|
|
Risultati da 106 a 120 di 232
-
07-01-2012, 13:22 #106Certo che si, nessun problema ...
Originariamente scritto da Guido310
Ne approfitto per descrivere la nostra politica commerciale che non è stata pensata per sovrapporsi a quella dell'ottimo correttore DRC PAC, tanto per citare quello che mi sembra più prestante ed ecomicamente conveniente sul mercato.
Il DIGIFAST1 si propone infatti per essere la sorgente universale di qualita', duttile e sempre aggiornata da utilizzarsi collegata direttamente a grandi display ( o vpr ) in ambito domestico oppure a complemento di impianti HT/HIFI preesistenti che comprendono anche altre sorgenti digitali e/o analogiche.
In questo contesto se si volesse la correzione DRC, volendo mantenere intatto l'impianto ed i suoi componenti, penso sarebbe conveniente per questa funzione utilizzare un apparecchio come appunto il PAC, in versione stereo o multicanale a seconda delle esigenze.
Viceversa se invece si puntasse ad un approccio nuovo dell'impianto ( sorgenti analogiche a parte ), utilizzando una sorgente unica tuttofare per media tradizionali, come pure "liquidi", ecco che la possibilità della correzione del nostro apparecchio DIGIFAST1-Plus diventa conveniente quanto interessante.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-01-2012, 13:26 #107Lieto che la resa ti soddisfi, neanche immagini quanto abbiamo lavorato per arrivare a questi risultati.
Originariamente scritto da Guido310
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-01-2012, 13:38 #108L'EPG viene presa dal WEB, quindi è completa e sempre aggiornata, c'è la gestione del time shift, si puo' utilizzare al posto del telecomado classico un I-PHONE o unoe smart phone Android.
Originariamente scritto da Grifo
Questo non è esatto, il modello Plus ha semplicemente inglobata la funzione DRC per i segnali audio che emette.Il plus ha il pac integrato? Sta qui la differenza?
Mentre il PAC è un apparecchio "stand alone" utilizzabile in qualsiasi impianto, accetta segnali analogici, etc etc
Sono due cose diverse, con la funzione DRC in comune.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-01-2012, 13:56 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Questo perchè con il pac si potrebbero collegare più agevolmente le varie sorgenti o perchè il pac attua un intervento migliore della correzione effettuata dal digifast?
Originariamente scritto da Microfast
-
07-01-2012, 14:08 #110
Il nostro apparecchio per correggere utilizza i file generati dal noto software freeware DRC, non penso esista niente di meglio ...
E si, a noi non interessa l'ingresso di altre sorgenti, anche perchè riteniamo che questo non serva, il nostro apparecchio legge e riproduce già da solo di tutto e di più: è un approccio diverso.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-01-2012, 17:41 #111
Io l'ho preso proprio perchè è una sorgente universale...di ottima qualità, e con la possibilità di interfacciarsi in digitale al PAC, così se proprio mi viene voglia di ascoltare uno dei 20 SACD che posseggo, posso sempre farlo tramite il PAC...
Ho venduto Oppo e Crystalio...
Ma ovviamente questo utilizzo sarà davvero minimo rispetto la visione\ascolto di DVD Bluray e SKY!!
-
07-01-2012, 18:27 #112
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Mi permetto di precisare meglio: l'EPG del DTT viene presa dal WEB, quella di Sky viene presa direttamente dal transponder satellitare e quindi è aggiornata quanto quella del MySky.
Originariamente scritto da Microfast
Ciao a tutti,
Marco
-
07-01-2012, 18:41 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Ottimo Marco!
C'è anche sky on demand?
E la suddivisione tra intrattenimento sport cinema ecc?
-
07-01-2012, 18:44 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Accidenti! Allora deve essere veramente un livello elevato
Originariamente scritto da Guido310
Quello raggiunto da questa meravigliosa creatura
-
07-01-2012, 19:43 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Avrei delle curiosità da chiarirmi:
Come player per i bluray usate i soliti software commerciali?
La correzione ambientale è sempre attiva anche nel caso di uscita audio in bitstreaming?
Avete implementato anche processamento della riproduzione video tipo motion flow?
Grazie per le risposte
-
07-01-2012, 20:41 #116
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
No, il servizio Sky on demand non è al momento disponibile. La suddivisione in gruppi è invece presente e ricalca quella già in uso nel ricevitore Sky; ovviamente si può personalizzare sui gusti e le necessità dell'utente...
Originariamente scritto da Grifo
Ciao!
Marco
-
07-01-2012, 20:57 #117
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Per la riproduzione BR l'utente del Digifast One ha 2 scelte: può utilizzare un player commerciale, ovviamente integrato nell'interfaccia del Digifast, oppure può optare per il player di bordo che permette ancora più flessibilità; nel secondo caso, tuttavia, la visione è limitata ai soli contenuti audio/video principali (film, speciali, ecc.) ed è quindi la scelta ideale per coloro che, stanchi di passare per schermate interminabili di warning e menu', vogliono immediatamente godere della visione di tali contenuti.
Originariamente scritto da runner
Il concetto di bitstreaming non è volutamente implementato: non ci fidiamo infatti delle decodifiche effettuate dai vari Pre/Decoder in commercio, ognuno purtroppo con i suoi bachi e le sue problematiche. La decodifica è quindi effettuata dal Digifast One, al massimo delle possibilità e con certezza del risultato.
Infine no, il motion flow non è disponibile: crediamo, infatti, che le soluzioni hardware in commercio e implementate in alcuni proiettori possano già ben soddisfare l'utente che richieda questo tipo di processing.
Ciao!
Marco
-
07-01-2012, 21:37 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Grazie per la risposta. quindi se non ho capito male c'è la possilità di usare software tipo powerdvd oppure un software che potrebbe essere un'implementazione di MPCHC? Inoltre se il drc si applica al dominio analogico, la decodifica/correzione/preamplificazione è interna? O è sempre necessario un pre analogico?
-
07-01-2012, 21:57 #119
a tutti gli interessati ho il piacere di comunicare che dalla fine di Gennaio sarà possibile vederlo nella zona di Milano a casa mia
non vedo l'ora, le impressioni iniziali sono spaventosamente entusiasmanti!!
-
10-01-2012, 22:07 #120
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
La correzione avviene internamente, completamente nel dominio digitale: niente conversioni, processing a 32 bit a virgola mobile. Nessuna necessità di un pre/decoder esterno.
Originariamente scritto da runner
Ciao!
Marco



