzare una configurazione diversa, come la mia, per poter usufruire di elementi esterni come la PS3 e con buona probabilità - ma aspettiamo conferma di Cabala - dovresti separare il PAC.
-
13-01-2012, 14:17 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Vedrò..
-
13-01-2012, 16:40 #163
Per poter integrare tutte le sorgenti HDMI bisognerebbe utilizzare una scheda di acquisizione AV con ingressi HDMI, con tutti i conseguenti problemi di interfacciamento (HDCP) ma soprattutto di scatti e quant'altro può succedere quando si fa una tale operazione...bisognerebbe testare dei prodotti professionali, tipo
http://www.motu.com/video-products/h.../video-io.html per sapere se si riesce a veicolare il flusso av all'interno del digifast
Ma dato il costo elevato, e le numerose ore di lavoro necessarie...non si può andare per tentativi...per esperienza diretta con schede più commerciali, i risultati sono deludenti
-
13-01-2012, 16:45 #164
Originariamente scritto da Microfast
(decisione già presa...)
-
13-01-2012, 17:02 #165
La mia non era un'affermazione, ma piuttosto una domanda ...
Saluti
Marco
Ps. Anche io ho un HD350 e lo trovo ottimoOwner of Microfast/Digifast Multimedia